Fondato nel 1988 Premiata Salumeria Italiana è il bimestrale che racconta le eccellenze del made in Italy tra prodotti di salumeria, formaggi, paste, vini, aceti e liquori.
Festa del Salame - Anuga - HostMilano - Milano Golosa - Champagne Experience - Cibus Tec - Merano Wine Festival - Il Bonta - Mostra Nazionale del Tartufo Bianco di Sant’Angelo in Vado
Squadra che vince non si cambia
A Napoli Antica Salumeria Malinconico dal 1890
Toscana, Romagna, Lucania
“Salvaguardia e rispetto dell’ambiente, degli animali e della salute dell’uomo e zero chimica"
di Alessia Morabito (illustrazioni di Alessia Serafini)
Il cibo made in Italy, un interesse che fuori confine va coltivato e mantenuto nel tempo, come valore e patrimonio tra i più grandi che il Paese possa vantare
Negli ultimi decenni la legislazione comunitaria e quella nazionale hanno avuto come focus la sicurezza alimentare e l’igiene. Oggi il rispetto di questi elementi è dato praticamente per scontato e l’attenzione del mercato va invece verso ambiente, persone, legalità e non solo
Festa grande alla Fattoria Zivieri
1. Perfetto per Instagram. 2. MA! Officina Gastronomica. 3. La Francerie. 4. Condimenteria.
Piatto della tradizione pastaria che tuttavia si serve oggi come dolce
Espressione di un modo antico e, allo stesso tempo, contemporaneo di concepire la carne: sana, di qualità, etica, gustosa, in tutte le sue declinazioni
La pasta a Natale non può mancare mai
Tutto sulla giovane start-up salentina specializzata nella produzione di insaccati di pesce
Tagliata a fette o a spicchi, la salamina ferrarese viene consumata calda, rimuovendo la parte superiore ed estraendo la carne con un cucchiaio.
Il racconto di una gustosa porchetta ottenuta da diversi tagli del maiale
Vetrine, dettagli e stili
Una recente tendenza è quella di proporre gelati dolci o salati abbinati a preparazioni di cucina. Non solo per il dessert, ma anche per le portate principali o abbinato a stuzzichi salati per l’aperitivo. La nuova frontiera del mondo della gelateria: il gelato gastronomico
Storia di un prodotto protagonista delle nostre tavole
Sono tanti i buoni motivi per mangiare uova
A San Vigilio di Marebbe
W Arneo Nizzoli
650 espositori, 500 prodotti novità, 12.500 visitatori professionali, 200 hosted buyer internazionali da 30 Paesi e 2.000 incontri b2B
Dolci o piccanti, cremosi o asciutti, stagionati o freschi, gli erborinati ci offrono esperienze gustative originali, con molteplici possibilità di accostamenti
Gli extravergine da abbinare alle carni
Cantina Sociale di Vinchio e Vaglio Serra: 19 soci produttori di vino dell’Astigiano insieme dal 1959 per portare l’uva e il vino Barbera il più in alto possibile. E con loro tutto il territorio
Dai molti nomi e significati
Accantonata per lungo tempo, ritorna in auge con le sue proprietà sensoriali, nutrizionali e salutistiche e con tutto il suo bagaglio di riti e leggende che la caratterizzano
La birra trappista dell’Abbazia di Val-Dieu in Belgio
Con l'ERP specifico per il settore Alimenti & Bevande di CSB-System
Il settore agroalimentare sta affrontando anni cruciali per lo sviluppo, la competitività e la sopravvivenza delle aziende che ne fanno parte. Il mercato sta testando e mettendo in campo nuove tecnologie, e le imprese che non sapranno stare al passo rischiano di ritrovarsi fuori dal mercato nei prossimi 10 anni
Digital transformation e prodotti tipici e del territorio
Fondato nel 1988 Premiata Salumeria Italiana è il bimestrale che racconta le eccellenze del made in Italy tra prodotti di salumeria, formaggi, paste, vini, aceti e liquori. è il magazine più letto dai titolari delle più belle salumerie e gastronomie italiane e dai buyer della GDO. Uno strumento di lavoro che accompagna gli operatori del retail tradizionale nel lavoro quotidiano, alla scoperta di nuovi prodotti e produttori, utile per decifrare l’evoluzione del mercato, dei consumi e dei consumatori.
La rivista esce ogni bimestre e l’abbonamento annuale costa € 40 e può essere sottoscritto anche in corso d’anno. Contattaci in Redazione per chiedere qualche copia in omaggio (redazione@pubblicitaitalia.com).
PREMIATA SALUMERIA ITALIANA
Reg. al Tribunale di Modena n. 921 del 29/04/1988
ISSN 1121-9068
Iscritta nel ROC – Registro degli Operatori di Comunicazione al n. 11256 del 14/6/2005
Direzione editoriale e responsabile: Elena Benedetti
Redazione: Elena Benedetti - Gaia Borghi – Federica Cornia – Marco Credi
Prestampa: Marco Credi
Pubblicità: Luigi Credi – Chiara Zaccaroni
Abbonamenti: Fioretta Fiorentin
Amministrazione: Andrea Tomassone
Contattaci in Redazione: Tel. 059 216688 - Mob. 335 5956240 - redazione@pubblicitaitalia.com
To subscribe to a Magazine or buy a copy of a Yearbook
From traditional advertising to digital tools such as Newsletter and Direct Email Marketing. Let's build together the most effective communication strategy for your growth.
Find outFrom traditional advertising to digital tools such as Newsletter and Direct Email Marketing. Let's build together the most effective communication strategy for your growth.
Find out