Il viaggio nel gusto dell’azienda Renna Srl inizia da molto lontano, dalla storia del fondatore Saverio Renna, che sin da piccolo osservava le nonne preparare — con le ricette tramandate da generazioni —, le conserve di verdure per l’inverno. Spinto dall’idea di far degustare a tutti i sapori più autentici della sua terra, la Puglia, negli anni ‘80 Saverio Renna decise di iniziare una piccola produzione artigianale di antipasti vegetali e prodotti ittici pronti all’uso. Oggi, a distanza di quarant’anni, l’azienda Renna dispone di una superficie di 6,000 m2 coperti per la lavorazione di prodotti ittici e vegetali eseguita con macchinari moderni. Il ciclo produttivo inizia con la scelta di prodotti di alta qualità e con le migliori proprietà organolettiche, che dopo un’accurata selezione vengono impegnati in due processi ben distinti che generano una linea ittica e una linea vegetale. Alla fine del ciclo di produzione, i prodotti vengono nuovamente controllati e imballati in base alle esigenze dei clienti, rispettando le norme e le istruzioni in conformità con la sicurezza igienica e ambientale.
Produzione e premi
Il prodotto “Sunpomò” è completamente lavorato nello stabilimento di Fasano (BR). I pomodori rossi — come tutta la materia prima alla base della produzione Renna — sono acquistati presso il mercato ortofrutticolo locale dove arrivano prodotti di coltivazione italiana. Una volta raggiunto lo stabilimento, la materia prima viene lavata e selezionata per essere trasformata, passando in cottura in un forno disidratatore. Innovazione, tradizione, esperienza e autenticità si mescolano: infatti, parte dei processi produttivi è ancora oggi svolta a mano dagli addetti, come la pulizia del prodotto, il taglio ed il suo confezionamento in più di 40 tipologie di packaging.
Renna Srl negli anni è rimasta fedele all’idea di tradizione e del racchiudere nelle sue confezioni prodotti dal sapore peculiare: per questo è stata premiata più volte con riconoscimenti internazionali, tra cui quello rilasciato dall’International Taste Institute di Bruxelles. I pomodori rossi Sunpomò in olio, ad esempio, premiati più volte nel corso degli anni, hanno ricevuto l’ambito Diamond Taste Award 2023, a riconoscimento della passione, amore e dedizione che ogni giorno la famiglia Renna e il personale tutto dedicano al loro lavoro. A gennaio, inoltre, ai Sunpomò sono state assegnate le tre stelle del Superior Taste Award, un attestato di eccellenza che rende l’azienda ancora una volta orgogliosa del traguardo raggiunto. In ultimo, Renna Srl è stata inserita al 51o posto nella classifica stilata da Il Sole 24 ore e Statista che individua le 250 aziende Campioni dell’export 2023 — tra le 9.000 aziende candidate in ogni ambito — che si sono maggiormente distinte nella promozione e vendita dei propri prodotti sui mercati internazionali. Altri riconoscimenti importanti che hanno segnato la storia di Renna Srl sono la certificazione ISO 22000; BRC; IFS; UNI/Pdr 125, Parità di genere; ISO 45001.
Oggi Renna Srl è presente in più di 65 Paesi e il sogno del proprietario di portare sulle tavole di tutto il mondo il sapore e la bontà di prodotti della tradizione gastronomica pugliese si è realizzato.
Appuntamento a Milano
L’azienda sarà presente a TuttoFood (Milano, 5-8 maggio), presso il Padiglione 5 – Stand M02, con un invito a scoprire tutti i prodotti realizzati e la nuova linea skin al banco degustazione.
RENNA Srl
Via Sant’Oronzo 139
72015 Fasano (BR)
Telefono: 080 4426250
E-mail: info@rennasrl.com
Web: www.rennasrl.com
To subscribe to a Magazine or buy a copy of a Yearbook
From traditional advertising to digital tools such as Newsletter and Direct Email Marketing. Let's build together the most effective communication strategy for your growth.
Find outFrom traditional advertising to digital tools such as Newsletter and Direct Email Marketing. Let's build together the most effective communication strategy for your growth.
Find out