1. Il podcast: Science on the menu
È sicuro mangiare insetti? Quante tazze di caffè si possono bere al giorno? Come sono collegati la salute umana, quella animale e vegetale? Possiamo determinare gli standard di benessere degli animali sulla base di prove scientifiche? A queste domande l’EFSA, Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare, risponde con un podcast dal titolo “Science on the menu”. In ogni episodio viene fatta luce su temi di carattere scientifico attraverso la valutazione dei rischi che legano l’alimentazione dall’origine, ovvero agricoltura e allevamento, alla tavola.
www.efsa.europa.eu/it/news/science-on-the-menu-podcast?etrans=it
1. Jerky Club
carneseccaitalia.it è sviluppato da BeJerky Srls ed è il primo sito in Italia dedicato al mondo della carne secca, in cui è possibile reperire la migliore carne secca in circolazione. Ci si trova di tutto: carne secca italiana, beef jerky, biltong, barrette, ideali per gli sportivi, e coppiette. Snack proteici, poco calorici, perfetti per un aperitivo o una pausa diversa dalla solita pizzetta o panino. Sul sito c’è lo shop on-line e la possibilità di accedere al “Club” per ottenere crediti a fronte degli acquisti sostenuti, oltre a sconti personali, edizioni limitate e gadget e sorprese. Da seguire anche su instagram.com/carneseccaitalia
3. Savigni, passione di famiglia
La comunicazione dei Savigni, allevatori bio della montagna toscana di Cinta senese, Chianina e Sambucano, è da sempre inconfondibile, con quel bel colore rosa intenso che li caratterizza e la loro filosofia legata al territorio, alla qualità attraverso l’intera filiera, sempre una certezza! “Per noi la carne è passione, lavoro, impegno. Ed è soprattutto famiglia. Dietro ogni nostro prodotto, fresco o stagionato, ci siamo noi: Fausto, Paola, Nicolò e Mileto”: sul sito savigni.com potete scoprire la loro storia ed accedere allo shop on-line, mentre su instagram.com/savignilamacelleriaagricola seguirete il loro mondo.
4. Beefbar Quadrilatero
Il Beefbar (beefbar.com), steakhouse con l’anima raffinata e super chic ideata e sviluppata in giro per il mondo da Riccardo Giraudi, è finalmente approdato a Milano tra Corso Venezia e Via Sant’Andrea, nel quadrilatero della moda e delle tendenze di design. Il Beefbar meneghino è ospitato negli spazi dell’Hotel Portrait Milano, di proprietà della famiglia Ferragamo, situato in uno dei più antichi seminari d’Europa. Da non perdere i dettagli barocchi del 1652 e, nel menù, il Croque Sando con prosciutto di ribeye Dry Aged, mozzarella e salsa Beefbar. Da seguire religiosamente su instagram.com/beefbar_milano
To subscribe to a Magazine or buy a copy of a Yearbook
From traditional advertising to digital tools such as Newsletter and Direct Email Marketing. Let's build together the most effective communication strategy for your growth.
Find outFrom traditional advertising to digital tools such as Newsletter and Direct Email Marketing. Let's build together the most effective communication strategy for your growth.
Find out