Parte il secondo anno della campagna promozionale che racconta gli alti standard del settore su benessere animale, sostenibilità, sicurezza alimentare e benefici nutrizionali delle carni avicole europee
Digitale e con biglietti giornalieri personali
Il successo del modello phygital del Cibus Forum svoltosi a settembre 2020, con una parte di operatori in presenza e una parte in streaming, ha successivamente posto le basi per un cambio di direzione, un passo sulla via del ritorno alla normalità. Normalità che ad oggi è ancora quella di una presenza “vigile”, con limitazioni e raccomandazioni, ma comunque di presenza fisica si tratta.
Uno spazio che rende più efficace l’incontro tra GDO & retail e produttori. Oltre 12 incontri su temi dai nuovi formati del Retail, con focus su omnicanalità, nuovi format distributivi
Clermont-Ferrand (Francia) – Colonia (Germania) – Milano
Aumenta il numero degli allevamenti biologici
"Obiettivi raggiunti e consumatori tutelati"
In Europa, ogni anno, finiscono in pattumiera circa 8 milioni di tonnellate di alimenti, molto spesso perché scaduti. Ma non è detto non siano più idonei al consumo, anzi
E' arrivata la prima tranche dei fondi UE stanziati per il Recovery Plan: 24,9 miliardi che servono a finanziare i primi
progetti del PNRR
1. De Groene Weg, anche on-line - 2. #SheLooksLikeMe - 3. Steak Videos - 4. Victor all’Unesco
Cambiano irreversibilmente le abitudini di acquisto alimentare. Il dato è emerso da “Economia sotto l'ombrellone”, la rassegna in corso a Lignano Sabbiadoro. Aumentano la richiesta di prodotti sostenibili e l'uso di tecnologie per conservare senza additivi
La forte attenzione alla sostenibilità è l’opportunità ideale per Danish Crown per rafforzare la propria posizione di mercato presso clienti e consumatori
Per Tonazzo lo è dal 1888 e oggi l’azienda, arrivata alla quinta generazione, rinnova l’impegno a garantire al mercato prodotti pratici e versatili, nei quali la qualità si sposa sempre all’innovazione. E con il brand Tonazzo 1888 diventa il collegamento ideale tra lo scaffale e il consumatore!
Una nuova linea di prodotti cotti che ristora l’anima e il corpo
Una dinamica che nasce nel 2014 commercializzando principalmente carne a livello internazionale, con un particolare focus nei mercati asiatici e che oggi conta 3 sedi e la copertura di 40 Paesi nel mondo
I vantaggi di lavorare con un’azienda che gestisce aste on-line
Il figlio della prima regione Mediterranea in cui si pratica l’allevamento al pascolo e tra le cinque blue zone del mondo
Asprocarne Piemonte porta alla fiera milanese il progetto di promozione e valorizzazione di una delle razze bovine europee più pregiate al mondo
Settima edizione, Modenafiere
È tornato in presenza il Round Table organizzato dal Belgian Meat Office, giunto quest’anno alla 16° edizione. Un appuntamento immancabile di fine estate che chiama a raccolta a Bruxelles la stampa specializzata della filiera delle carni, tra cui anche “Eurocarni”. Quest’anno si è discusso di politiche comunitarie,
tra nuove visioni e strategie e cambi di direzione.
La XX edizione di Cibus è stato un successo oltre le aspettative con quasi 40.000 vistatori, 2.000 dei quali dall’estero. L’ottimo risultato prepara un’edizione record di CIBUS 2022, a Parma dal 3 al 6 maggio
Il piacere di scoprire, l’importanza di sapere by Elisa Guizzo e Mauro Di Barbora
A Grottaglie (TA) alla scoperta di una delle macellerie più belle del mondo
A Montebelluna, in provincia di Treviso
A Darfo Boario Terme, in provincia di Brescia
Diversi medici e i nutrizionisti propongono un ritorno ad una cosiddetta dieta paleolitica o pre-agricola. Ma qual è l’evidenza della dieta e dell’alimentazione e della salute umana paleolitica prima dell’adozione dell’agricoltura?
La ricetta del coniglio all’ischitana esprime la lunga storia di un’isola, nata contadina ed evoluta, a tappe forzate, in una località turistica di terme e di mare
Nell’UE Italia seconda dopo la Spagna per quantità consumate, mentre Repubblica Ceca prima di gran lunga per il consumo pro capite. Mercato mondiale in crescita, Cina prima
di Roberto Villa
Parte il secondo anno della campagna promozionale che racconta gli alti standard del settore su benessere animale, sostenibilità, sicurezza alimentare e benefici nutrizionali delle carni avicole europee
Una nuova tecnologia al servizio della sostenibilità
Il metodo CleanSmoke evita le sostanze nocive negli alimenti con un minore impatto ambientale rispetto all’affumicatura tradizionale. In Svezia è già usato in oltre il 90% degli alimenti affumicati
È del –1,8% la differenza di fatturato dei primi 6 mesi del 2021 rispetto allo stesso periodo dell’anno record 2019. Si consolida la crescita sul 2020: +21%. Nel 2020 il comparto tiene, sfiorando gli 8 miliardi di euro. Bene il settore alimentare
Le Nuvole, Fabrizio De André
La filiera dalla macellazione alla distribuzione e ristorazione
Eurocarni è il mensile degli operatori delle carni, dalla macellazione al punto vendita. Pubblicato dal 1986 è lo strumento di lavoro per chi opera nell’industria di lavorazione e commercio carni, fino agli addetti del banco carni della GDO e al canale tradizionale delle macellerie e negozi specializzati. In ogni numero trattiamo temi di attualità, con focus sul settore, tendenze, consumi, aziende ed eventi, tecnologia e innovazione.
La rivista esce ogni mese e l’abbonamento per 12 mesi costa € 65 e può essere sottoscritto anche in corso d’anno. Contattaci in Redazione per chiedere qualche copia in omaggio (redazione@pubblicitaitalia.com).
EUROCARNI
Reg. al Tribunale di Modena n. 798 del 23/10/1985
ISSN 0394-2910
Iscritta nel ROC – Registro degli Operatori di Comunicazione al n. 11256 del 14/6/2005.
Direzione editoriale e responsabile: Elena Benedetti
Redazione: Elena Benedetti - Gaia Borghi – Federica Cornia – Marco Credi
Prestampa: Marco Credi
Pubblicità: Luigi Credi – Chiara Zaccaroni
Abbonamenti: Fioretta Fiorentin
Amministrazione: Andrea Tomassone
Contattaci in Redazione: Tel. 059 216688 - Mob. 335 5956240 - redazione@pubblicitaitalia.com
To subscribe to a Magazine or buy a copy of a Yearbook
From traditional advertising to digital tools such as Newsletter and Direct Email Marketing. Let's build together the most effective communication strategy for your growth.
Find outFrom traditional advertising to digital tools such as Newsletter and Direct Email Marketing. Let's build together the most effective communication strategy for your growth.
Find out