it en
Risultati
Speciale WSC

World Steak Challenge 2022: la carne irlandese si aggiudica 15 medaglie d’oro

of Redazione


Bord Bia, l’ente governativo per la promozione del Food & Beverage irlandese, ha fatto da partner ufficiale nell’organizzazione della tanto attesa World Steak Challenge, la due giorni dedicata alla miglior bistecca del mondo giunta alla sua 8a edizione. A farla da padrone quest’anno è stato un Wagyu giapponese, incoronato vincitore assoluto non solo con il titolo di “Migliore bistecca del mondo” ma anche di “Miglior controfiletto del mondo” e “Migliore carne di manzo Grain-fed”. Ma il maggior numero di medaglie complessive va ancora una volta all’Irlanda, con un totale di 54 medaglie, 15 delle quali d’oro.

Un vero successo a riprova del fatto che la carne irlandese, tenera e succosa, sia davvero apprezzata non solo nel nostro Paese ma anche da consumatori e, soprattutto, da esperti del settore di tutto il mondo. Dopo l’Isola di Smeraldo, troviamo l’Inghilterra con 36 medaglie totali e la Finlandia con 28.

In particolare, una medaglia d’oro è andata al controfiletto di Angus di ABP Ireland per Esselunga, ora a tutti gli effetti tra i migliori controfiletti al mondo. Il merito dei pregi della carne irlandese è da attribuire al metodo di allevamento Grass-fed, che applica ancora oggi pratiche tradizionali tramandate nel corso degli anni nel pieno rispetto del benessere animale e in armonia con la natura. La carne irlandese, infatti, mantiene un gusto unico e inimitabile e costituisce un prodotto di prima qualità facilmente riconoscibile per il colore rosso borgogna della sua polpa ricca di vitamine, e per il grasso dorato che la ricopre.

Mark Zieg, Beef Sector Manager di Bord Bia, ha dichiarato: «Siamo orgogliosi di dare il benvenuto ai produttori di tutto il mondo in Irlanda, dove l’allevamento al pascolo e le pratiche sostenibili sono fondamentali per il nostro settore. Esportiamo il 90% della nostra carne bovina in oltre 50 mercati di tutto il mondo, fino al Giappone e agli Stati Uniti, per cui è molto importante far conoscere la nostra realtà ed essere riconosciuti sulla base della qualità e del gusto.

Un evento come la World Steak Challenge, con produttori, chef e giudici di alto livello, riteniamo che sia l’occasione ideale per condividere i nostri valori nella produzione di carne bovina di alta qualità».


Bord Bia, Irish Food Board

Bord Bia, Irish Food Board, è un ente governativo dedicato allo sviluppo dei mercati di esportazione dei prodotti alimentari, bevande e prodotti ortofrutticoli irlandesi. Lo scopo di Bord Bia è quello di promuovere il successo dell’industria Food & Beverage e dell’orticoltura irlandese attraverso servizi di informazione mirati, la promozione e lo sviluppo dei mercati. Nel 2021 le esportazioni dell’industria Food & Beverage irlandese sono arrivati a quota 13,5 miliardi di euro, con una crescita del +4% in più rispetto all’anno precedente. L’Italia rappresenta uno dei mercati più importanti per l’export di manzo irlandese in Europa con scambi valutati, nel 2021, a 170 milioni di euro e una crescita dell’1%.


>> Link: www.irishbeef.it



Activate your subscription

To subscribe to a Magazine or buy a copy of a Yearbook