Salamino all’Amarone della Valpolicella DOCG
“La collezione dei Salamini Bazza nasce con l’intento di rinnovare e proporre in un formato più accattivante e pratico il nostro classico salame naturale, frutto della più autentica tradizione contadina della Bassa padovana. Li facciamo stagionare lentamente, almeno un mese e mezzo, per poi impacchettarli uno ad uno in una pratica confezione sottovuoto, in modo da preservarne la morbidezza, i sapori e i profumi a lungo. Abbiamo mantenuto la stessa storica ricetta: una ricetta antica tramandata di padre in figlio. Li prepariamo con i migliori tagli di carne, 100% italiana, di cui utilizziamo solo tagli pregiati come coscia e pancetta. Non aggiungiamo conservanti, glutine e lattosio per garantire un prodotto sano e genuino. La classica ricetta è stata, tuttavia, impreziosita da ingredienti che possono ricordare i profumi tipici del nostro Paese, ma anche evocare sapori di terre lontane”.
Il Salumificio Bazza di Terrassa Padovana è un’impresa a conduzione familiare che produce solo salami naturali. Di questa linea noi abbiamo assaggiato il salamino all’Amarone DOCG, il rosso più pregiato della Valpolicella e uno dei più importanti vini italiani. “Qui i tipici sapori del salume si fondono con l’aroma rotondo e fruttato del vino, dando vita ad un prodotto pregiato dal gusto unico ed elegante”.
>> Link: salumibazza.it
Biscotti con latte d’asina
Gli ingredienti di questi buonissimi biscotti sono: farina tipo 0, latte di asina, zucchero di canna, burro, uova, agente lievitante. “Il latte utilizzato per i nostri biscotti è prodotto da asine allevate allo stato semibrado negli Appennini nel totale rispetto del benessere animale. Per comporre il nostro biscotto utilizziamo pochissimi ingredienti, proprio per non alterare le peculiarità del latte d’asina”.
I Sette Artigiani, due generazioni di fornai al lavoro, nasce nel 1995 a Colmurano, in un piccolo paese delle Marche, grazie alla passione per il territorio e la buona tavola delle sorelle Rita e Cristina e dei rispettivi mariti. Con l’ingresso della seconda generazione, l’azienda ha subito un radicale cambiamento che ha visto un restyling del marchio e la creazione di un nuovo packaging che esprima al consumatore la qualità e l’attenzione riservata al prodotto. L’attuale mission aziendale prevede la realizzazione di prodotti di qualità adottando un ciclo produttivo completamente manuale, garantendo impegno e accuratezza in ogni fase di lavorazione. E il packaging della confezione è bellissimo (in foto a pag. 20).
>> Link: isetteartigiani.it
Chips di peperone crusco
Si chiamano Crusky e sono chips fritte di peperone crusco. “I peperoni cruschi sono un’opera d’arte della cucina lucana, così croccanti e così fragili da frantumarsi appena posti sulla lingua, trasformandosi in coriandoli di sapore che mettono in festa le papille gustative”. In barattolo o in pack, già fritti, sono perfetti per l’aperitivo.
Ottimi anche in cucina, danno un tocco in più ai primi piatti. Disponibili nel formato da 50 e 30 g ed in busta da 100 g. Sono prodotti a Policoro (MT) da ge • nu • í • no, “un progetto che nasce e germoglia in Basilicata, una terra bellissima e da sempre legata alla vita contadina; un luogo in cui la cucina tradizionale è motivo di orgoglio e le ricette semplici, che resistono nel tempo, sono la prova tangibile che un’idea genuina non può che essere fortunata”. L’oro rosso lucano si fa contemporaneo.
>> Link: genuinoe.com
Nocciole ricoperte con cioccolato bianco
I dragées Amandula, “confetti” composti da una ricopertura e da un ripieno, nascono dal connubio tra la migliore frutta secca italiana e il pregiatissimo cioccolato Callebout nelle sue varianti: fondente, al latte, al gusto caramello e ruby. A queste si aggiunge la variante unica del cioccolato fondente aromatizzato con olio essenziale di bergamotto, proveniente dal territorio di Reggio Calabria. Noi in Redazione abbiamo assaggiato le nocciole ricoperte con cioccolato bianco. “Una peculiare mescolanza di sapori, che sa esaltare il gusto delicato e inconfondibile di tutte le materie prime senza dover ricorrere all’aggiunta di aromi artificiali o all’utilizzo di coloranti. La selezione artigianale delle migliori nocciole italiane sapientemente tostate e ricoperte con pregiatissimo cioccolato bianco belga”. Il sapore del cioccolato è cremoso con note di caramello e vaniglia in perfetto equilibrio. L’abbinamento con le nocciole armonico e delicato, ideale per i palati che ricercano gusti raffinati.
Amandula è il brand del laboratorio artigianale Caracciolo, fondato a Brancaleone (RC) nel 1965 da Giovanni Caracciolo e Caterina Laganà.
>> Link: amandula.com
To subscribe to a Magazine or buy a copy of a Yearbook
From traditional advertising to digital tools such as Newsletter and Direct Email Marketing. Let's build together the most effective communication strategy for your growth.
Find outFrom traditional advertising to digital tools such as Newsletter and Direct Email Marketing. Let's build together the most effective communication strategy for your growth.
Find out