“Roma non è stata costruita in un giorno”, ma anche “Tutte le strade portano a Roma”. Ed ancora, “Roma non è una città come le altre. È un grande museo, un salotto da attraversare in punta di piedi”. Insomma, siamo a Roma, una città dai mille volti e dalle tante sfaccettature dove il passato si fonde al presente e il presente al futuro. Un po’ come la storia della Nasini Carni: un’attività di macelleria al dettaglio nata da poco meno di cinquant’anni e che oggi, con il più recente negozio, annovera sei punti vendita. Un’attività, appunto, che fonde il passato col presente, e nella quale il presente guarda al futuro. Sei negozi nella Capitale — Testaccio, Acilia, Trullo, Magliana, Villaggio Azzurro, Casetta Mattei — fanno della Nasini Carni una sorta di istituzione per chi desidera mangiare della carne di qualità, spaziando nelle varie tipologie, tra tagli, preparati vari, gastronomia...
«La nostra storia parte dal 1972, da nostro padre, con un banco dell’ente comunale di consumo nel mercato di via Ettore Rolli, in zona Marconi» spiega il titolare Andrea Nasini. «Poi, nel 1999, abbiamo aperto il punto vendita a piazza Testaccio. Nel 2004, dopo la morte di nostro padre, mio fratello e io abbiamo scelto di ampliarci aprendo il punto vendita di Acilia nel 2007». Nel 2011 segue il negozio del Trullo, quello a Magliana due anni dopo, nel 2017 il quinto di Villaggio Azzurro e, nel 2019, l’ultimo nato a Casetta Mattei. Nasini precisa di aver realizzato un restyling del punto vendita di Acilia in collaborazione con Archfood di Genzano di Roma, «Una macelleria che fa parte di una catena di macellerie di veri cultori della carne».
Abbiamo chiesto al macellaio romano come hanno conosciuto Criocabin e le sue attrezzature. «Abbiamo sei punti vendita. Il primo in cui abbiamo scelto di installare il banco refrigerato è stato a Testaccio otto anni fa circa; in seguito, nel punto vendita di Villaggio Azzurro, due anni fa; infine, ad agosto, nel punto vendita di Acilia».
Che cosa richiedete al vostro fornitore di apparecchiature in termini di consulenza e assistenza pre e post vendita?
«La professionalità, ovvero garanzia, qualità, puntualità. Tutti fattori che caratterizzano Criocabin. Le richieste che riguardano la prevendita delle forniture sono per esempio i costi e la durata in base alla qualità del prodotto scelto e la disponibilità degli operatori durante l’esecuzione delle installazioni. Per il post vendita la mia richiesta è quella dell’immediatezza della risposta degli operatori, nota che nell’azienda di Praglia di Teolo (PD) ho sempre riscontrato dopo ogni montaggio».
Quanto è importante l’investimento in tecnologie e attrezzature innovative nel negozio di macelleria?
«L’innovazione è un fattore determinante per ogni macelleria al fine di poter stare al passo coi tempi, soddisfare ogni richiesta del personale e, al tempo stesso, del cliente».
Quali sono i vantaggi ed i miglioramenti che avete ottenuto dopo aver installato i “sistemi” Criocabin?
«Il vantaggio maggiore ottenuto è sicuramente il mantenimento dei prodotti e l’assistenza costante».
Qual è la reazione della clientela e come percepisce i cambiamenti in negozio?
«A livello estetico il cliente apprezza la modernità».
Avete in programma ulteriori investimenti ed ampliamenti della vostra attività?
«Sì! Abbiamo in previsione la ristrutturazione di altri punti vendita con l’implementazione di attrezzature Criocabin. Crediamo molto nella nostra attività e nel suo sviluppo proprio perché siamo un’azienda giovane. Da sempre la nostra mission è stata quella di mantenerci al passo con i tempi, attraverso modernizzazione e ricerca di prodotti di qualità».
Criocabin Spa
Via S. Benedetto 40/A – 35037 Praglia di Teolo (PD)
Telefono: 049 9909122
E-mail: info@criocabin.com
Web: www.criocabin.com
Didascalia: progettato da Criocabin in collaborazione con Archfood di Genzano di Roma, l’allestimento di questa macelleria di Nasini Carni ad Acilia, Roma, è composto da un importante banco refrigerato/espositivo della linea Criocabin Enixe con una parte refrigerata per carne e gastronomia e una parte calda ventilata H Combi nella quale le pietanze si mantengono calde e pronte alla consumazione (photo © Criocabin).
To subscribe to a Magazine or buy a copy of a Yearbook
From traditional advertising to digital tools such as Newsletter and Direct Email Marketing. Let's build together the most effective communication strategy for your growth.
Find outFrom traditional advertising to digital tools such as Newsletter and Direct Email Marketing. Let's build together the most effective communication strategy for your growth.
Find out