La prestigiosa World Steak Challenge, giunta alla sua 8a edizione, lo scorso 28 settembre è tornata a mettere a confronto una selezione di carni tra le più pregiate sul mercato internazionale. Patria dell’evento per il terzo anno consecutivo è stata Dublino, con una concentrazione di “Naturalmente carnivori” che raramente si riesce ad avere! Si tratta infatti del primo evento al mondo che offre a produttori, grossisti e retailer una piattaforma internazionale di prestigio dove raccontare le caratteristiche del proprio prodotto, non solo e soltanto per la qualità all’assaggio, ma anche per le tecniche di allevamento, la scelta della razza e gli elevatissimi standard di lavorazione delle carni. La competizione offre inoltre ai partecipanti l’opportunità di coinvolgere i consumatori promuovendo i benefici del consumo di carne come parte di una dieta sana ed equilibrata. L’edizione 2022 ha avuto come partner ufficiale Bord Bia, ente governativo dedicato allo sviluppo dei mercati di esportazione dei prodotti alimentari irlandesi, e la collaborazione della FIRE Steakhouse di Dublino, riconosciuta come Global Steakhouse of the Year 2020, che ha ospitato la giuria. «Eravamo entusiasti di tornare a Dublino per il WSC 2022», ha dichiarato Lorraine Hendle, Managing Director Retail, Manufacturing & Hospitality di William Reed Business Media, la società che si occupa anche dell’International Wine Challenge e del World’s 50 Best Restaurants. «Il WSC rappresenta una tra le competizioni più importanti, se non la più importante, per i produttori di carne che vi prendono parte e che possono confrontarsi e mettersi alla prova contro concorrenti provenienti da tutto il mondo, promuovendo il proprio brand in un contesto di carattere internazionale».
Categorie di prodotto
Anche quest’anno le categorie di prodotto erano 6, per 6 tagli di eccellenza:
Al termine delle analisi e valutazioni i giudici internazionali hanno assegnato le medaglie d’oro, d’argento e di bronzo.
Giuria internazionale e indipendente
Dal 2015, per la WSC sono state valutate oltre 1.000 bistecche: assaggiate, testate e giudicate attraverso un processo di valutazione indipendente. I giudici di provenienza internazionale sono chiamati a valutare il prodotto sia crudo che cotto. Per il crudo si analizzano aspetto, profumo, colore, marezzatura e consistenza del grasso. Anche per il prodotto cotto si valutano l’aspetto, il profumo, la tenerezza, il sapore e la succulenza delle carni. La prima fase di giudizio è puramente tecnica: i punteggi vengono sommati e tutte le bistecche che raggiungono un livello superiore al massimo standard riceveranno una medaglia d’oro come attestazione della migliore qualità ottenibile. A coloro che non raggiungono il massimo standard spettano le medaglie d’argento e, a seguire, le medaglie di bronzo. Tutti i vincitori hanno il diritto di utilizzare i loghi ufficiali delle medaglie d’oro, argento o bronzo sui pack e in ogni contesto di comunicazione e promozione dei propri prodotti.
I vincitori della medaglia d’oro col punteggio più alto di ogni categoria passano alla seconda fase di giudizio, che determina i vincitori di categoria. Anche qui il giudizio è indipendente e monitorato in ogni singola fase.
Nel corso del processo di valutazione tutte le bistecche sono codificate per impedire che il nome del produttore e del Paese di origine non siano rivelati fino al completamento delle Fasi 1 e 2. In questa sfida non è prevista una data di maturazione minima o massima per i prodotti in gara.
Elena Benedetti
>> Link: worldsteakchallenge.com
facebook.com/WorldSteakChallenge
instagram.com/worldsteakchallenge
To subscribe to a Magazine or buy a copy of a Yearbook
From traditional advertising to digital tools such as Newsletter and Direct Email Marketing. Let's build together the most effective communication strategy for your growth.
Find outFrom traditional advertising to digital tools such as Newsletter and Direct Email Marketing. Let's build together the most effective communication strategy for your growth.
Find out