it en
Risultati
Aziende

Nel cuore del Mediterraneo tra estro, cultura e innovazione

of Redazione


Se conferire un nuovo senso a ciò che è convenzione si traduce in innovazione, condividerla è rinnovare una tradizione. Questa capacità si potrebbe tradurre in un intuito estroso, un istinto di pochi, quei pochi che in talune circostanze, per fato o per caso, si incontrano e generano ciò che comunemente definiamo una invenzione ben riuscita. Abbiamo assistito a questo singolare evento nell’incontro di due terre, dai confini lontani ma dai sapori vicini, Malta e Italia, rappresentati da due menti fuori dal comune, uno chef, Pablo Esposito, cultore della sperimentazione gastronomica e un inventore, Alessandro Cuomo, innovatore inverso. È così che nasce fra queste due personalità, un progetto dalle originali finalità etico-gastronomiche che parla di passione, valorizzazione e rispetto verso un’alimentazione responsabile, che origina da una coscienza che rispetta il valore del cibo e vuole educare le menti che ne trasmetteranno il dovere morale per un consumo ecosostenibile.
Chef Pablo Esposito nasce a Taranto, dove il profumo del mare e il sapore autentico del pesce fresco lo hanno da sempre avvolto e affascinato, alimentando una passione crescente che oggi è la sua professione, descritta con parole colme di sentimento. «La mia passione nasce da una tradizione di famiglia: riunirsi intorno ad una tavola imbandita in campagna per condividere ciò che con pazienza era stato coltivato. Dove mamme e nonne cucinavano con maestria i frutti del pescato e si partecipava uniti a veri e propri riti di vita conviviale».
Un percorso, il suo, incentrato su un utilizzo responsabile della materia prima: abbinamenti insoliti, sapori inusuali e accostamenti assolutamente eclettici, una cucina innovata in chiave ancestrale per conservare i profumi di un tempo.
Ecco che a La Valletta, nella capitale più piccola d’Europa, chef Pablo Esposito ha fondato un accogliente tempio del gusto rinominato Da Pablo – Trattoria di Mare, che definisce «un luogo dove si può sentire l’amore per il cibo, la cultura e la vita».
Cultura, un termine che nasce proprio per custodire quell’incontro tra tradizione e innovazione e che si tramanda nel tempo per preservarne il valore. Un valore che oggi lo chef approfondisce ed esalta accogliendo nella sua realtà Alessandro Cuomo, l’omonimo metodo brevettato e la tecnologia di Stagionello Store®. Un incontro genuino che si è subito trasformato in una forte partnership dove la valorizzazione della tradizione è caposaldo.
Sia chef Esposito che Alessandro Cuomo coltivano infatti il medesimo obiettivo, preservare ed esaltare i valori di un tempo. Nascono così, da una parte l’esclusivo locale Da Pablo – Trattoria di Mare — dove riscoprire il pesce attraverso pietanze dal perfetto equilibrio di sapori passati e futuri — e, dall’altra, il Cuomo Method®, la risposta innovativa per tutelare e incentivare le produzioni ed i consumi di alimenti tipici e tradizionali.
«La passione per la buona cucina di un tempo, l’attenzione verso tecniche moderne, l’amore e il dovere morale verso un concetto di nutrizione responsabile e rispettosa di tutta la filiera alimentare hanno immediatamente favorito l’incontro con Alessandro Cuomo, un’intesa che fin da subito mi ha convinto che quella sarebbe stata un’esperienza profondamente cognitiva della trasformazione degli alimenti».
Un vero e proprio imprinting professionale fra due brillanti menti, da cui è nato un ambizioso progetto gastronomico legato alla tecnologia dello Stagionello Fish Curing Device®, un impianto intelligente che rende innovativa la genuinità del pesce e che dona a questa realtà imprenditoriale nuove sfumature di gusto.
Altro aspetto di rilievo in questa partnership è la formazione: chef Esposito non solo ha infatti condiviso la vision di Stagionello Store® ma ne è divenuto promotore con il titolo di “Ambassador” per divulgare, anche nel cuore del Mediterraneo, l’importanza di tutelare e incentivare le produzioni locali, portando avanti su più fronti l’obiettivo di Alessandro Cuomo, creare una nuova cultura gastronomica basata sulla sovranità alimentare. «È stata riposta in me tanta fiducia da Alessandro Cuomo, un onore che ricambio con un’assoluta dedizione verso questa tecnologia, ponendo l’accento sulla sostenibilità che grazie al Cuomo Method® è oggi più che mai comprensibile e realizzabile».
Apportare novità all’interno di un progetto manifesta una serie di cambiamenti intrinseci che spaziano in ogni direzione. Un approccio rivoluzionario che ha investito non solo la creatività dello chef, ma ha inevitabilmente cambiato la percezione del cliente, piacevolmente stupito ed entusiasta, che non fatica a percepire la tecnologia e tutta la professionalità racchiusa in pietanze accuratamente studiate e frutto di una ricerca raffinata e originale.


>> Link: stagionellostore.com

Nota
Photo © Ruccy.



Activate your subscription

To subscribe to a Magazine or buy a copy of a Yearbook