Ulteriore calo della produzione di carne nel 2021
Focus su Alimentaria - MarcabyBolognaFiere - Anuga Food Tec
Alla Gran Guardia il Summit internazionale sui primi 60 anni della Politica Agricola Comune
Al centro di una tavola rotonda l’analisi degli scenari futuri per il settore zootecnico. L’evento è stato organizzato col contributo di MSD Animal Health. Presentato anche la campagna Cow is Veg, realizzata per sfatare le fake news e spiegare in modo comprensibile perché sia falso attribuire alle nostre specie di animali da reddito l’emissione di CO2
L’aiuto della tecnologia per il nostro futuro è importante, ma per parlare di vera innovazione occorre che essa dialoghi anche con la cultura materiale e sappia guardare al futuro tenendo presente il passato
I nove paradossi che si scontrano con le buone intenzioni
1. Alpe Magna Bontà d’alta quota - 2. Le Swine - 3. Ready4meat su Instagram - 4. MeatCulture bovini di Sardegna
Il profilo da seguire da tutti gli appassionati carnivori
La 21a edizione del salone, organizzata da Fiere di Parma e Federalimentare, si terrà a Parma dal 3 al 6 maggio prossimi. L’allentamento dell’emergenza pandemica e le nuove norme a favore della partecipazione fieristica da parte di operatori extra-UE consentirà l’arrivo di buyer e operatori da ogni continente
Con il grill chef Pagano che promuove carni da tutto il mondo maturate con il Cuomo Method®
Il tradizionale piatto giapponese a base di riso e pesce viene rilanciato dall’azienda di Medolla (MO) in una nuova veste a base di carne rigorosamente cruda o solo leggermente cotta
Regione Emilia-Romagna
Alla scoperta di una super nicchia del retail che oltre ad una selezione di carni – spesso internazionali – offre ricercati prodotti del food & beverage. Il tutto in un contesto di allestimento e arredo curatissimi e di forte tendenza.
Nell’anno che ha messo in discussione i fattori fondamentali alla base dei sistemi di produzione, distribuzione e consumo, la Dop economy conferma il suo ruolo fondamentale nei confronti dei territori, grazie al lavoro svolto da 200mila operatori e 286 Consorzi di tutela dei comparti cibo e vino
Carni bovine, suine e ovine: analisi dei consumi e trend futuri
Il team azzurro è tra le migliori 16 nazioni al mondo che si sfideranno a colpi di coltello a Sacramento, USA, e si farà testimone con orgoglio e passione della tradizione e della cultura della lavorazione delle carni del nostro Paese
Alla scoperta una realtà interessante
È antica la tradizione nella lavorazione della carne della famiglia Puliani: il padre di Stefano apriva i battenti della macelleria nel 1968 e nel vicino comune di Villette, noto per le numerose meridiane, c’è ancora l’azienda agricola dove si allevano bovini di razza Piemontese e il macello
Lo chef Simone Rugiati propone la sua ricetta a base di agnello irlandese da portare sulle tavole a Pasqua insieme ai suoi consigli su come valorizzare questo prodotto premium
L’utilizzo della “pietra verde” risale addirittura all’Età del Ferro. Tipica di alcune valli lombarde, dove viene estratta e lavorata, consente di cuocere in modo uniforme e senza condimenti, lasciando intatti tutti i valori nutritivi. Dal 2012 il Marchio Collettivo Geografico per la “Pietra Ollare di Valtellina e Valchiavenna” ne garantisce natura, qualità e origine
Gelatina con carne di maiale e di altre specie, insaporita con foglie di limone, alloro e una punta di zafferano, è un Prodotto Agroalimentare Tradizionale ligure
di Roberto Villa
Una nuova destinazione carnivora in pieno centro a Milano
Consumo equilibrato e sicuro
Alla scoperta dell’IGP Ternera de Extremadura IGP
Un esempio di sostenibilità e salute per gli animali, l’uomo e l’ambiente
Confermati casi in Piemonte e in Liguria nel selvatico. Per ora si è riusciti a evitare il contagio negli allevamenti. La storia infinita di una patologia che non colpisce l’uomo ma può fare danni serissimi a zootecnia e industria della carne
Grazie ad una piccola supplementazione nella razione si taglia fino al 90% del metano emesso in atmosfera
Come suggerisce l’etimologia latina della parola, nel suo significato letterale “innovare” significa alterare l’ordine delle cose stabilite per fare cose nuove. Non vuol dire, tuttavia, costruire ex novo, sul nulla, ma ricombinare gli elementi noti per realizzare qualcosa di diverso e inesistente sino a quel momento
La scelta dell’ERP giusto non è mai stata così facile!
Lazzari Equipment è il distributore ufficiale per l’Italia
Fondata nel 1985 e oggi leader nel proprio comparto, VN Srl è l’inventore della SM7000, la prima macchina completamente automatica per la produzione di spiedini
Provisur esporrà ad IFFA un sistema di formatura — Formax —altamente efficiente, nonché un’innovativa soluzione completamente automatizzata per la produzione di bacon che integra le fasi del processo di rifilatura, pressatura e affettatura
Per il biologico si sta affacciando una nuova era, con la consapevolezza che la crescita del comparto non dovrà limitarsi ad una maggiore produzione, connessa all’obiettivo del Green Deal e delle strategie From Farm to Fork e Biodiversity di raggiungere una superficie agricola utile dedicata al bio del 25% in tutta Europa entro il 2030
Hold On It Hurts, Cornershop
Esiste un cibo che sia vantaggioso per la salute, amico dell’ambiente e buono da mangiare?
Eurocarni è il mensile degli operatori delle carni, dalla macellazione al punto vendita. Pubblicato dal 1986 è lo strumento di lavoro per chi opera nell’industria di lavorazione e commercio carni, fino agli addetti del banco carni della GDO e al canale tradizionale delle macellerie e negozi specializzati. In ogni numero trattiamo temi di attualità, con focus sul settore, tendenze, consumi, aziende ed eventi, tecnologia e innovazione.
La rivista esce ogni mese e l’abbonamento per 12 mesi costa € 65 e può essere sottoscritto anche in corso d’anno. Contattaci in Redazione per chiedere qualche copia in omaggio (redazione@pubblicitaitalia.com).
EUROCARNI
Reg. al Tribunale di Modena n. 798 del 23/10/1985
ISSN 0394-2910
Iscritta nel ROC – Registro degli Operatori di Comunicazione al n. 11256 del 14/6/2005.
Direzione editoriale e responsabile: Elena Benedetti
Redazione: Elena Benedetti - Gaia Borghi – Federica Cornia – Marco Credi
Prestampa: Marco Credi
Pubblicità: Luigi Credi – Chiara Zaccaroni
Abbonamenti: Fioretta Fiorentin
Amministrazione: Andrea Tomassone
Contattaci in Redazione: Tel. 059 216688 - Mob. 335 5956240 - redazione@pubblicitaitalia.com
To subscribe to a Magazine or buy a copy of a Yearbook
From traditional advertising to digital tools such as Newsletter and Direct Email Marketing. Let's build together the most effective communication strategy for your growth.
Find outFrom traditional advertising to digital tools such as Newsletter and Direct Email Marketing. Let's build together the most effective communication strategy for your growth.
Find out