Ascoltando Robertino Bonato e i fratelli Carlino e Maximiliano Ripepi, soci fondatori di BiERRETi, si comprende di essere di fronte a dei professionisti, i quali, forti di una lucida capacità di analisi di mercato, hanno saputo creare nel 2004 un’azienda capace di rispondere all’evoluzione che avrebbe coinvolto il sistema produttivo del comparto ittico: l’esigenza di affidarsi a partner esterni fortemente qualificati, per sviluppare attraverso una logistica snella, risparmio e competitività sui mercati.
Questa capacità di analisi ha portato BiERRETi ad inaugurare a Taglio di Po — nel cuore pulsante dell’industria del pesce del Veneto e dell’Emilia-Romagna — un moderno polo logistico a temperatura controllata che si estende su 2.000 m2 di superficie adibita con 16 porte allo smistamento, oltre ad una capacità di stoccaggio di 3.600 posti pallet che a breve raggiungeranno i 5.800 posti pallet complessivi.
Lucidità di analisi e visione, professionalità e flessibilità hanno reso BiERRETi un’azienda focalizzata sulle esigenze di ogni suo cliente. Sono state così definite strategie, tecnologie e modelli organizzativi per raggiungere livelli di eccellenza, efficienza ed accuratezza del servizio; individuate soluzioni alternative per assicurare ai clienti inferiori costi di esercizio, flessibilità operativa, efficientamento della catena del freddo; è stato inoltre istituito uno spazio interno doganale autorizzato alla raccolta, controllo ed emissione dei documenti per portare la merce dall’Italia all’Europa e viceversa con tempi di realizzazione e consegna brevi. Come a dire che, una volta che la merce è consegnata dal cliente, si occupa di tutto BiERRETi.
Ma non solo, i fruitori dei servizi — che spaziano dal picking a tutte le temperature allo scarico container di prodotto congelato, allo smistamento e relativa consegna in tutta Italia —, potranno richiedere spazi pallet dedicati esclusivamente all’azienda e predisponendo l’utilizzo — nel caso il cliente lo richieda — di uffici riservati alle proprie trattative.
BiERRETi è così diventato il riferimento dei clienti per la Distribuzione Organizzata e, in contemporanea, di merce fresca e congelata; ha ricevuto inoltre l’autorizzazione per il decongelamento della merce (senza manipolazione) di prodotti ittici pronti da immettere sul mercato, con un ovvio e importante abbattimento dei costi distributivi.
BiERRETi è presente nei maggiori mercati ittici olandesi (Yerseke, Ijmuiden, Urk) oltre che in importanti snodi aeroportuali (Bruxelles, Amsterdam, Liegi, Malpensa e Fiumicino). La collaborazione con importanti piattaforme di Boulogne-sur-Mer ha, infine, consolidato la loro presenza nel Nord della Francia, permettendogli di trasportare fino in Italia, il pescato proveniente da Irlanda, Inghilterra, Scozia, ecc…
Con l’attuale sistema distributivo BiERRETi convoglia tutta la merce caricata in Europa presso la propria piattaforma, la unifica alla merce che arriva direttamente con altri trasportatori da Turchia, Marocco, Albania, Spagna, Portogallo, Croazia, ecc… e provvede alla tempestiva distribuzione su tutto il territorio di pertinenza. BiERRETi ad oggi dispone, oltre che di un carrellone per il soccorso di trattori stradali in panne (sempre attività in conto terzi), di circa un centinaio di mezzi, tra quelli di proprietà e quelli di terzi; a garantire come si è ormai compreso, una rete di trasporto capillare in grado di dare continuità alle consegne anche nel caso in cui un mezzo, in Europa, si rompa.
Chiara R. Zaccaroni
BiERRETi Srl
Via Maestri del Lavoro, 820
45019 Taglio di Po (RO)
Web: www.bierretitrasporti.it
To subscribe to a Magazine or buy a copy of a Yearbook
From traditional advertising to digital tools such as Newsletter and Direct Email Marketing. Let's build together the most effective communication strategy for your growth.
Find outFrom traditional advertising to digital tools such as Newsletter and Direct Email Marketing. Let's build together the most effective communication strategy for your growth.
Find out