Cisterna di Latina, una cinquantina di chilometri da Roma. Ci troviamo nell’Agro Pontino, un territorio a forte vocazione agricola che ha produzioni d’eccellenza anche in ambito vinicolo esportate in tutta Italia e fuori dai confini nazionali. Qui Bruno e Sara Muraro, nel 2008, hanno iniziato il loro progetto di macelleria attraverso un percorso che, via via negli anni, li ha visti crescere ed evolvere professionalmente verso un’idea di “bottega” che si è rivelata vincente. Bruno, figlio d’arte, cresce nella macelleria di famiglia, facendosi le ossa nelle varie attività di lavorazione e preparazione delle carni. Quando con Sara trovano il locale giusto e iniziano la loro attività, le idee e la visione di macelleria condivise sono finalizzate ad un cambiamento: «Tradizione sì ma rivolta al futuro» mi spiega Bruno. Da allora sono trascorsi quasi 15 anni e il mercato ha dato loro ragione perché oggi, dietro al banco, sono in 7 a lavorare. L’offerta spazia dalle carni fresche (rigorosamente scottona nazionale, tra cui piemontese, lombarda, marchigiana) ai tanti preparati, alle lombate dalle lunghe frollature; dai tagli super selezionati per gli amanti del BBQ (tra cui Wagyu, Sashi e bistecche spagnole di Angus) ai prodotti di salumeria (come würstel e mortadelle), fatti artigianalmente e rigorosamente senza conservanti, fino alla gastronomia, con un’ampia offerta di verdure cotte e crude. In questa crescita la ristrutturazione e la ridefinizione degli ambienti sono state strategiche. «Con Giulio De Angelis, titolare dell’omonima De Angelis Project & Design, per qualche mese abbiamo lavorato insieme alla progettazione degli spazi» sottolinea Bruno. «Giulio ha fatto un grande lavoro non solo nel laboratorio, creando un ambiente sterile, maiolicato e con illuminazione a led, ma anche nella zona adibita alla vendita, calda e accogliente, che per la parte di design ha seguito con lo studio di architettura Design Quorilab».
La parola a Giulio De Angelis
«Abbiamo ristrutturato la macelleria Muraro nel 2016, ma soltanto nel 2020 sono stati effettuati i lavori che l’hanno resa come è oggi. All’interno sono stati effettuati importanti opere strutturali; sono stati uniti due negozi tramite delle aperture su dei muri maestri; sono stati creati due laboratori carne, la cucina e la zona vendita.
Il negozio è stato realizzato partendo dalle fondamenta e, oltre alle opere murarie, abbiamo realizzato, come d’abitudine, l’impianto elettrico, la climatizzazione centralizzata, la canna fumaria, l’impianto frigorifero, oltre alla fornitura di tutte le attrezzature e l’arredo.
È stato installato un banco carne di tipo Dynamic System di Eurocryor con caratteristiche specifiche per la carne, un murale frigo Bonnet Neve, frigoriferi Coldline, il tutto collegato ad una centrale frigo Rivacold di tipo Digital. L’impianto frigo, le attrezzature e la climatizzazione sono gestite da remoto secondo i requisiti dell’Industria 4.0.
Il design è stato concordato dai nostri architetti secondo i desideri del cliente e per la zona dedicata alla vendita sono stati utilizzati materiali unici, come il ferro, il legno massello, le carte da parati, le cementine fatte a mano e le ceramiche smaltate».
«La gestione da remoto del reparto refrigerato per noi è molto funzionale» sottolinea Bruno Muraro. «Attraverso le telecamere attive H24 possiamo controllare lo stato degli ambienti di lavoro anche da casa e ricevere notifiche in tempo reale su eventuali malfunzionamenti nelle temperature. Riceviamo inoltre via e-mail la registrazione delle varie temperature ogni 24 ore con buona pace dell’HACCP e delle stringenti normative in essere».
Siete soddisfatti? «Sì, decisamente sì» mi risponde Bruno. «La clientela ha risposto molto bene alla nostra idea di bottega della carne e alla nostra proposta che oggi non si identifica più con la classica macelleria. Abbiamo investito per ampliare l’offerta di prodotti destinati ad una clientela di fascia medio-alta che cerca qualità e servizio tra le nostre carni selezionate, i nostri salumi artigianali e i piatti pronti ricchi di creatività, come il nostro pulled pork. E i nuovi locali, così come sono stati concepiti, rispecchiano esattamente la nostra offerta».
Forse il segreto del fare bene le cose della Macelleria Muraro sta tutto qui: in quell’equilibrio perfetto tra passato e futuro, tra tradizione e innovazione, tra carne e verdure, tra spazi refrigerati e spazi caldi e accoglienti. Questo anche grazie alla visione di chi la professione la conosce bene e un partner che sa come trasformare uno spazio in un ambiente di lavoro funzionale e veramente moderno.
Gaia Borghi
Macelleria Muraro
di Bruno e Sara
Via Roma 28
04012 Cisterna di Latina (LT)
Telefono: 06 9696166 – 338 2979282
De Angelis Srl
Contatto: Giulio De Angelis
Via Trieste 36
04014 Pontinia (LT)
Telefono: 0773 287230 – 335 7489594
E-mail: giulio@deangelisarreda.com
Web: deangelisarreda.com
Scheda progetto
Cliente: Muraro Bruno Progetto: Giulio De Angelis, De Angelis Project & Design Design: Design Quorilab Aziende utilizzate: Eurocryor, Bonnet Neve, Tekna, Incold, Rivacold, Coldline, Rational, Krupps, Gico, Stagionello, Mitsubishi
>> Link: deangelisarreda.com |
To subscribe to a Magazine or buy a copy of a Yearbook
From traditional advertising to digital tools such as Newsletter and Direct Email Marketing. Let's build together the most effective communication strategy for your growth.
Find outFrom traditional advertising to digital tools such as Newsletter and Direct Email Marketing. Let's build together the most effective communication strategy for your growth.
Find out