La certificazione ECOCREST© è la più completa e sofisticata a livello internazionale, in quanto certifica non solo un uso razionale e sostenibile della risorsa di origine acquatica, ma anche una politica aziendale volta al maggior rispetto di tutti gli aspetti ambientali ed etici, oltre che delle norme ILO dell’ONU sul lavoro.
La Fondazione Acquario di Genova Onlus ha rilasciato la certificazione internazionale con il marchio ECOCREST© alla Carloforte Tonnare PIAM s.r.l., la società che gestisce la tonnara di Isola Piana-Carloforte, nei pressi dell’Isola di San Pietro, Sardegna, sia per il prodotto fresco ottenuto con le varie mattanze nel 2021, sia per i prodotti lavorati o inscatolati.
In particolare, la Fondazione ha rilasciato una certificazione ECOCREST© SILVER, secondo il nuovo disciplinare organizzativo del marchio.
Questa certificazione è particolarmente importante, perché rappresenta un traguardo prestigioso per Carloforte Tonnare PIAM srl, che aveva ottenuto la prima certificazione ECOCREST© già nel 2009, a quel tempo la prima certificazione in assoluto per il tonno rosso e anche la prima rilasciata ad un prodotto della pesca mediterranea.
La certificazione ECOCREST© è la più completa e sofisticata a livello internazionale, in quanto certifica non solo un uso razionale e sostenibile della risorsa di origine acquatica, ma anche una politica aziendale volta al maggior rispetto di tutti gli aspetti ambientali ed etici, oltre che delle norme ILO dell’ONU sul lavoro. In quanto tale, è anche quella maggiormente considerata da chi, nel settore del lusso, voglia avere garanzie di massima sostenibilità integrata e di eticità.
http://www.ecocrest.org
Maggiori informazioni a breve su IL PESCE 5-2021.
Foto di repertorio pesca nella tonnara di Carloforte (photo © alex.pin - stock.adobe.com)