it en
Risultati
Aziende

Marcozzi: due pastifici, Campofilone ed Amatrice, per un cuore unito

of Redazione


Un grande classico a Natale: la pasta artigianale da abbinare a qualsiasi condimento per stupire i palati più esigenti e regalarsi un sorriso intorno alla tavola. Quando tutto il mondo si ferma per godere insieme dei momenti più belli, quando le famiglie si riuniscono a tavola come da tradizione, la scelta dei piatti da preparare diventa una piacevole sfida. E noi sappiamo con certezza che un buon piatto di pasta non può mai mancare. Soprattutto quando si tratta di una pasta artigianale fatta con amore e tanta passione.
La pasta Marcozzi è protagonista di numerose tavole durante le feste natalizie in quanto racchiude in sé gusto, semplicità, delicatezza e tanto sapore. E per soddisfare tutti i gusti, la famiglia Marcozzi offre un’ampia gamma di varietà: per gli amanti della pasta all’uovo da combinare con i condimenti più fantasiosi e creativi oppure quelli che preferiscono la pasta di semola di grano duro bio per le ricette più tradizionali.

Di scelta ne sappiamo qualcosa
Si sa, il cibo trasmette le emozioni, illumina i volti delle persone e unisce tutti a tavola. Più che mai a Natale. Da Nord a Sud dell’Italia ogni regione presenta i piatti tipici per le occasioni di Natale. Oggi, con i pastifici a Campofilone e ad Amatrice, Marcozzi brand propone una selezione di paste artigianali create con tanta passione e amore nel territorio delle regioni Marche e Lazio. La pasta a Natale non può mancare mai. Sia questa come un apprezzatissimo regalo sia come uno squisito piatto da accompagnare i pranzi e le cene in famiglia.
Il pastificio Marcozzi di Campofilone produce pasta artigianale essiccata all’uovo di alta qualità. «Ci troviamo a Campofilone, nella provincia di Fermo nelle Marche. La tradizione pastaia ha antiche origini e la famiglia Marcozzi tramanda con cura tutto l’amore insegnato dalla nonna Adelina. Riportano alla memoria le domeniche in famiglia, che rappresentavano i momenti di convivialità e il tempo trascorso insieme».
Da un piccolo laboratorio nascono grandi storie
I fratelli Marcozzi intraprendono il loro percorso da pastai iniziando in un piccolo laboratorio per diventare sempre più importanti a livello nazionale, esportando oggi anche all’estero. La pasta artigianale all’uovo essiccata racchiude in sé una passione per le tradizioni e la valorizzazione del territorio. Per un prodotto di alta qualità ci vuole molta pazienza e tanta dedizione. Gli ingredienti scelti sono selezionati con massima cura: il grano è 100% italiano e le uova da galline italiane, libere di razzolare all’aria aperta. Per ottenere un impasto morbido ed elastico, la semola con le uova deve essere impastata lentamente per almeno 30-40 minuti. Una delle operazioni tipiche dei pastai di Campofilone, che consiste nel disporre manualmente i fili di pasta sui fogli di carta alimentare con la lama di un coltello, è stata preservata dal pastificio Marcozzi e viene eseguita ancora oggi dal personale più abile. I bordi dei fogli di carta vengono poi piegati per formare il vassoio in modo da proteggere il prodotto. L’essiccazione della pasta è lenta ed è a bassissima temperatura, per garantire un’alta digeribilità e maggiore resa in cottura. Inoltre, è di facile e veloce preparazione ed assorbe perfettamente ogni condimento, grazie al suo aspetto ruvido e poroso.
L’ampia scelta che oggi ci offre il pastificio Marcozzi permette di proporre dei piatti tradizionali, fantasiosi e sempre squisiti, regalando emozioni a Natale. È possibile scegliere dai formati più classici come i famosissimi Maccheroncini di Campofilone IGP, tagliatelle, pappardelle, sfoglia per lasagna, oppure per particolari ricette in cucina, tra le speciali fettuccine come al nero di seppia, al tartufo, allo zafferano, ai funghi ed altre uniche proposte.

Mannetti pasta di Antrodoco ed Amatrice: storia, tradizione & qualità

Anche la pasta di semola di grano duro è presente nei menu natalizi con ricette prelibate. La pasta Mannetti di Antrodoco ed Amatrice con la linea Retail Bio soddisfa i palati più esigenti. Grazie alle sue caratteristiche organolettiche è perfetta per ricreare dalle ricette più tradizionali come Gricia, Amatriciana, Carbonara e Cacio e Pepe fino a quelle più elaborate e sotto una nuova veste. Il marchio storico Mannetti è stato rivalorizzato dalla famiglia Marcozzi e attualmente si presenta richiamando orgogliosamente le sue origini e con una veste dal tocco moderno e rinnovato. La storia nasce ad Antrodoco e oggi continua nel pastificio Strampelli, di proprietà dei fratelli Marcozzi, che hanno saputo far rinascere un pezzo di storia di cui Antrodoco, un piccolo borgo medievale, si ricorda tutt’ora come periodo di prosperità e ricchezza per questa cittadina.





a pasta artigianale di semola di grano duro è prodotta oggi ad Amatrice, presso lo stabilimento Strampelli, in località Collegentilesco. Situato a oltre 1.000 m di altezza slm, il pastificio è circondato dal Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, nel cuore verde del Lazio. Per la lavorazione si sfruttano tutte le potenzialità che la natura incontaminata circostante può offrire: aria purissima dei parchi e acqua freschissima dalle vicine sorgenti. Il grano rigorosamente italiano bio è scelto con cura per un prodotto di alta qualità.
La pasta ar­tigianale Mannetti è essiccata lentamente a bassa temperatura, acquisendo così un aspetto ruvido e poroso. Tale consistenza della pasta è un ottimo alleato per ogni crea­zione culinaria, perché assorbe alla perfezione qualsiasi condimento: questo è uno dei nostri segreti di un piatto di pasta da leccarsi i baffi, e a Natale si può! E per rendere l’atmosfera ancora più natalizia, i fratelli Marcozzi hanno pensato ad una Box Bio Mannetti (foto in alto), ottima idea per un regalo. I formati di pasta più amati da tutti gli Italiani ed apprezzati in tutto il mondo sono ideali per creare la vera atmosfera di festa: Mezze Maniche Bio, Spaghetti Bio e Bucatini Bio.


Link: www.mannetti.it


Scopri la Box Bio Mannetti:
mannetti.it/pages/box-bio



Activate your subscription

To subscribe to a Magazine or buy a copy of a Yearbook