L’indagine sulla consistenza del bestiame: riferimenti legislativi e metodologia
L’istituto nazionale di statistica effettua la rilevazione del patrimonio zootecnico nazionale bovino e suino a cadenza semestrale (1o giugno e 1o dicembre), secondo quanto disposto dal Regolamento europeo del 19 novembre 2008 n. 1165 che abroga le Direttive 93/23/CE e 93/24/CE e le più recenti Decisioni della Commissione 2004/760/CE e 2004/761/CE del 26 ottobre 2004. Il patrimonio zootecnico ovicaprino viene rilevato, invece, annualmente con riferimento al 1o dicembre, come disposto dal medesimo Regolamento 1165/2008 che abroga anche la Direttiva 93/25/CE e la più recente Decisione della Commissione 2004/747/CE. In particolare, le suddette Decisioni stabiliscono le norme specifiche di esecuzione delle indagini, le definizioni delle variabili d’osservazione, nonché le deroghe per alcuni degli Stati Membri.
Patrimonio bovino e bufalino
Al 1o dicembre 2021 il patrimonio bovino italiano è pari a circa 5,9 milioni di capi, in diminuzione del 2,0% rispetto alla stessa data dell’anno precedente (Tavola 1). Al 1o dicembre 2021 il patrimonio bufalino è pari a 409.000 capi, in aumento, rispetto all’anno precedente, dello 0,6% (Tavola 1). Il totale di bufalini e bovini è quindi in diminuzione nel 2021 rispetto al 2020 dell’1,9%.
Patrimonio suino
Al 1o dicembre 2021 i suini ammontano a 8,4 milioni di capi, in diminuzione rispetto alla stessa data dell’anno precedente (–1,6%). In particolare, diminuiscono del 2,8% i lattonzoli di peso inferiore a 20 kg, che passano da 1.424.000 capi a 1.384.000 capi (Tavola 2).
Patrimonio ovino e caprino
Al 1o dicembre 2021 i capi ovini ammontano a circa 6,7 milioni, facendo segnare una diminuzione del 4,3% rispetto al 2020. Alla stessa data (1o dicembre 2021) i caprini ammontano a circa 1.061.000 capi, in lieve flessione (–0,5%) rispetto all’anno precedente (Tavola 2).
Aurora De Santis
Bibliografia
Istituto Nazionale di Statistica (Istat), www.istat.it
Tavole nella versione cartacea di EUrocarni 5-2022
To subscribe to a Magazine or buy a copy of a Yearbook
From traditional advertising to digital tools such as Newsletter and Direct Email Marketing. Let's build together the most effective communication strategy for your growth.
Find outFrom traditional advertising to digital tools such as Newsletter and Direct Email Marketing. Let's build together the most effective communication strategy for your growth.
Find out