Würstel
Protagonista di questa copertina è il mitico würstel, un insaccato cotto realizzato con carni tritate, in particolare bovine e suine, tipico della Germania, dell’Austria e, in Italia, soprattutto dell’Alto Adige. Il würstel commercializzato in Italia corrisponde generalmente al Wiener o Wiener Würstchen reperibile in Germania. Lo stesso prodotto in Svizzera è chiamato Wienerli ed in Austria Frankfurter würstel.
I würstel sono caratterizzati da una grana finissima e da un alto contenuto di acqua. Per la produzione vengono utilizzati tagli di carne di vari animali, addizionate di grasso duro di suino, acqua, sale, condimenti e additivi. La tecnologia di lavorazione influenza moltissimo le caratteristiche del prodotto finale.
Il würstel “italiano” ha ormai da tempo raggiunto una sua individualità, tanto che si può parlare di una tipologia parzialmente distinta. Per la copertina noi abbiamo scelto gli ottimi würstel Servelade di Negri Salumi – Alta Salumeria Italiana di Novi di Modena (negrisalumi.it).
Senape
In abbinamento ai würstel non può certo mancare la senape. Questa è la Colman’s, un classico inglese, che ben si accompagna a carni, arrosti, salsicce e formaggi
To subscribe to a Magazine or buy a copy of a Yearbook
From traditional advertising to digital tools such as Newsletter and Direct Email Marketing. Let's build together the most effective communication strategy for your growth.
Find outFrom traditional advertising to digital tools such as Newsletter and Direct Email Marketing. Let's build together the most effective communication strategy for your growth.
Find out