Oggi il comparto delle carni bovine rappresenta, a livello globale, uno dei principali settori del sistema agroalimentare e si trova di fronte ad una grande sfida: garantire la produzione di proteine animali per una popolazione in costante crescita, senza perdere le caratteristiche dell’allevamento sviluppate in millenni di storia. Per questi motivi la produzione e il consumo di carne sono sempre più al centro del dibattito pubblico, spesso fortemente polarizzato a causa di un approccio ideologico o di una parziale e fuorviante lettura dei dati riguardanti la salute e gli impatti ambientali. Per questo serve fare chiarezza su quale sia il vero ruolo dei ruminanti in una dieta equilibrata e nella produzione sostenibile della carne, inquadrando la filiera del bovino del futuro in una nuova visione integrata. A questo scopo, il Simposio internazionale “Cow is Veg – Il ruolo dei ruminanti in una dieta sostenibile” ha presentato un primo focus scientifico dedicato alla carne rossa tra sostenibilità, nutrizione e futuro dell’allevamento, con interventi a cura di scienziati di fama internazionale. Trovate un ampio reportage dell’evento a pag. 116.
To subscribe to a Magazine or buy a copy of a Yearbook
From traditional advertising to digital tools such as Newsletter and Direct Email Marketing. Let's build together the most effective communication strategy for your growth.
Find outFrom traditional advertising to digital tools such as Newsletter and Direct Email Marketing. Let's build together the most effective communication strategy for your growth.
Find out