it en
Risultati
Aziende

Hamburger di qualità dal sapore unico: la ricetta di Ambrosini Carni

of Redazione


Ambrosini Carni, azienda bergamasca che lavora e commercializza carni dal 1940, offre una selezione di hamburger di qualità, preparati con carni d’eccellenza dal sapore unico. «La scelta della materia prima è fondamentale per ottenere hamburger di qualità» spiega Diego Ambrosini, alla guida del gruppo omonimo. «Una scelta che ha reso la produzione di hamburger di Ambrosini una prelibatezza che esalta appieno il gusto della carne bovina».
La gamma di hamburger di Ambrosini comprende diverse tipologie di carne. Si va dall’eccellenza italiana della Chianina e della Piemontese, passando dalla Scottona per arrivare al Black Angus USA e alla giapponese Wagyu.
Ma non finisce qui il viaggio nel mondo degli hamburger Ambrosini. La gamma comprende anche carni provenienti da Argentina, Scozia, Australia e Irlanda. «Ogni hamburger è un’esperienza unica, che esalta il gusto della carne», afferma Diego Ambrosini. «Proprio per questo motivo abbiamo creato una selezione così ampia, per soddisfare le esigenze di tutti i palati».
Gli hamburger di Ambrosini sono senza conservanti e senza glutine certificati CSQA DTP n° 108: standard alimentare che definisce i requisiti necessari per la certificazione “Senza Glutine” e fornisce una garanzia supplementare ai consumatori.
Lo stabilimento di Ambrosini Carni si estende su una superficie di circa 10.000 m² ed è dotato di sistemi di produzione e sicurezza all’avanguardia. L’azienda, dalla nascita alla distribuzione del prodotto, garantisce qualità grazie a processi industriali avanzati, ad un controllo qualità interno e al personale altamente specializzato. I macchinari e le linee di produzione innovative permettono di accorciare la filiera produttiva, garantendo una maggior qualità del prodotto e una maggiore sicurezza alimentare.
«Grazie alla passione, alla ricerca dell’eccellenza e, soprattutto, ai continui investimenti in tecnologia e innovazione, produciamo ogni anno circa 6 milioni di hamburger» afferma Diego Ambrosini.
Lo stabilimento è dotato di un impianto fotovoltaico che permette la totale indipendenza energetica; inoltre, l’azienda è certificata in quanto alimentata al 100% con energia proveniente da fonti rinnovabili, con l’obiettivo finale di ridurre al minimo le emissioni di CO2.
I pack sono composti da una vaschetta realizzata al 95% con plastica riciclata con l’obiettivo di ridurre al minimo l’utilizzo di materie prime (vergini) e facilitare lo smaltimento e il riciclo degli imballi.
Sulla confezione di ogni hamburger è presente un QR-code che, inquadrato con lo smartphone, permette di visualizzare una video ricetta del prodotto. In un minuto, Chef Ambrosini mostra con semplicità come cucinare al meglio l’hamburger, dando consigli di cottura, marinature e contorni.
«Vogliamo che tutti possano gustare i nostri hamburger, anche chi non è esperto in cucina», conclude Diego Ambrosini «Con questo progetto vogliamo dare ai nostri clienti la possibilità di sperimentare nuove ricette e di creare hamburger unici e personalizzati».

>> Link:
www.ambrosinicarni.com



Activate your subscription

To subscribe to a Magazine or buy a copy of a Yearbook