Mercoledì 5 febbraio, intorno alle 19:00 a Castelguelfo di Noceto, Parma, un elicottero è precipitato e le tre persone a bordo sono morte. Tra di loro, Lorenzo Rovagnati, 41 anni, AD dell’omonima azienda salumiera fondata nel 1941 in Brianza dal nonno Angelo Ferruccio Rovagnati. Aveva poi proseguito l’attività il padre Paolo, morto nel 2008 a soli 64 anni, lasciando agli eredi il compito di ampliare l’attività e rafforzarla all’estero. L’incidente si è verificato in un’area della tenuta del castello di Castelguelfo, di proprietà della famiglia Rovagnati. Oltre all’imprenditore hanno perso la vita i due piloti, Flavio Massa, 59 anni, e Leonardo Italiani, 30 anni. L’industriale raggiungeva spesso quel luogo, spostandosi da Biassono, in provincia di Monza, dove viveva con la moglie Federica Sironi. «L’azienda e la famiglia Rovagnati sono sempre stati un riferimento importante per l’associazione e per tutte le aziende che appartengono al nostro mondo. Il legame che ci unisce è vero e sincero, testimoniato da lunghi anni di lavoro comune per il bene della salumeria italiana» ha dichiarato Lorenzo Beretta, presidente di ASS.I.CA., Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi. «Oggi più che mai siamo vicini alla moglie Federica, ai bambini, alla mamma, la signora Claudia, sempre presente nella vita dell’associazione, al fratello Ferruccio e a tutti gli oltre 1.200 dipendenti dell’azienda di famiglia. Abbiamo tutti perso un amico, un imprenditore illuminato, che aveva saputo prendere in mano le redini dell’azienda facendola crescere e rafforzandone la posizione a livello internazionale».
Negli ultimi quindici anni, con Lorenzo e il fratello Ferruccio alla guida, Rovagnati ha esportato prosciutto cotto in Europa e aperto il primo stabilimento produttivo negli Stati Uniti. La famiglia Rovagnati ha firmato una piccola rivoluzione industriale iniziata di fatto con Paolo, papà di Lorenzo, che alla fine degli anni ‘60, quando lasciò gli studi per sostenere l’attività del padre, che in Brianza era produttore di burro e formaggi, e la reinventò nel settore dei salumi. Negli anni ‘80 la Rovagnati compì il grande salto: Paolo Rovagnati inventò la marchiatura a fuoco e il prodotto di punta, il Gran Biscotto, diventò conosciuto e apprezzato ovunque.
La Redazione tutta di Premiata Salumeria Italiana è vicina alla famiglia Rovagnati in questo momento di dolore.
Marco Credi
To subscribe to a Magazine or buy a copy of a Yearbook
From traditional advertising to digital tools such as Newsletter and Direct Email Marketing. Let's build together the most effective communication strategy for your growth.
Find outFrom traditional advertising to digital tools such as Newsletter and Direct Email Marketing. Let's build together the most effective communication strategy for your growth.
Find out