Il Regno Unito vieta l’import di carni macinate, ad esclusione delle carni rosse macinate e preparazioni a base di carni sottoposte a congelamento – Il gruppo tedesco Tönnies
Pasce secondo natura e nessuno si aspetta da lui prestazioni di crescita performanti o in tempi ridotti
Partnership di successo: nei supermercati Il Gigante vendite a +8%
Priorità vaccini per far ripartire il Paese. «Sono due ad oggi le criticità da affrontare — afferma il prof. Americo Cicchetti, dell’Università Cattolica — l’arrivo delle dosi di vaccino e combattere l’esitanza vaccinale. Su questo secondo aspetto è indispensabile non fare il benché minimo errore nella comunicazione: c’è bisogno di una alleanza tra enti regolatori, istituzioni, scienziati, divulgatori scientifici e media per dare messaggi chiari, veritieri e coerenti»
In occasione della Settimana Nazionale della Prevenzione Oncologica della LILT è stato organizzato un evento digitale sulla sana alimentazione, con la partecipazione di UNICEB e CIA, alla presenza del ministro Roberto Speranza
Cinque regole per creare il post perfetto
Allarmismi, falsità e clamori giornalistici su allevamenti e prodotti di origine animale: il parere del comitato consultivo per gli “allevamenti e i prodotti animali” dell’Accademia dei Georgofili in rappresentanza di un’ampia comunità scientifica
La collaborazione tra il gruppo Bervini, la federazione allevatori di Bolzano, la federazione allevatori di Trento ed il Gruppo Poli ha consentito di dar vita ad un progetto di filiera moderno e innovativo, che unisce gli allevatori e arriva al consumatore finale con una carne nata, allevata e commercializzata all’interno della regione più sostenibile e che fa bene alla zootecnia
Un’azienda moderna, forte dell’innovazione di prodotto e dei supporti tecnologici, ma con radici ben salde in terra d’Abruzzo. Una materia prima eccellente e il controllo a 360 gradi della filiera, l’attenzione al benessere animale e alla sostenibilità, alla comunicazione e alla clientela. Infine, i nuovi progetti: la famiglia Centro Carne si racconta a Eurocarni
Un’azienda moderna, forte dell’innovazione di prodotto e dei supporti tecnologici, ma con radici ben salde in terra d’Abruzzo. Una materia prima eccellente e il controllo a 360 gradi della filiera, l’attenzione al benessere animale e alla sostenibilità, alla comunicazione e alla clientela. Infine, i nuovi progetti: la famiglia Centro Carne si racconta a Eurocarni
Nati come allevatori di bestiame e commercianti, i tre fratelli Stochino, già presenti con le proprie macellerie nell’isola, si espandono nel Nord Italia e consolidano la posizione con una nuova sede nel Cagliaritano, completa di stalle e macello
Simone Rugiati, ambassador della carne irlandese in Italia, e Giorgio Pellegrini, presidente dell’Associazione Macellai di Milano e provincia, spiegano come utilizzare al meglio questo prodotto di alta qualità e risparmiare nel carrello della spesa
I maiali non sono tutti uguali! Il Maiale Tranquillo® della famiglia Bettella deriva da un incrocio di razze tradizionali. Una selezione rigorosa, che parte dalla scelta dei maschi per la fecondazione. Il risultato si può definire “suino-padano -extrapesante”, predisposto a dare grasso sano e abbondante
Naturalmente ricco di proteine e sostenibile
In foto, il banco Kaula e la Kaula Dry Age Tower presso la Macelleria Garbin di Monselice, Padova (photo © Mondel).
