it en
Risultati
ASI racconta

NEW COPROMO raddoppia il suo impianto di depurazione

of Adriatic Sea International


La “prova provata” della grande capacità tecnica e progettuale di Adriatic Sea International si è verificata ancora una volta. Un paio di anni fa, e precisamente nel 2021, la New Copromo di Fano, in provincia di Pesaro-Urbino (newcopromo.com), ci ha dato mandato di progettare un impianto di depurazione per molluschi eduli. Valutando il fatto che si doveva costruire anche tutta la struttura edile, i tecnici progettisti di Adriatic Sea International consigliarono intelligentemente il cliente di includere nel progetto, con un minimo incremento economico sul costo di costruzione edile, un possibile ampliamento futuro. Nonostante il parere negativo del cliente — secondo la sua richiesta, un impianto di depurazione per 16.000 kg a ciclo giornaliero sarebbe stato sufficiente per sempre —, siamo riusciti a convincerlo a realizzare un progetto in cui si potesse, eventualmente in futuro, ampliare il sistema di depurazione.
L’esperienza di oltre 50 anni nella progettazione e realizzazione di impianti di stoccaggio e depurazione molluschi e crostacei ancora una volta ci ha gratificati: conquistata la fiducia e la disponibilità del cliente, infatti, abbiamo realizzato il primo impianto di depurazione di 16.000 kg a ciclo depurativo che, solo dopo pochi mesi di lavoro, è stato necessario ampliare a 20.000 kg, esclusivamente con l’aggiunta del quarto bins sopra ogni linea verticale (20 bins in totale di aumento). Tutto questo senza aggiungere un minimo di tecnologia in più all’impianto già esistente, il che sta a dimostrare che le tecnologie proposte da Adriatic Sea International sono sempre sovradimensionate del 50%!

Il raddoppio dell’impianto
Non sono passati neppure due anni dall’inaugurazione del primo impianto che New Copromo, in difficoltà a soddisfare, con un solo impianto, le crescenti richieste di mercato, chiede di incrementare il volume totale di depurazione, quindi si passa alla realizzazione del secondo impianto da 20.000 kg a ciclo, senza necessità di scavare e/o fare acrobazie in fase di installazione, perché, a suo tempo, il cliente ha saputo fare tesoro dei nostri consigli, realizzando allora tutto quanto necessario per fare un ampliamento in tempi rapidi e senza sconvolgimento aziendale.
Con l’occasione di installare questo nuovo impianto da 20.000 kg a ciclo depurativo, il cliente, ascoltando ancora una volta i consigli dei tecnici di Adriatic Sea International, ha acquistato ed installato, in entrambi gli impianti di depurazione, il nostro rivoluzionario sistema di telegestione “Adriatron”, per monitorare e controllare i valori di salinità, temperatura, pH, ossigeno disciolto, potenziale Redox (m/volt) dell’acqua. Il sistema collegato in internet anche con Adriatic Sea International permette di visionare continuamente, attraverso i valori dell’acqua sopra descritti, il buon funzionamento degli impianti di depurazione e, quando i parametri impostati escono dal range programmato, un allarme mette in allerta il gestore che, anche con l’aiuto dei tecnici di Adriatic, ristabilisce i valori programmati. Tutto ciò fa capire quanto importante sia l’esperienza nel progettare e realizzare impianti di depurazione e stoccaggio.
Grazie per averci accordato la vostra fiducia!


La Direzione tecnica
di Adriatic Sea International


Adriatic Sea International
Via Tavoleto 93/P
47832 San Clemente (RN)
Telefono: 0541 858145
E-mail:
info@adriasea.com
Web:
www.adriasea.com



Activate your subscription

To subscribe to a Magazine or buy a copy of a Yearbook