Gli Stati Uniti hanno annunciato l’investimento di 32 milioni di dollari in aiuti a 167 macelli e impianti di lavorazione di carne e pollame con la volontà di aumentare capacità produttiva ed efficienza
Incremento della popolazione, risorse sempre più limitate, urbanizzazione dilagante, cambio climatico, crisi idriche e altri trend simili: il modello take-make-waste non è più sostenibile
Focus su MarcabyBolognaFiere e Fieragricola
La Commissione spieghi su quali basi e per quali ragioni il progetto Feed for Meat delle aziende Nutreco e Mosa Meat ha recentemente ricevuto una sostanziale sovvenzione di 2 milioni di euro dal programma React-EU con l’obiettivo di sviluppare la produzione alimentare cellulare e la produzione di carne sintetica
La realtà ci dice che l’inflazione per tutto il corrente anno mostra il segno più e ad ottobre è salita per il quarto mese consecutivo, andando a toccare il livello più alto degli ultimi nove anni
1. Cinta Senese DOP, nuovo sito - 2. In Galizia con Luismi Garayar - 3. Carnimex, super Instagrammer - 4. Consorzio Lombardo Produttori Carne
Allineamento ai SDG’s, filiera integrata col mondo agricolo, controllo degli impatti: sono i pilastri della sostenibilità nella produzione di carni
Il progetto “lombate frollate” si inserisce in un programma ampio e articolato che interessa l’intero settore carni dell’azienda, sviluppato con tenacia e dedizione dal category manager carne di Cattel, Simone Fantato.
Il popolare scrittore e divulgatore scientifico spiega il modello sostenibile e virtuoso di economia circolare irlandese certificato dal programma Origin Green, nel quale le antiche tradizioni si sposano all’innovazione
Per il rinnovo e la ristrutturazione del proprio storico negozio a Vigo di Fassa la Macelleria F.lli Pellegrin Snc ha scelto le attrezzature firmate Criocabin
Informativa FABO SI per regioni Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna
Nel dossier sono state trattate e smascherate anche cinque falsità sulla carne sintetica
Ottime prospettive di crescita, aumentano occasioni di consumo e diversificazione dei prodotti, indirizzati ad un target giovane. Un guizzo di vita in un mondo pacioso
All’insegna dell’interprofessione, il suo compito è quello di raccordare fra loro le organizzazioni dei produttori e quelle delle industrie di trasformazione al fine di stabilire un prezzo di riferimento.
La holding di ristorazione casual dining del Gruppo Cremonini, che ha da poco
tagliato il nastro dei 200 locali, conferma la sua leadership
Accordo volto a trasformare digitalmente il gruppo
Il Belgian Meat Office è il primo punto a cui rivolgersi per contattare gli esportatori belgi di carne suina e bovina. L’agenzia è stata costituita nel 2003 all’interno del VLAM, il Centro fiammingo per il mercato della pesca e dell’agricoltura
Una storia d’amicizia e intraprendenza imprenditoriale, un piccolo allevamento nei boschi del Cuneese per una “nuova” razza suina estintasi negli anni ‘30 del secolo scorso e ricreata nel nuovo millennio. Ma anche “una fantastica avventura!”. Parola di Alessandro Chiapella
ALla scoperta dell'azienda agricola di Fabiano Busdraghi
Quest’anno la pregiata razza bovina da carne, nata in Francia ma allevata in Italia da oltre mezzo secolo, compie 60 anni
Storia di una carne che emoziona
Ogni anno top chef, macellai, giornalisti ed esperti compongono una giuria super selezionata che decreta i tagli e le bistecche migliori del mondo. Nel 2021 ha avuto luogo a Dublino in Irlanda con main sponsor Bord Bia. Vi raccontiamo com’è andata e il perché può essere un’ottima idea partecipare al WSC
È giunto all’8° edizione il Campionato che raccoglie a Trinità, in provincia di Cuneo, i macellai che si sfidano in un’arte tutta italiana
L’agnello norvegese si affaccia sul palcoscenico nazionale e tenta una nuova scalata ai palati italiani con rinnovata fiducia, anche con l’ausilio del sito northlamb.it, frutto della collaborazione tra imprenditori e ristoratori italiani
La nuova normalità e le sfide del comparto
Approccio integrato per il controllo della patologia respiratoria, il miglioramento del benessere animale e la riduzione dell’antibiotico nell’allevamento del bovino da carne di razza limousine
La ricerca di informazioni da parte del consumatore sui metodi di allevamento è molto elevata ed è necessario fornire dati e numeri oggettivi. C’è attesa per la decisione della Commissione europea sul Disciplinare di produzione legato al progetto denominato “Allevamenti Sostenibili”
Cremona baluardo della zootecnia europea
Il riciclo delle vaschette in plastica per alimenti: un progetto virtuoso per l’ambiente e la sostenibilità
Una famiglia di prodotti che aiuta a proteggere e preservare l’integrità delle caratteristiche organolettiche e la freschezza degli alimenti confezionati all’interno grazie anche al sistema di assorbimento meccanico
L’evento on-line “Change Perception” all’ultimo seminario Packforum di Sealed Air ha analizzato il comportamento dei consumatori che stanno passando ad alimenti diversi, nonché l’impatto che ciò sta avendo sulle strategie di packaging
Alle crescenti necessità di preservare l’ambiente nel quale viviamo, ITP risponde con progetti e proposte innovative, frutto dell’impegno e degli investimenti che in questi anni ne hanno caratterizzato la filosofia
Per alleggerire il magazzino da costi superflui, il gruppo CSB-System mette a disposizione un ERP all’avanguardia, specifico per il settore alimentare e con soluzione preconfigurata per il settore carne
L’azienda polacca Starmeat investe in una linea completa di disosso e separazione meccanica della carne di pollame basata sulle macchine AM2C Beluga e Barracuda di Provisur Technologies
A scandal in Bohemia, The Jazz Butcer
Eurocarni è il mensile degli operatori delle carni, dalla macellazione al punto vendita. Pubblicato dal 1986 è lo strumento di lavoro per chi opera nell’industria di lavorazione e commercio carni, fino agli addetti del banco carni della GDO e al canale tradizionale delle macellerie e negozi specializzati. In ogni numero trattiamo temi di attualità, con focus sul settore, tendenze, consumi, aziende ed eventi, tecnologia e innovazione.
La rivista esce ogni mese e l’abbonamento per 12 mesi costa € 65 e può essere sottoscritto anche in corso d’anno. Contattaci in Redazione per chiedere qualche copia in omaggio (redazione@pubblicitaitalia.com).
EUROCARNI
Reg. al Tribunale di Modena n. 798 del 23/10/1985
ISSN 0394-2910
Iscritta nel ROC – Registro degli Operatori di Comunicazione al n. 11256 del 14/6/2005.
Direzione editoriale e responsabile: Elena Benedetti
Redazione: Elena Benedetti - Gaia Borghi – Federica Cornia – Marco Credi
Prestampa: Marco Credi
Pubblicità: Luigi Credi – Chiara Zaccaroni
Abbonamenti: Fioretta Fiorentin
Amministrazione: Andrea Tomassone
Contattaci in Redazione: Tel. 059 216688 - Mob. 335 5956240 - redazione@pubblicitaitalia.com
To subscribe to a Magazine or buy a copy of a Yearbook
From traditional advertising to digital tools such as Newsletter and Direct Email Marketing. Let's build together the most effective communication strategy for your growth.
Find outFrom traditional advertising to digital tools such as Newsletter and Direct Email Marketing. Let's build together the most effective communication strategy for your growth.
Find out