Lo ripete spesso Lorenzo Rizzieri, ma non è un semplice slogan. F.lli Rizzieri 1969 si è infatti trasformata in Società Benefit e nel proprio oggetto sociale c’è anche il perseguimento dell’impatto positivo sulla società e sulla biosfera. Ecco gli otto punti su cui si articola la visione strategica dell’imprenditore ferrarese delle carni
Sol&Agrifood, B/Open e Vinitaly 2023 dal 2 al 5 aprile
La questione non è nuova, ma è tornata insistentemente alla ribalta a seguito della petizione indetta da Coldirett
È urgente un meccanismo di mutuo riconoscimento tra programmi di certificazione del benessere animale e uso degli antibiotici, sia in ambito nazionale che internazionale, sia nel pubblico che nel privato
Le nuove versioni delle certificazioni più usate dalle imprese europee del food
La situazione è diventata insostenibile in città e nelle campagne con danni economici incalcolabili alle produzioni agricole
1. Il podcast: Science on the menu 2. Jerky Club 3. Savigni, passione di famiglia 4. Beefbar Quadrilatero
A Smarano in Val di Non
Le novità Eurocryor per un’impeccabile conservazione della carne e innovative modalità di presentazione
Come? Con il governo del pH innovazione e garanzia di qualità e sicurezza
Cotture a bassa temperatura e assenza di conservanti per l’azienda di Stra (VE)
È l’Academy dedicata alla formazione, informazione e diffusione della cultura della carne bovina con percorsi specialistici e multilivello, lezioni teoriche ma soprattutto pratiche. La ricetta di Centro Carni Company per creare le figure professionali di domani
In occasione della Giornata Nazionale contro lo Spreco Alimentare, Carni Sostenibili ha dato alcuni suggerimenti su come ridurre gli sprechi alimentari domestici con un “consulente d’eccezione”: lo chef Antonello Colonna
Tutti gli insight nella nuova edizione dell’Osservatorio Immagino di GS1 Italy. Più prodotti 100% italiani o di filiera, meno vini Docg e alimenti biologici. Più attenzione alle proteine, al meno zuccheri e al lactose free. E nuovi superfood che spopolano, mentre sale la sensibilità per la convenienza. L’Osservatorio Immagino di GS1 Italy racconta e misura gli ultimi trend che stanno guidando il nuovo approccio degli italiani alla spesa domestica
Conbtesto nazionale e internazionale
Per migliorare la sostenibilità della filiera della carne risulta importante anche ridurre al minimo gli scarti. Ecco che rivedere ed educare al consumo creativo, riattualizzando le ricette e la modalità di cottura dei tagli meno nobili e del quinto quarto, potrebbe contribuire nel suo piccolo a dare valore all’intera filiera
Storia di una passione di famiglia
Cervo, zebra, renna, coccodrillo, queste solo alcune delle proposte di carne che si possono gustare nei ristoranti Magnakì, nome ispirato all’espressione dialettale milanese “magna chì”, insegna arrivata ormai alla terza apertura nel capoluogo lombardo, specializzata nel sushi di carne
Senza coesione la filiera non avrà futuro. Suinicoltura Congress, a Cremona focus su sanità, tecnologia e sostenibilità economia della suinicoltura moderna
Tutte le eccellenze del food protagoniste alla Fortezza da Basso
Tra i trend del mangiare fuori casa e la Burger Battle che ha incoronato lo chef pugliese Rocco Camasta con un burger gourmet che profuma di cioccolato e castagne
Dal 1º gennaio di quest’anno sono entrati in vigore gli obblighi di etichettatura degli imballaggi, come disposto dal Decreto Legislativo 116/2020, la cui attuazione era stata più volte rinviata. È una norma che, con pochissime eccezioni, riguarda tutti i prodotti di consumo distribuiti in Italia, agroalimentare compreso
L’obiettivo è quello di avere nuovi dati e informazioni utili per lo sviluppo di soluzioni di confezionamento ancora più sostenibili
Audit nell’industria alimentare
Flessibilità nella ricerca di soluzioni ed efficienza di processo: a Copenaghen il futuro della lavorazione delle carni
Origine, consistenza, caratteristiche e l'incontro con Jacques Abbatucci
Origine e allevamento
Actor, St Vincent
Eurocarni è il mensile degli operatori delle carni, dalla macellazione al punto vendita. Pubblicato dal 1986 è lo strumento di lavoro per chi opera nell’industria di lavorazione e commercio carni, fino agli addetti del banco carni della GDO e al canale tradizionale delle macellerie e negozi specializzati. In ogni numero trattiamo temi di attualità, con focus sul settore, tendenze, consumi, aziende ed eventi, tecnologia e innovazione.
La rivista esce ogni mese e l’abbonamento per 12 mesi costa € 65 e può essere sottoscritto anche in corso d’anno. Contattaci in Redazione per chiedere qualche copia in omaggio (redazione@pubblicitaitalia.com).
EUROCARNI
Reg. al Tribunale di Modena n. 798 del 23/10/1985
ISSN 0394-2910
Iscritta nel ROC – Registro degli Operatori di Comunicazione al n. 11256 del 14/6/2005.
Direzione editoriale e responsabile: Elena Benedetti
Redazione: Elena Benedetti - Gaia Borghi – Federica Cornia – Marco Credi
Prestampa: Marco Credi
Pubblicità: Luigi Credi – Chiara Zaccaroni
Abbonamenti: Fioretta Fiorentin
Amministrazione: Andrea Tomassone
Contattaci in Redazione: Tel. 059 216688 - Mob. 335 5956240 - redazione@pubblicitaitalia.com
To subscribe to a Magazine or buy a copy of a Yearbook
From traditional advertising to digital tools such as Newsletter and Direct Email Marketing. Let's build together the most effective communication strategy for your growth.
Find outFrom traditional advertising to digital tools such as Newsletter and Direct Email Marketing. Let's build together the most effective communication strategy for your growth.
Find out