Frime, operatore leader nella distribuzione e commercializzazione di tonno pinna gialla trasformato in Europa, ha chiuso l’esercizio finanziario 2022 con un fatturato di quasi 185 milioni di euro, pari ad una crescita del 23%.
Con un volume di 40.000 tonnellate all’anno e una forza lavoro di oltre 450 dipendenti, FRIME ha sede a Barcellona ed è presieduta da Salvador Ramon. È un fornitore di prodotti ittici che mette al primo posto il rispetto per il mare e la qualità dei suoi prodotti. La sua missione è innovare i prodotti ittici sostenibili, standardizzandoli attraverso l’industrializzazione. La sua visione è quella di voler cambiare il mondo, migliorando l’alimentazione di tutte le famiglie con prodotti provenienti da una pesca responsabile.
Perseveranza e costanza: l’azienda amplia le sue strutture
Dopo 45 anni, FRIME continua la sua ricerca dei prodotti più gustosi e di qualità con i più alti standard di sicurezza alimentare. La politica di qualità e sicurezza alimentare di FRIME riguarda tutti i processi e le aree dell’azienda, comprese le tre aree produttive con cinque stabilimenti di lavorazione, dove vengono lavorati prodotti surgelati, freschi e semiconservati, oltre ai sei banchi di Mercabarna. Gli stabilimenti sono dedicati alla produzione di cefalopodi e alla produzione di pesce spada e tonno in porzioni certificate IFS e MSC.
Marchi di Frime
FRIME commercializza i suoi prodotti attraverso i suoi brand leader come FRIME, Køldfin e Salvador. «La nostra visione è quella di essere riconosciuti dai consumatori come punto di riferimento per i prodotti ittici di alta qualità, offrendo innovazione, materie prime di qualità e una produzione completa ed efficiente. Ogni lancio di nuovi prodotti con uno dei nostri marchi è il risultato di un’analisi approfondita delle esigenze specifiche dei consumatori e del lavoro congiunto dei nostri reparti di ricerca e sviluppo. In questo modo, garantiamo che i nostri prodotti soddisfino le aspettative dei clienti e rispettino i nostri elevati standard di qualità» dicono dall’azienda.
Køldfin è diventato uno dei principali pilastri di FRIME nello sviluppo della sostenibilità, con materie prime certificate MSC e Dolphin Safe. Inoltre, i prodotti Køldfin sono di qualità eccezionale: nel 2022 la materia prima è stata premiata con il Superior Taste Award per il terzo anno consecutivo, con il massimo punteggio di tre stelle.
L’impegno di FRIME
per l’economia circolare
FRIME è consapevole del ruolo chiave delle imprese nella transizione verso l’economia circolare. In proposito, è stato creato un modello basato sul massimo utilizzo delle materie prime, sull’approvvigionamento responsabile, sulle energie rinnovabili e sul miglioramento dell’efficienza e dell’efficacia dei sistemi di produzione, distribuzione e gestione dei rifiuti.
La riduzione e l’ottimizzazione dell’uso della plastica negli imballaggi e la promozione di un modello di business eco-sostenibile ed efficiente è una delle principali linee strategiche di azione del settore ittico nel campo della sostenibilità ambientale. Uno dei cardini della politica ambientale di FRIME è la promozione di azioni volte alla riduzione, al riutilizzo e al riciclo. Il suo piano aziendale sul riciclo dei rifiuti mira a dare continuità a tutte le iniziative legate a questa tematica.
>> Link: www.frime.com
|
To subscribe to a Magazine or buy a copy of a Yearbook
From traditional advertising to digital tools such as Newsletter and Direct Email Marketing. Let's build together the most effective communication strategy for your growth.
Find outFrom traditional advertising to digital tools such as Newsletter and Direct Email Marketing. Let's build together the most effective communication strategy for your growth.
Find out