Per la produzione di tonno rosso e prodotti derivati
Il Consorzio di tutela presenta i numeri del 2020: confermati un andamento positivo e la sostanziale tenuta per il settore
Anche nel mondo delle carni il canale e-commerce rappresenta una fonte di crescita per le aziende commerciali, per la GDO e per le macellerie. Marketing, piattaforme IT, customer experience, pagamenti, logistica e integrazione omnicanale sono gli elementi che, opportunamente gestiti e combinati, concorrono al successo delle iniziative on-line. Qui una prima indagine per comprendere la realtà di oggi e le potenzialità di domani con analisi, interviste e qualche numero
Durante un recente incontro on-line organizzato da Unioncamere e Regione Emilia-Romagna, sono stati illustrati i risultati di un’indagine condotta a fine 2020 sull’importanza della digitalizzazione del settore ai tempi del Covid. Tante le opportunità emerse, a patto di saperle gestire correttamente
Nonostante la pandemia, nel 2020 il mondo agricolo ha registrato un incremento che lascia ben sperare anche per l’anno in corso. Lo stesso vale per il settore della trasformazione. Ma il buon andamento non nasconde alcune criticità che vanno superate
Informatizzazione dei sistemi, commercio elettronico, nuove proposte culinarie, salute e benessere, sostenibilità ambientale. Queste le tendenze per il 2021
La sostenibilità non può prescindere da chi utilizza le materie prime nella preparazione dei menu. Ettore Capri, dell’Università Cattolica di Piacenza, ci illustra da cosa è nata un’iniziativa, al momento unica, che da un paio d’anni gode del patrocinio della Regione Emilia-Romagna
Sotto il castello di Ferrere, carni e salumi che vi faranno innamorare
La linea di carni, salumi e insaccati di cinghiale dal Parco Nazionale del Circeo e dal Parco della Riviera di Ulisse della Macelleria e Norcineria Avagliano di Sabaudia
La Fiorentina è il risultato di un processo articolato che parte dalla passione degli allevatori toscani, che ha le radici nell’assetto poderale rinascimentale e vanta una cultura profonda trasmessa nei secoli, la maestria dei beccai, che attraverso la cura e l’attenzione giornaliera valorizzano la carne nelle loro mani portandola alla maturazione ideale per essere poi cotta da sapienti cuochi
I prodotti a MDD attivano una filiera produttiva di 1.500 piccole e medie aziende, con 235.000 occupati diretti e indiretti. Appuntamento il 23 e 24 giugno con la fiera di riferimento
Appuntamento a MEAT-TECH dal 22 al 26 ottobre, Milano Rho Fiera
A Milano risposte e tendenze per affrontare il post pandemia
Un percorso che alla CSB-System conoscono molto bene
Giampaolo Cagnin, cofondatore di Hi-Food, offre una prospettiva sul settore più dirompente degli ultimi anni, quello delle materie prime alternative, e dà l’appuntamento agli operatori della filiera delle carni a Milano dal 22 al 26 ottobre a MEAT-TECH 2021, di cui l’azienda di Parma è partner
Struttura di vendita diretta, assistenza e ricambistica per i clienti della lavorazione delle carni
Hi, How Are You, Daniel Johnston
A volte pedalare può fare molto male... meglio una bella bistecca!
Dario Cecchini – Alessandro Mauro Rossi
Il mistero della finocchiona a pedali
Edizioni: Giunti, 2021 – 228 pp. – € 16,00
Giuseppe L. Pastori, Lidano De Cesari, Massimo Parisi, Daniele Romano, Sabrina Tondato, Salvatore Velotto
Meat Technology – A Glossary of Terms and Concepts
Editore Ecod Srl, 2021 – 192 pp. – € 26,00 + spese spedizione
È uscita la nuova guida I Salumi d’Italia 2021
Tre libri
Eurocarni è il mensile degli operatori delle carni, dalla macellazione al punto vendita. Pubblicato dal 1986 è lo strumento di lavoro per chi opera nell’industria di lavorazione e commercio carni, fino agli addetti del banco carni della GDO e al canale tradizionale delle macellerie e negozi specializzati. In ogni numero trattiamo temi di attualità, con focus sul settore, tendenze, consumi, aziende ed eventi, tecnologia e innovazione.
La rivista esce ogni mese e l’abbonamento per 12 mesi costa € 65 e può essere sottoscritto anche in corso d’anno. Contattaci in Redazione per chiedere qualche copia in omaggio (redazione@pubblicitaitalia.com).
EUROCARNI
Reg. al Tribunale di Modena n. 798 del 23/10/1985
ISSN 0394-2910
Iscritta nel ROC – Registro degli Operatori di Comunicazione al n. 11256 del 14/6/2005.
Direzione editoriale e responsabile: Elena Benedetti
Redazione: Elena Benedetti - Gaia Borghi – Federica Cornia – Marco Credi
Prestampa: Marco Credi
Pubblicità: Luigi Credi – Chiara Zaccaroni
Abbonamenti: Fioretta Fiorentin
Amministrazione: Andrea Tomassone
Contattaci in Redazione: Tel. 059 216688 - Mob. 335 5956240 - redazione@pubblicitaitalia.com
To subscribe to a Magazine or buy a copy of a Yearbook
From traditional advertising to digital tools such as Newsletter and Direct Email Marketing. Let's build together the most effective communication strategy for your growth.
Find outFrom traditional advertising to digital tools such as Newsletter and Direct Email Marketing. Let's build together the most effective communication strategy for your growth.
Find out