Sappiamo quanto sia urgente e importante avere oggi un approccio Antibiotic free in allevamento. Ma quali sono i metodi alternativi a cui ci si può davvero affidare? La nostra ricerca dimostra che utilizzando oli essenziali ed estratti di piante officinali in alternativa agli antibiotici si possono aprire interessanti opportunità in ambito veterinario e in particolare in itticoltura, mantenendo costante il benessere e la salute dei pesci. Non è più un mistero, quindi, il fatto che questo approccio scientifico permetta di ridurre il rischio di antibiotico-resistenza e residui ambientali, generando beneficio per tutti: ambiente, animale, allevatore, cliente finale. Si riportano alcuni tra gli studi più recenti e autorevoli che ci permettono di mettere in evidenza le attività di oli essenziali nei confronti di vari patogeni che colpiscono l’allevamento ittico.
Approfondimenti
Prodotti per itticoltura (www.greenvet.com/prodotti-per-pesci-itticoltura.html)
Atti del VI Congresso nazionale SIROE (Società Italiana Ricerca Oli Essenziali) e panoramica scientifica sullo stato
Yersinia ruckeri
N. 1 ceppo di referenza (Yersinia ruckeri NCIMB 1315)
N. 2 ceppi isolati in allevamenti ittici (Y. r. 96/ITT/18.12 – Y. r. 337/ITT/16.R3)
Lactococcus garvieae
N. 1 ceppo di referenza (Lactococcus garvieae ATCC 49156)
N. 2 ceppi isolati in allevamenti ittici (L. g. 397/ITT/18.1- L. g. 59/ITT/19. 7)
Aeromonas veronii bv. sobria
N. 1 ceppo di referenza (Aeromonas veronii bv. sobria CECT 4257)
N. 2 ceppi isolati in allevamenti ittici (A. v. 264/ITT/18. 2 – A. v. 386/ITT/18.1)
To subscribe to a Magazine or buy a copy of a Yearbook
From traditional advertising to digital tools such as Newsletter and Direct Email Marketing. Let's build together the most effective communication strategy for your growth.
Find outFrom traditional advertising to digital tools such as Newsletter and Direct Email Marketing. Let's build together the most effective communication strategy for your growth.
Find out