Fondato nel 1988 Premiata Salumeria Italiana è il bimestrale che racconta le eccellenze del made in Italy tra prodotti di salumeria, formaggi, paste, vini, aceti e liquori.
Sfruttiamo meglio lo spazio!
Design, territori e pane
Intervista a Enrico Zuffellato, CEO di Zuffellato Technologies
Crescita, competitività, dati e processi
Ama cibo e vino, ha un potere di spesa alto e un buon network: è il turista enogastronomico il tipo più diffuso secondo il “Report Enoturismo e Vendite direct-to-consumer 2023” di Divinea
Sulla sponda meridionale del lago di Garda
Fattoria Moretto
Un nuovo futuro per le api
Cosa sono? E cosa li distingue dai salumi a base di carne?
Cheese - Fiera Nazionale del Fungo Porcino - Festival del Prosciutto di Parma
Un prodotto del Salumificio Chiapella di Clavesana (CN)
Un excursus sulla professione, tra i cambiamenti del mercato, i mutati comportamenti all'acquisto del consumatore e l'attenzione agli spazi della propria bottega
L'esempio del pack di biscotti con latte d’asina della marchigiana I Sette Artigiani
Madrid e Londra
Illustrazioni di Alessia Serafini
È il valore del falso made in Italy agroalimentare nel mondo
1. Salumeria in blu - 2. Mortadella Bologna IGP sempre più digital - 3. Volpetti, salumeria moderna - 4. RAGU, patrimonio da salvaguardare
Il salame in cera d’api realizzato con le carni del Nero Chiapella
Salumeria Gastronomia Di Lernia – Storie di cibo dal 1932
Storia, tradizione, territorio e qualità
200 anni di storia di una famiglia e del maraschino
Territorio, conoscenza, garanzie
Territorio, conoscenza, garanzie
Intervista alla presidente del Consorzio Chiara Astesana
Si ottiene da bovine allevate in aziende tradizionali e alimentate da erba, legumi, fieno e cereali senza l’utilizzo di alimenti fermentati
e la somministrazione di mangimi OGM
Il mondo dei prosciutti crudi: così vasto e così poco valorizzato! Ne esistono a decine, ma ne conosciamo solo quanti se ne possono contare sulle dita di una mano (forse meno). Un piccolo tour, idee per percorsi, assaggi e degustazioni
A’ Pastaol Maffettone a a San Giuseppe Vesuviano (NA)
Strumento di importanza fondamentale per godere del sapore e della consistenza del prosciutto
Un presidio Slow Food
Sono partiti da un locale al centro di Oristano per andare alla conquista del mercato della ristorazione a Cagliari. Fatica, sacrifici e competenza sembrano essere le carte vincenti di quattro ragazzi con le idee molto chiare e una grande voglia di fare
Bernard Fournier ha celebrato per tre decenni nel suo locale a Campione d’Italia l’anatra Mulard ma, soprattutto, l’arte del foie gras, facendolo conoscere, ravvivandolo nel gusto e nello spirito, portandolo a vette mai toccate prima. «Forse ora inizierò dei corsi dedicati affinché si conosca davvero la realtà di questo prodotto. Ad iniziare dalla dizione…»
Una 35a edizione sempre più internazionale e B2B. Dal biologico all’healthy food, dalla cosmesi green alla moda sostenibile, dalla blockchain alle soluzioni contro gli sprechi: numerosi sono i temi che il Salone internazionale del biologico e del naturale approfondirà
a BolognaFiere da giovedì 7 a sabato 9 settembre insieme ad aziende
e professionisti del comparto Organic & Natural Food. Tornano a SANA Rivoluzione Bio, Sanatech, La Via delle Erbe e le iniziative legate ai momenti di consumo della colazione e dell’aperitivo bio. New entry 2023: la Veg Area e lo spazio dedicato al mondo Free From
L’extravergine di qualità non va mai in vacanza
Buona estate!!
Fondato nel 1988 Premiata Salumeria Italiana è il bimestrale che racconta le eccellenze del made in Italy tra prodotti di salumeria, formaggi, paste, vini, aceti e liquori. è il magazine più letto dai titolari delle più belle salumerie e gastronomie italiane e dai buyer della GDO. Uno strumento di lavoro che accompagna gli operatori del retail tradizionale nel lavoro quotidiano, alla scoperta di nuovi prodotti e produttori, utile per decifrare l’evoluzione del mercato, dei consumi e dei consumatori.
La rivista esce ogni bimestre e l’abbonamento annuale costa € 40 e può essere sottoscritto anche in corso d’anno. Contattaci in Redazione per chiedere qualche copia in omaggio (redazione@pubblicitaitalia.com).
PREMIATA SALUMERIA ITALIANA
Reg. al Tribunale di Modena n. 921 del 29/04/1988
ISSN 1121-9068
Iscritta nel ROC – Registro degli Operatori di Comunicazione al n. 11256 del 14/6/2005
Direzione editoriale e responsabile: Elena Benedetti
Redazione: Elena Benedetti - Gaia Borghi – Federica Cornia – Marco Credi
Prestampa: Marco Credi
Pubblicità: Luigi Credi – Chiara Zaccaroni
Abbonamenti: Fioretta Fiorentin
Amministrazione: Andrea Tomassone
Contattaci in Redazione: Tel. 059 216688 - Mob. 335 5956240 - redazione@pubblicitaitalia.com
To subscribe to a Magazine or buy a copy of a Yearbook
From traditional advertising to digital tools such as Newsletter and Direct Email Marketing. Let's build together the most effective communication strategy for your growth.
Find outFrom traditional advertising to digital tools such as Newsletter and Direct Email Marketing. Let's build together the most effective communication strategy for your growth.
Find out