Fondato nel 1988 Premiata Salumeria Italiana è il bimestrale che racconta le eccellenze del made in Italy tra prodotti di salumeria, formaggi, paste, vini, aceti e liquori.
Auguri di cuore da tutti gli Autori del 2022
Superzampone 2022 - MARCA by BolognaFiere 2023 - TASTE 2023
Poster - Libri - Taglieri - Ghirlande
Azienda Agricola De Palma, Modugno (BA) e Fattoria Lauretti, Amaseno (FR)
Considerato fin dalle sue origini, insieme al Cotechino Modena, il progenitore di tutti gli insaccati che contengono cotenna, dopo oltre 500 anni lo Zampone Modena IGP viene ancora preparato secondo l’antica ricetta di un tempo.
Testo di Alessia Morabito - Illustrazione di Alessia Serafini
1. La nuova sosta - 2. Food Club - 3. Fevi’s Salumeria Moderna - 4. Emilia Burger
Tra prosciutti crudi e culatte
Alla scoperta della nuova campagna di comunicazione del prodotto attuata dal Consorzio: “Puri si nasce, Soffici si diventa”
Carne salada, speck e salumi del Trentino
Cultura, storia e prodotti di salumeria a base di carne di cavallo
Da “primo piatto” attribuito al cuoco Stefani nella corte dei Gonzaga, questo Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Lombardia è diventato nel tempo un curioso dessert
Occorrono 3 diversi tagli di carne, così come 3 erano i sacerdoti della messa in terza… E, per quello di quarta, i tagli salgono ovviamente a 4! Ci si cuociono gli anolini, ripieni a loro volta di stracotto di manzo
Sulla strada delle mostarde “ardenti”
Tradizioni dell’inverno emiliano da… estendere a tutto l’anno!
Nella splendida cornice della Fattoria Zivieri
Viaggio nella regione dello Champagne
Yavola rotonda La Transmission – Femmes en Champagne a Champagne Experience 2022
Percorsi ed itinerari in Franciacorta
È il neonato Cammino dell’Unione in provincia di Modena
Tesori gastronomici della Lucania da scoprire
A Ponte di Legno
In migliaia hanno fatto visita allo stand in cui erano in degustazione insieme ad altre eccellenze piemontesi il Prosciutto Crudo di Cuneo Dop e il Salame Piemonte Igp
Visita al territorio, tra interessanti aziende delle quattro eccellenze modenesi: vino, salumi, aceti e formaggi
In un paesino sul mare si producono specialità casearie uniche e sino a qualche decennio fa reperibili solo dal pastore
A Lusiana Conco, in provincia di Vicenza
Emilia Romagna
Una delle specialità natalizie in cui vive la tradizione più autentica
Abbiniamo l’olio extravergine di oliva ai nostri piatti
Questi sono vini emozionali provati dal novembre 2021 al novembre 2022, fatti bene, per piacere. Anzi, per farsi piacere, durante il periodo più bello dell’anno, le festività natalizie
In tutte le regioni vinicole spagnole si stanno studiando casi di recupero varietale, volti a studiare, selezionare e recuperare il patrimonio genetico più adeguato per ciascun areale. Particolarmente attiva sotto questo profilo è l’Andalusia.
La grappa rappresenta un chiaro esempio delle tante eccellenze
italiane
CSB Store Portal - CSB-B2B Webshop - CSB-B2C Webshop - CSB Web Apps
Massimo Spigaroli, una mia idea di cucina gastrofluviale – Piccola storia dei Tajarin – Guida alle birre d’Italia 2023 – Fette di Bontà – Il dizionario dei sapori giapponesi – Fino all’ultima briciola – Fragole d’inverno – La matrice dei sapori
Fondato nel 1988 Premiata Salumeria Italiana è il bimestrale che racconta le eccellenze del made in Italy tra prodotti di salumeria, formaggi, paste, vini, aceti e liquori. è il magazine più letto dai titolari delle più belle salumerie e gastronomie italiane e dai buyer della GDO. Uno strumento di lavoro che accompagna gli operatori del retail tradizionale nel lavoro quotidiano, alla scoperta di nuovi prodotti e produttori, utile per decifrare l’evoluzione del mercato, dei consumi e dei consumatori.
La rivista esce ogni bimestre e l’abbonamento annuale costa € 40 e può essere sottoscritto anche in corso d’anno. Contattaci in Redazione per chiedere qualche copia in omaggio (redazione@pubblicitaitalia.com).
PREMIATA SALUMERIA ITALIANA
Reg. al Tribunale di Modena n. 921 del 29/04/1988
ISSN 1121-9068
Iscritta nel ROC – Registro degli Operatori di Comunicazione al n. 11256 del 14/6/2005
Direzione editoriale e responsabile: Elena Benedetti
Redazione: Elena Benedetti - Gaia Borghi – Federica Cornia – Marco Credi
Prestampa: Marco Credi
Pubblicità: Luigi Credi – Chiara Zaccaroni
Abbonamenti: Fioretta Fiorentin
Amministrazione: Andrea Tomassone
Contattaci in Redazione: Tel. 059 216688 - Mob. 335 5956240 - redazione@pubblicitaitalia.com
To subscribe to a Magazine or buy a copy of a Yearbook
From traditional advertising to digital tools such as Newsletter and Direct Email Marketing. Let's build together the most effective communication strategy for your growth.
Find outFrom traditional advertising to digital tools such as Newsletter and Direct Email Marketing. Let's build together the most effective communication strategy for your growth.
Find out