it en
Risultati
Aziende

Pascol, la start-up che rivoluziona il mercato della carne in Italia

of Redazione


Un traguardo raggiunto a tempo record. Pascol, la prima start-up specializzata nella selezione, distribuzione e promozione della carne italiana di produzione nazionale regolata da un disciplinare che prevede l’ammissione dei soli allevamenti di animali liberi di pascolare, ha raccolto 800.000 euro su Mamacrowd, la più importante piattaforma italiana per investimenti in equity crowdfunding. Un vero boom di investimenti che raggiunge il goal finale con più di tre settimane di anticipo rispetto alla chiusura dell’operazione.
L’innovativa realtà fondata a Sondrio nel 2019 da Federico Romeri e Nicolò Lenoci è riuscita in un solo mese a triplicare il capitale del suo primo anno e mezzo di vita, pari a 310.000 euro. Un successo raggiunto grazie al finanziamento di 105 investitori tra cui AZ ELTIF-ALIcrowd, primo ELTIF di venture capital che utilizza anche il crowd-unding per ricercare le aziende oggetto di investimento, istituito da Azimut Investments SA e gestito in delega da Azimut Libera Impresa SGR Spa. «Un risultato grandioso — commenta Federico Romeri — che dimostra l’importanza del nostro progetto nel soddisfare la necessità di un consumo sostenibile e consa- pevole della carne a cui oggi i con- sumatori sono sempre più attenti. Il crowdfunding su Mamacrowd è uno step fondamentale per rilanciare la produzione della carne italiana di qualità all’insegna di tutela ambientale e valorizzazione del territorio».

Dall’allevamento estensivo alla distribuzione hi-tech
Pascol nasce da un percorso self­made iniziato dai due founder che ha por- tato alla creazione di un team di 12 persone — età media 27 anni — con una preparazione multidisciplinare in zootecnia, ingegneria gestionale ed economia. Con una filiera di più di 30 allevatori selezionati, Pascol è in grado di rifornire migliaia di clienti in tutta Italia. A partire dal 2021 si inserisce nel mercato B2B attraverso due importanti partnership con Carrefour e Deliveristo. La selezione della carne avviene da piccoli allevatori del Centro-Nord che aderiscono al Disciplinare di allevamento Pascol approvato dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali (MIPAAF). Il disciplinare prevede l’allevamento dei bovini con ricorso obbligatorio al pascolo o all’alpeggio, la loro alimentazione ad erba e fieno con integrazione limitata di cereali italiani certificati no ogm, la certificazione di benessere animale eccelso anche per i periodi in stalla, con un utilizzo di farmaci tendente allo zero. Gli allevamenti vengono controllati dal team zootecnico interno dell’azienda e dal Dipartimento di Qualità Agroalimentare (DQA).
I bovini provengono esclusivamente dagli allevatori selezionati. La macellazione e la frollatura delle mezzene avvengono in macelli partner vicini agli allevamenti in modo da minimizzare lo stress degli animali. Successivamente, in uno stabilimento partner della provincia di Milano, la carne viene confezionata sottovuoto con tecnologia skin, in grado di darle
una durata di conservazione di 12 giorni in frigorifero e fino a un anno in freezer. Infine, dopo l’acquisto sul portale e-commerce Pascol.it, il prodotto viene spedito in tutta Italia con mezzi refrigerati da un corriere specializzato nel trasporto a temperatura controllata.

Allevamento sostenibile, valorizzazione del territorio

Attraverso il suo sistema Pascol sostiene i territori italiani dove hanno sede i piccoli allevatori partner che possiedono tra i 30 e i 200 capi ciascuno. Per tutta la carne Pascol è possibile conoscere luogo di provenienza, azienda agricola di allevamento e razza del bovino attraverso un sistema di tracciamento. Gli allevatori sono inoltre premiati attraverso azioni di sinergia per l’acquisto delle materie prime, consulenze e supporti gratuiti per l’alimentazione dei bovini e una retribuzione fino al 30% più alta della media di mercato.


>> Link:
Pascol.it
photo © https://www.facebook.com/Pascolit/



Activate your subscription

To subscribe to a Magazine or buy a copy of a Yearbook