Fondato nel 1988 Premiata Salumeria Italiana è il bimestrale che racconta le eccellenze del made in Italy tra prodotti di salumeria, formaggi, paste, vini, aceti e liquori.
La Mortadella Bologna IGP si conferma come un salume anti-crisi, premiata con un aumento delle occasioni di consumo
Festa del Salame di Cremona - Italian Cheese Awards 2022 - Modena Champagne Experience™
Reifer Gourmet, Fiè allo Sciliar (BZ) e Casa Madaio, Eboli (SA)
Cosa c'è in copertina!
Illustrazioni di Alessia Serafini
Per la promozione, lo sviluppo e la tutela del prodotto di riferimento, la valorizzazione della filiera e della cultura e tradizione dei territori di Modena e Reggio Emilia
1. Prestorik The Culture Clothing - 2. Villani, maestri anche nel web - 3. Niko Romito Laboratorio - 4. Shop B2B Parmigiano Reggiano
Un Prosciutto Cotto di Alta Qualità preparato esclusivamente con cosce 100% italiane, da filiera controllata. Autentico, genuino
Scegliere di acquistare una Indicazione Geografica, come è dal 2009 il Prosciutto Crudo di Cuneo DOP, significa avere dalla propria parte tutte la garanzie che derivano da un “sistema qualità” che prevede controlli in ogni fase della produzione effettuati da enti terzi
Anche il Belgio produce ottimi insaccati e, soprattutto, un prosciutto crudo di qualità la cui produzione artigianale è consolidata nel tempo
Dipendenti, agenti, associazioni di categoria, clienti, attori del territorio, fornitori, consulenti, media e Ong hanno fatto emergere spunti ed integrazioni utili all’arricchimento dei temi trattati
L’idea vincente di lavorare e trasformare un pesce tipico dei torrenti valdostani, che tradizionalmente era affumicato e stagionato in casa
L’organizzazione degli spazi e dei prodotti all’interno di un negozio è tutto fuorché scontata e semplice
Da un’indagine dell’Osservatorio Alimentare di Berkel 6 Italiani su 10 sono disposti a spendere di più per quelli certificati
Lo rileva l’ultima edizione dell’Osservatorio Immagino di GS1 Italy
A Ivrea
L’Italia occupa un posto di rilievo con una serie di prodotti che si distinguono per sapore e storia, ma che sono accomunati dalla qualità delle materie prime e dall’artigianalità delle lavorazioni.
Alla scoperta di questa De.Co., Denominazione Comunale
Salumeria andalusa
Sopressa di Valli del Pasubio
Il dolce dai mille volti
Si avvicina Natale e le sue dolcezze ma oggi più che mai le specialità delle feste sono disponibili e proposte da pasticcerie specializzate durante tutto l’arco dell’anno, arricchite con frutta di stagione o spezie profumate
Un tour nella regione alla scoperta dello Speck e dei suoi prodotti
Visita all'azienda di Trodena (BZ)
Presidio Slow Food
Materie prime di qualità nelle mani di chef che portano in quota la cucina dell’Alto Adige.
La crescita record post-pandemia (320 milioni di bottiglie per 5,4 miliardi di euro) non sembra
arrestarsi: col consolidamento del mercato anglosassone, unito alle opportunità che possono aprirsi sul mercato asiatico, si stima il raggiungimento nel 2032 di un giro d’affari di 11,5 miliardi pari ad un +64% in 10 anni
Dal servizio di chef a domicilio alla visita guidata tra botteghe e sapori, le new entry gastronomiche di una valle “buonissima”
A Pejo, in proincia di Trento
La ricetta delle donne veraci di Romagna
Il pane sfogliato del Po sale sull’Arca di Slow Food
Intervista a Antonio Trivellizzi
La funzione del nuovo marchio “Consortium Profile” creato dal Consorzio di Tutela dell’Aceto Balsamico di Modena è offrire al consumatore maggiori informazioni sul prodotto che andrà ad acquistare, una descrizione sensoriale di base condivisa dai produttori e quindi utile per “capire” meglio i diversi aceti ed eventualmente metterli a confronto. Uno strumento molto utile che arricchisce sia l’esperienza di acquisto che il prodotto stesso
Vini e cantine della famiglia Baroncini
Insieme per un modello innovativo di produzione e sostenibilità
Spirito autoctono – Yeast stories – La ricetta della ricetta
Fondato nel 1988 Premiata Salumeria Italiana è il bimestrale che racconta le eccellenze del made in Italy tra prodotti di salumeria, formaggi, paste, vini, aceti e liquori. è il magazine più letto dai titolari delle più belle salumerie e gastronomie italiane e dai buyer della GDO. Uno strumento di lavoro che accompagna gli operatori del retail tradizionale nel lavoro quotidiano, alla scoperta di nuovi prodotti e produttori, utile per decifrare l’evoluzione del mercato, dei consumi e dei consumatori.
La rivista esce ogni bimestre e l’abbonamento annuale costa € 40 e può essere sottoscritto anche in corso d’anno. Contattaci in Redazione per chiedere qualche copia in omaggio (redazione@pubblicitaitalia.com).
PREMIATA SALUMERIA ITALIANA
Reg. al Tribunale di Modena n. 921 del 29/04/1988
ISSN 1121-9068
Iscritta nel ROC – Registro degli Operatori di Comunicazione al n. 11256 del 14/6/2005
Direzione editoriale e responsabile: Elena Benedetti
Redazione: Elena Benedetti - Gaia Borghi – Federica Cornia – Marco Credi
Prestampa: Marco Credi
Pubblicità: Luigi Credi – Chiara Zaccaroni
Abbonamenti: Fioretta Fiorentin
Amministrazione: Andrea Tomassone
Contattaci in Redazione: Tel. 059 216688 - Mob. 335 5956240 - redazione@pubblicitaitalia.com
To subscribe to a Magazine or buy a copy of a Yearbook
From traditional advertising to digital tools such as Newsletter and Direct Email Marketing. Let's build together the most effective communication strategy for your growth.
Find outFrom traditional advertising to digital tools such as Newsletter and Direct Email Marketing. Let's build together the most effective communication strategy for your growth.
Find out