it en
Risultati
Tecnologie

Marel protagonista al Meat ShowHow 2023

of Redazione


I rapidi cambiamenti che stanno caratterizzando mercati e comportamenti d’acquisto dei consumatori, unitamente alle crescenti esigenze normative hanno portato le aziende di lavorazione del comparto carni a sviluppare una maggiore flessibilità nella ricerca di soluzioni ed efficienza di processo. Per far fronte ai nuovi scenari Marel ha sviluppato soluzioni innovative che sono state presentate lo scorso 8 marzo a Copenhagen in occasione del Meat ShowHow 2023 organizzato dalla stessa azienda all’uopo. Presso il Centro Dimostrativo Progress Point della capitale danese i visitatori hanno così potuto assistere a demo dal vivo, confrontarsi con gli esperti Marel sull’organizzazione ottimale dei processi produttivi e scoprire il ruolo centrale che automazione, digitalizzazione e modularità rivestono nel futuro della lavorazione delle carni. Gli operatori presenti all’evento hanno potuto così scoprire come le soluzioni innovative e intelligenti possono aiutare le loro linee di lavorazione a diventare più sostenibili, efficienti e profittevoli.
Al Meat ShowHow 2023, le aziende di trasformazione sia grandi che di media-piccola dimensione hanno preso visione delle soluzioni più avanzate e disponibili confrontandosi direttamente con il personale tecnico, approfondendo il funzionamento di StreamLine e DeboFlex per il miglioramento delle rese e la riduzione dei costi di produzione. Le aziende dedicate ai processi secondari e ai prodotti elaborati hanno esplorato l'opportunità di poter ampliare il portafoglio di prodotti preconfezionati e di servizi Marel dedicati ai prodotti alimentari per identificare la soluzione perfetta per tutte le loro esigenze, dalla porzionatura alla marinatura, dal confezionamento all'etichettatura.
La connettività integrata del software INNOVA dedicato ai processi di trasformazione alimentare offre alle aziende di lavorazione un controllo completo della produzione con la raccolta e il raffronto di dati accurati e in tempo reale per garantire il miglioramento delle rese e della produttività e di soddisfare le esigenze di tracciabilità e sostenibilità.
Dalle soluzioni individuali avanzate a quelle integrate di linee complete, dai processi primari a quelli dedicati alle trasformazioni successive, modulari, scalabili e connesse, Marel copre l’intero spettro delle esigenze produttive per le aziende di lavorazione delle carni di qualsiasi dimensione.



Marel è fornitore leader a livello mondiale di attrezzature, sistemi, software e servizi avanzati per la lavorazione degli alimenti per il settore avicolo, ittico e delle carni. L’unificato team di Marel, composto da circa 8.000 dipendenti in oltre 30 paesi, ha realizzato 1,36 miliardi di euro di fatturato nel 2021. Ogni anno, Marel investe circa il 6% del proprio fatturato in innovazione. Trasformando continuamente la lavorazione degli alimenti, Marel consente ai propri clienti di aumentare le rese e la produttività, di garantire la sicurezza e la tracciabilità degli alimenti e di migliorare la sostenibilità della produzione alimentare. Marel è stata quotata al Nasdaq Islanda nel 1992 e ha ottenuto la doppia quotazione all’Euronext Amsterdam nel giugno 2019.

>> Link: www.marel.com


Activate your subscription

To subscribe to a Magazine or buy a copy of a Yearbook