La realtà produttiva e commerciale di Mare Gioioso, fondata da Sebastiano Gioioso e attiva dal 2016, è oggi una tra le più dinamiche imprese che operano nel comparto ittico. Tra il centro di spedizione e di depurazione di molluschi a Torre Canne di Fasano (BR), da cui i molluschi vengono lavorati e spediti in tutta Italia, le partnership con Università e istituzioni, le gestioni dirette di pescherie e ristoranti c’è, non ultima, un’attività importante di posizionamento commerciale in GDO. Per sviluppare meglio quest’ultimo punto abbiamo intervistato Pietro Tavaglione (in foto), responsabile commerciale GDO di Mare Gioioso.
Qual è la quota di prodotto che Mare Gioioso commercializza attraverso la GDO?
«Attualmente la Mare Gioioso lavora principalmente con la GDO con la quale sviluppiamo circa l’80% del nostro fatturato. In questo contesto si muove il confezionato che, con un’esplosione di vendite negli ultimi mesi, capitalizza il 10%di quota dei ricavi della società. Quando si parla di confezionato si parla di GDO e, nello specifico, possiamo affermare che il 95% del fatturato espresso da queste merceologie matura nella Grande Distribuzione Organizzata».
Quali sono i prodotti di punta?
«I prodotti trainanti sono quelli classici, tipo branzino e orata, seguiti da tutte le referenze panate. Negli ultimi mesi, però, abbiamo visto crescere a doppia cifra quelle referenze che per noi un anno fa erano una scommessa e sulle quali abbiamo investito e cioè i “Pronti a Cuocere”. Di questa linea abbiamo alcune referenze che stanno riscontrando un grande successo. Per fare qualche nome direi la Darna di salmone al pistacchio, Seppie gratinate, Spigola con patate, Moscardino alla Luciana. Anche le nostre bowl poke e insalate (ready to eat), dopo un restyling effettuato a maggio, sono state protagoniste dell’estate 2024. Tutto sommato posso dire che, per ogni linea, abbiamo dei prodotti di spicco che fanno la differenza».
Avete in previsione il lancio di nuovi prodotti?
«Il 2024 è per noi un anno di “assestamento” in termini di nuovi prodotti. Infatti quest’ultimo anno lo abbiamo utilizzato per revisionare gli assortimenti e sperimentare nuove tecniche di confezionamento e, di conseguenza, avere dei benefici sulle conservazioni dei prodotti con una shelf-life più lunga. Al riguardo ne cito uno su tutti che è la shelf-life delle Poke che abbiamo portato a 1+9 giorni. Allo stesso tempo però questo tipo di lavoro ci ha suggerito molti spunti su quelli che saranno i progetti futuri che sicuramente verranno concretizzati nel prossimo anno».
Quanto è importante il packaging?
«Il packaging è tanto importante per i nostri clienti quanto lo è per noi. Abbiamo già messo in campo l’utilizzo di confezioni adatte sia per il forno che per il microonde nella nostra linea di “Pronti a Cuocere”. Siamo sempre alla ricerca di nuove soluzioni non invasive del packaging nel senso che rispettino il prodotto (che facciano vedere il contenuto), che facilitino il consumatore (utilizzo veloce e multifunzionale) e che rispettino l’ambiente (riciclabile al 100%)».
Il tema della sostenibilità perseguita da Mare Gioioso è un driver per incrementare gli acquisti?
«Noi di Mare Gioioso crediamo nella sostenibilità a 360° anche se siamo consapevoli delle difficoltà e dei tempi che ci vorranno affinché venga raggiunto il giusto equilibrio sui tre fattori principali: ambiente, economia e società. Non so se è un driver per incrementare gli acquisti nel breve periodo ma sono certo che nel medio/lungo termine sarà un volano che permetterà di fare la differenza».
C’è qualche altra attività che vorrebbe sottolineare?
«Negli ultimi anni la Mare Gioioso si è impegnata in un percorso di crescita non solo da un punto di vista economico e in termini di fatturato, ma soprattutto da un punto di vista di investimenti. Abbiamo investito sulle certificazioni ASC, MSC e, soprattutto, IFS. Quest’ultima ci permetterà di allargare i nostri orizzonti anche ai mercati internazionali. Inoltre, appena tre mesi fa, abbiamo ampliato l’azienda con un nuovo stabilimento di ultima generazione.
Le richieste del mercato e una visione di un prossimo futuro hanno portato Sebastiano Gioioso ad investire creando e attrezzando una nuova struttura, dove produciamo e confezioniamo tutte le referenze per il retail e che attualmente distribuiamo su tutto il territorio nazionale».
Elena Benedetti
Mare Gioioso Srl di Sebastiano
Contrada Baione Sn
70043 Monopoli (BA)
Telefono: 080 4174806
E-mail: info@maregioioso.it
Web: www.maregioioso.it
In foto, Pietro Tavaglione, responsabile commerciale GDO di Mare Gioioso.
To subscribe to a Magazine or buy a copy of a Yearbook
From traditional advertising to digital tools such as Newsletter and Direct Email Marketing. Let's build together the most effective communication strategy for your growth.
Find outFrom traditional advertising to digital tools such as Newsletter and Direct Email Marketing. Let's build together the most effective communication strategy for your growth.
Find out