Le proteine alternative sono passate da essere un prodotto di nicchia ad essere un prodotto di tendenza. Tuttavia, l’ingresso nel mercato in crescita rappresenta una sfida. Cosa si intende con trend di prodotto e di mercato? Come posso produrre un prodotto gustoso e sano? E come possono realizzare una produzione efficiente, sostenibile e sicura?
Queste e molte altre domande sono state affrontate in occasione della conferenza Future Proteins organizzata da MULTIVAC e Handtmann a Wolfertschwenden, in Germania, ad inizio febbraio, che ha visto riunirsi oltre 240 visitatori provenienti da tutto il mondo. Tutti erano accomunati dall’interesse per gli alimenti provenienti da fonti proteiche alternative, come ad esempio quelle a base di anacardi per ottenere una sorta di Camembert vegetale, i finti “gamberetti” prodotti con la soia o le cotolette a base di ceci. «L’evento è stato un’occasione unica per conoscere non solo le ultime tendenze nel campo delle proteine alternative, ma anche le più recenti soluzioni sostenibili ed efficienti per la lavorazione e il confezionamento di questi prodotti» afferma Tobias Richter, direttore esecutivo e CSO del Gruppo MULTIVAC. «Sono rimasto impressionato nel vedere l’enorme inventiva che anima questo promettente settore, i prodotti alimentari creati da fonti proteiche alternative e la grande richiesta di una lavorazione e di un imballaggio sostenibili. In breve, la Future Proteins Conference ha confermato che siamo sulla strada giusta».
Discorsi, tavole rotonde, attività di networking: i partecipanti hanno elaborato soluzioni per i problemi più urgenti del futuro
Nei tre giorni della conferenza, gli organizzatori hanno offerto ai visitatori un programma completo, col supporto dell’associazione tedesca per le fonti proteiche alternative (BALPro). Si sono tenuti interventi di relatori esterni provenienti dal mondo della ricerca, della scienza e dell’economia, seguiti da tavole rotonde su temi quali i trend di prodotto, le opportunità di posizionamento sul mercato e i diversi modi per ridurre l’impronta di carbonio degli imballaggi durante il loro intero ciclo di vita.
I partecipanti alla conferenza hanno avuto inoltre l’occasione di visitare il Market Place. In questa sede, gli organizzatori e i vari protagonisti dell’intera catena del valore, dai produttori di ingredienti ai produttori di film plastici, hanno presentato le soluzioni attuali per la produzione, la lavorazione e il confezionamento di proteine alternative. «Il feedback dei partecipanti alla conferenza è stato oltremodo positivo», afferma soddisfatto Harald Suchanka, CEO di Handtmann. «I visitatori hanno apprezzato l’opportunità di ampliare i propri orizzonti, relazionandosi con esperti e persone che la pensano in modo analogo, e di lavorare insieme per trovare soluzioni ai problemi del futuro in un mercato in crescita relativamente nuovo». Anche il formato Meet the Experts è stato molto apprezzato. Oltre 60 esperti erano a disposizione dei partecipanti alla conferenza per colloqui individuali di mezz’ora.
Sessioni di approfondimento: dimostrazioni di soluzioni reali di macchine per la lavorazione e il confezionamento di proteine alternative
Ma ciò che ha reso la conferenza così unica è stata soprattutto il richiamo alla pratica. Le sessioni di approfondimento nell’Innovation Center di MULTIVAC hanno offerto agli oltre 240 visitatori l’opportunità di osservare le macchine e gli impianti al lavoro. Sono state presentate macchine stand-alone semiautomatiche fino a soluzioni di linea completamente automatiche di MULTIVAC e Handtmann su scala industriale per la lavorazione e il confezionamento di salumi, prodotti macinati e formati, creme spalmabili e prodotti pronti al consumo. «Nel campo delle proteine alternative abbiamo realizzato oltre 100 progetti», afferma Klaus Deniffel, Project Manager Alternative Proteine di MULTIVAC. «Project Manager esperti assistono i clienti a partire dell’idea iniziale, attraverso lo sviluppo del concetto fino a garantire l’incremento dell’efficienza attraverso servizi digitali e intelligenti. Ogni soluzione è configurata individualmente per supportare i produttori nelle sfide attuali dettate dalla trasformazione delle proteine».
>> Link: fp-conference.com
MULTIVAC è uno dei produttori leader a livello mondiale di soluzioni di confezionamento per prodotti alimentari di tutti i tipi, prodotti del settore Lifescience e Healthcare e prodotti industriali. La gamma di prodotti di MULTIVAC soddisfa le più svariate esigenze delle aziende di trasformazione in termini di design delle confezioni, rendimento ed efficienza delle risorse e include una serie di tecnologie di confezionamento, soluzioni di automazione, etichettatrici e sistemi per il controllo della qualità. La gamma si completa con soluzioni a monte del processo di confezionamento come la porzionatura, l’elaborazione e la lavorazione dell’impasto. Grazie a un’ampia competenza in termini di linee è possibile integrare tutti i moduli all’interno di soluzioni complete. In questo modo le soluzioni di MULTIVAC garantiscono elevati livelli di sicurezza operativa, di processo e di efficienza. Il gruppo MULTIVAC ha circa 6.900 collaboratori in tutto il mondo, 2.400 dei quali nella sede principale a Wolfertschwenden. Con più di 80 filiali, l’azienda è rappresentata in tutti i continenti. Oltre 1.000 consulenti e tecnici per l’assistenza in tutto il mondo mettono il loro know-how e la loro esperienza al servizio del cliente e assicurano la massima disponibilità di tutte le macchine MULTIVAC installate.
>> Link: www.multivac.com |
La Divisione F&P Handtmann fa parte del Gruppo Handtmann a conduzione familiare con sede a Biberach, nel sud della Germania. È un produttore leader di tecnologie di processo per la lavorazione degli alimenti e offre soluzioni di linea modulari e trasversali al processo che spaziano dalla preparazione del prodotto alle soluzioni di confezionamento. L’offerta è affiancata da soluzioni digitali sviluppate a livello interno e in grado di supportare i processi. Allo stesso tempo l’azienda investe in modelli sostenibili per l’innovazione alimentare. Questo include anche centri tecnologici e di assistenza clienti all’avanguardia presso la sede centrale dell’azienda. Il Gruppo Handtmann conta in tutto il mondo circa 4.100 collaboratori, di cui all’incirca 1.400 presso la divisione F&P. Grazie a numerose filiali e partner per la vendita e l’assistenza, l’azienda è rappresentata a livello locale in oltre 100 Paesi del mondo ed è anche interconnessa in modo estensivo tramite partnership strategiche. >> Link: www.handtmann.de/food |
To subscribe to a Magazine or buy a copy of a Yearbook
From traditional advertising to digital tools such as Newsletter and Direct Email Marketing. Let's build together the most effective communication strategy for your growth.
Find outFrom traditional advertising to digital tools such as Newsletter and Direct Email Marketing. Let's build together the most effective communication strategy for your growth.
Find out