it en
Risultati
Aziende

Prodotti ittici irlandesi: qualità certificata e sostenibilità grazie alla tecnica Frozen-at-Sea

of Redazione


La sua posizione sul confine occidentale dell’Europa e la vicinanza alle fredde e limpide acque dell’Oceano Atlantico consentono all’Irlanda l’accesso ad alcuni dei più ricchi fondali di pesca. Note sono infatti le prelibatezze provenienti da queste acque, in particolare gli scampi (Nephrops norvegicus) dal gusto dolce e delicato, o le ostriche, con il loro sapore ricco, immediatamente riconoscibile al palato, dovuto alla persistenza dello iodio, che si combina ad un leggero tocco di note agrumate; e il salmone povero di grassi con una carne soda e succulenta. Al fine di mantenere il più possibile intatte le caratteristiche e proprietà organolettiche di questi prodotti, il settore della pesca irlandese grazie a Bord Bia, l’ente governativo irlandese che si occupa della promozione dei prodotti Food & Beverage, ha stretto una forte partnership tra pescatori e aziende ittiche che vede in primis la diffusione dell’innovativa tecnologia “Frozen-at-Sea”.
Il pesce fresco viene congelato direttamente a bordo dei pescherecci in appena due ore dalla cattura, garantendo un prodotto ottimale sia per qualità sia per gusto, mentre l’etichettatura per lotto fornisce la tracciabilità alla fonte. Molti sono i benefici che derivano dall’utilizzo di questa tecnologia:
gusto e nutrizione: viene preservata la freschezza, la struttura e la consistenza della polpa poiché non inizia il processo di degradazione batteriologica;
sostenibilità: il pesce congelato con la tecnologia Frozen-at-Sea può essere trasportato via nave, anziché per via aerea, per raggiungere i consumatori con un impatto ambientale significativamente inferiore;
riduzione degli sprechi nella lavorazione: congelando il pesce in mare, i pescatori possono utilizzare economie di scala per consolidare la lavorazione, aggiungendo valore e volume alla pesca del pesce;
lavorazione e consegna: essendo la lavorazione già avvenuta, questo permette la consegna indipendentemente dalla stagione e l’utilizzo diretto del pesce senza ulteriori processi di lavorazione;
minore sensibilità ai prezzi per quanto riguarda la stagione e le quote di mercato: grazie all’utilizzo della tecnologia Frozen-at-Sea, il pesce si conserva bene e più a lungo.
Questo assicura la possibilità di portare i prodotti ittici irlandesi rapidamente sul mercato, con le più alte garanzie di qualità e sicurezza per clienti e consumatori. Questa partnership tra pescatori e aziende ittiche facilita anche le pratiche di pesca responsabile, andando a dimostrare la crescente reputazione dell’industria della pesca irlandese a livello internazionale per la qualità. La partecipazione da parte di entrambi, inoltre, ad iniziative come Fishery Improvement Projects (FIP), fornisce un quadro riconosciuto per identificare e settare miglioramenti nelle operazioni e attività. Ciò garantisce un approccio alla pesca sostenibile con obiettivi di lungo termine.


>> Link: www.irishfoodanddrink.com/it



Activate your subscription

To subscribe to a Magazine or buy a copy of a Yearbook