Verona
Dal 1898 Fieragricola accompagna il mondo agricolo nel proprio percorso di crescita e ammodernamento, per favorire la produttività e la redditività delle imprese e sostenere lo sviluppo delle aree rurali. Il prossimo appuntamento è dal 2 al 5 marzo a VeronaFiere, con un’edizione che farà luce sui nuovi modelli di business che hanno al centro le aziende agricole e zootecniche. La trasversalità espositiva, la verticalizzazione delle filiere, l’attenzione alle produzioni ad alto valore aggiunto, l’innovazione sono i pilastri della manifestazione. Una panoramica completa che pone l’accento anche su sostenibilità, agro-ecologia, economia circolare, protezione del suolo, delle risorse, dell’ambiente e della natura. Il futuro sarà dell’agricoltura smart, caratterizzato da uno sviluppo rurale sempre più digitale e attento alle risorse produttive, ai fattori ambientali, climatici e sociali, alla trasparenza e alla cooperazione delle filiere, all’economia circolare, così da ridurre gli sprechi e valorizzare il riuso. L’innovazione in campo agricolo è quindi tra le leve più determinanti per il prossimo futuro. Fieragricola intende sostenere tale innovazione con un’area dedicata a tutte le soluzioni innovative, tecnologiche e digitali volte a migliorare l’attività del settore in termini di resa, sostenibilità ambientale, efficienza tecnica e qualità (photo © fieragricola.it).
www.fieragricola.it
Val d’Ega (BZ)
Dall’11 al 27 marzo il rinomato manzo del cuore delle Dolomiti sarà il protagonista assoluto di un’iniziativa che porterà direttamente in pista, nei rifugi di Obereggen, Carezza, Passo Oclini e nei ristoranti aderenti, la miglior carne bovina della zona, proveniente solo da allevamenti dell’altopiano della Val d’Ega: Beef & Snow. Il panorama culinario del Patrimonio dell’Umanità UNESCO si unisce a quello proposto dalla natura, creando l’immagine di un’enorme tavola bianca, alla quale è possibile sedersi senza nemmeno togliersi gli sci, mentre la tradizione enogastronomica incontra la creatività dei più fantasiosi interpreti dei fornelli.
www.valdega.com
Evento digitale
Si svolgerà dal 28 al 31 marzo l’edizione PLMA Global, la fiera on-line dedicata al marchio del distributore organizzata da Private Label Manufacturers Association. Concepita per riunire espositori e buyer dei due eventi di riferimento del settore gestiti dall’organizzazione, ovvero le fiere commerciali in presenza di Amsterdam e Chicago, PLMA Global sarà organizzata attraverso una piattaforma esclusiva supportata da una pianificazione di appuntamenti e videochiamate di gruppo tra i produttori di articoli a marchio del distributore e gli acquirenti di tutto il mondo. «Gli effetti dirompenti della pandemia sulla vendita al dettaglio e sul settore del marchio del distributore non accennano a calare. Oggi la sfida principale è garantire un flusso affidabile di merci, dai produttori agli scaffali», ha dichiarato Peggy Davies, presidente della PLMA. L’appuntamento in presenza ad Amsterdam è invece confermato per le giornate del 31 maggio e del 1o giugno prossimi.
www.plmalive.eu
To subscribe to a Magazine or buy a copy of a Yearbook
From traditional advertising to digital tools such as Newsletter and Direct Email Marketing. Let's build together the most effective communication strategy for your growth.
Find outFrom traditional advertising to digital tools such as Newsletter and Direct Email Marketing. Let's build together the most effective communication strategy for your growth.
Find out