it en
Risultati
Tendenze

Le alghe fanno sempre più tendenza in cucina

of Redazione


Si fanno avanti anche nelle cucine degli Italiani le alghe marine, super food nutriente ma anche amico green per i carburanti. L’Italia s’è desta e pare dia corda a questo business, un’economia da costruire che nel Belpaese potrebbe valere tra non molto un miliardo di euro. Secondo gli esperti, infatti, l’utilizzo quotidiano di questo ingrediente, fino a poco tempo fa riservato ai ristoranti esotici, asiatici soprattutto, e agli chef stellati, serve a insaporire paste, risotti ma anche zuppe o insalate e come aromatizzanti per olio extravergine e burro: alcune specie sono antibatteriche, antimicotiche e antivirali, altre eliminano le tossine e danno energia. Rispetto agli ortaggi, sono molto più ricche di proteine, sali minerali e oligoelementi fra cui lo iodio. Secondo Fedagripesca-Confcooperative, l’algocoltura ha un alto valore potenziale. Il settore, dicono, oggi conta appena una decina di aziende che operano soprattutto nella trasformazione del prodotto ma ha davanti a sé un futuro luminoso, anche alla luce degli svariati impieghi delle alghe: dalla gastronomia alla mangimistica, ai biocarburanti, ai cosmetici, alla depurazione delle acque reflue, fino alla produzione di fertilizzanti e di fibre e tessuti anche per lettini da spiaggia (fonte: EFA News – European Food Agency).



Activate your subscription

To subscribe to a Magazine or buy a copy of a Yearbook