È stata una due giorni ricca di soddisfazioni e incontri quella del Salone Carrefour 2023 svoltosi lo scorso fine settembre presso il Mi.Co. di Milano. Fiorani, azienda del Gruppo Inalca, ha siglato l’Accordo di Filiera carne di bovino e suino con cui, insieme a Carrefour Italia e a Inalca, conferma l’impegno a perseguire i valori condivisi della Transizione Alimentare di Carrefour, quali benessere degli animali e buone pratiche di allevamento, rispetto dell’ambiente e valorizzazione dell’agroalimentare italiano e dei territori che lo esprimono, sicurezza e la salute dei lavoratori e dei consumatori. Le nuove referenze Filiera presentate e assaggiate durante il salone sono state le tartare (di bovino, di vitello e di bovino con Parmigiano Reggiano), gli hamburger (di scottona con Parmigiano Reggiano, di scottona con Bacon e di vitello), e per il suino la Salamella, i mini spiedini e il gustosissimo involtino di coppa. Il fil rouge che accomuna tutti questi prodotti è l’alto livello di qualità e di servizio, che guarda sempre alle esigenze del consumatore finale e ai nuovi stili di vita. Inoltre, per ogni gamma vengono applicati i packaging più sostenibili: termoformato sottovuoto skin separabile in monoporzioni per le tartare, pratico e antispreco; vassoio in carta FSC sottovuoto skin per gli hamburger, maggiore shelf-life e utilizzo di materiali a ridotta impronta ambientale; vassoio in PET 1 per i suini, riciclabile e trasparente, come vuole essere Fiorani rispetto ai suoi clienti.
L’appuntamento annuale dell’insegna, il più importante momento di incontro e confronto tra azienda, fornitori e tutta la rete dei punti vendita italiani, sia diretti che franchising, ha visto la presenza di oltre 170 stand e più di 3.000 visitatori. In questo contesto è stato ampliato il Food Transition Pact coinvolgendo ulteriori 16 aziende, che vanno ad aggiungersi alle 40 firmatarie del 2022. Questo progetto, a cui Fiorani ha aderito sin dall’esordio, rappresenta un impegno collettivo tra Carrefour e i suoi fornitori per favorire la transizione di tutto il sistema alimentare in chiave di sostenibilità verso 4 obiettivi: biodiversità, dieta sana ed equilibrata, riduzione dell’impatto energetico, diminuzione degli imballaggi.
Il Salone 2023, sottolinea Valeria Fiorani, responsabile marketing dell’azienda, è stato un momento di proficuo confronto e analisi: «Condividiamo gli stessi valori, la vision fra Carrefour e Fiorani rispetto alle priorità e ai progetti da realizzare per conquistare il mercato coincide. Il nostro obiettivo è realizzare prodotti buoni, sostenibili e a un prezzo accessibile. Questo ci spinge a non fermarci mai, a continuare a inseguire l’innovazione in termini di prodotto e packaging, per ascoltare le nuove esigenze del consumatore e adeguare la proposta di referenze da esporre a banco».
In foto: Valeria Fiorani, responsabile marketing Fiorani & C. con Christophe Rabatel e Bruno Moro, rispettivamente CEO e Merchandise director di Carrefour Italia.
Fiorani & C. nasce come piattaforma di lavorazione della carne e copacker delle più importanti insegne operanti su territorio nazionale. È partner di Inalca (che ne detiene il 51%) che nel 2018 è stata promotrice del lancio del brand Fiorani con una linea completa di prodotti porzionati ed elaborati pronti di carni bovine e suine. L’azienda si avvale di impianti produttivi d’avanguardia specializzati per evitare rischi di cross-contamination: due dedicati esclusivamente alla lavorazione di prodotti a base di carni suine a Castelnuovo Rangone (MO) e Solignano (MO), e uno dedicato alle carni bovine a Piacenza, dove c’è anche la principale piattaforma distributiva dell’azienda.
>> www.fioraniec.com |
To subscribe to a Magazine or buy a copy of a Yearbook
From traditional advertising to digital tools such as Newsletter and Direct Email Marketing. Let's build together the most effective communication strategy for your growth.
Find outFrom traditional advertising to digital tools such as Newsletter and Direct Email Marketing. Let's build together the most effective communication strategy for your growth.
Find out