it en
Risultati
Interviste

Rizzieri: tutto parte dalla Terra

of Redazione


23 febbraio 2023. Questa è e resterà un giorno importante per Lorenzo Rizzieri e per la sua F.lli Rizzieri 1969 perché è la data in cui la sua attività si è trasformata in Società Benefit (SB). «Un traguardo importante che abbiamo voluto e perseguito con determinazione ed impegno perché rappresenta la nostra identità, la nostra filosofia di lavoro, la nostra storia».

Che cosa significa diventare una Società Benefit?
«Le Società Benefit qualificano le aziende che danno alla propria strategia nuovo imprinting nell’oggetto sociale. Nell’esercizio dell’attività economica, oltre allo scopo di dividerne gli utili, l’azienda ha una o più finalità di beneficio comune e opera in modo responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti di persone, comunità, territori, ambiente, beni, attività culturali, sociali, enti associazioni, e altri portatori di interesse» spiega alla redazione di Eurocarni Lorenzo Rizzieri.

Quali sono gli impegni che F.lli Rizzieri 1969 si è preso con questa certificazione?
«Sono otto i punti che definiscono il nostro progetto e la nostra quotidianità. Impegni che trasferiamo in tutti i nostri ambiti di lavoro: dalla ricerca in campagna e in allevamento alla macelleria, dal ristorante all’Accademia.
Si parte dall’inclusione sociale, che per noi è alla base di una società civile e progressista. Per questo siamo aperti a dare opportunità di lavoro e formazione anche a quelle persone che hanno maggiormente bisogno.
C’è poi la crescita professionale per i dipendenti: crediamo nel capitale umano. Formiamo costantemente il personale e lo includiamo nella partecipazione delle scelte aziendali. La formazione avviene anche esternamente per creare l’empatia necessaria a capire la filosofia di lavoro.
Segue lo sviluppo del territorio: il nostro ospita tante piccole realtà artigiane che sono attinenti alla nostra mentalità di lavoro. È per questo che includiamo e valorizziamo i loro prodotti creando e facendo rete. Privilegiamo da sempre le piccole realtà quelle microaziende dove alla base vi sia un concetto di rispetto e sostenibilità ambientale, artigianalità e voglia di produrre prodotti naturali, sani.
Il rispetto del prodotto è un altro punto centrale di questa certificazione, in quanto siamo coscienti che i prodotti che selezioniamo nel territorio italiano siano dei preziosi alimenti che vanno valorizzati e comunicati in modo da far conoscere queste micro-realtà. Il nostro scopo è quello della conoscenza comune e dello scambio con le aziende con cui troviamo affinità per visione e mentalità di lavoro.
Al quinto posto c’è poi la filiera con i suoi allevatori: nel tempo abbiamo costruito filiere con nomi registrati e disciplinari depositati, documenti che l’allevatore firma e si impegna a rispettare. Il nostro scopo è il raggiungimento di un alimento altamente nutrizionale ed è per questo che ogni anno investiamo per fare e condividere gli esami nutrizionali delle nostre carni. Un atto di trasparenza totale e un elemento oggettivo di giudizio.
Segue poi la sostenibilità ambientale: le nostre filiere si rivolgono ad allevatori che hanno come principio la sostenibilità ambientale e il benessere animale. La sensibilità per questi principi ci fa orientare verso operatori zootecnici che non solo lavorano per preservare il territorio e il proprio patrimonio zootecnico, ma anche propensi ad evolvere verso progetti di miglioramento ed efficacia sull’ambiente e sul benessere animale.
Al settimo punto c’è la sostenibilità e utilità sociale: tutti i progetti sociali sono grandi fonti di operatività e sostegno nelle quali crediamo. Cerchiamo di sostenere progetti e aiutare l’operatività degli operatori atte a fornire servizi e sostegni a favore di persone meno agiate.
Infine c’è l’utilizzo delle fonti rinnovabili: siamo consapevoli, certi e sicuri che le fonti rinnovabili siano il futuro e che nel tempo si arriverà a questo cambio di mentalità ed utilizzo dell’energia. Facciamo già azioni inerenti al risparmio energetico, ma il nostro impegno non finisce qui e progettiamo per entrare sempre più nel mondo del sostenibile».

>> Link:
macelleriarizzieri.it
casarizzieri.it



Activate your subscription

To subscribe to a Magazine or buy a copy of a Yearbook