Eurocarni è il mensile degli operatori delle carni, dalla macellazione al punto vendita. Pubblicato dal 1986 è lo strumento di lavoro per chi opera nell’industria di lavorazione e commercio carni, fino agli addetti del banco carni della GDO e al canale tradizionale delle macellerie e negozi specializzati. In ogni numero trattiamo temi di attualità, con focus sul settore, tendenze, consumi, aziende ed eventi, tecnologia e innovazione.
Marca by BolognaFiere - Sirha Lyon
Africa: accordo tra JBS e il governo della Nigeria per costruire 6 impianti per la produzione di alimenti – Mondo: la produzione globale di carne suina diminuirà leggermente nel 2024
Kentucky Fried Chicken - Popeyes - RIC – Chicken House
Le carni rappresentano il primo prodotto alimentare consumato in Italia
Le manifestazioni fieristiche del comparto carni in Italia e all'estero
L’accessibilità a livello economico della carne per i consumatori globali e la necessità di sostenere la capacità di investimento degli allevatori
Pork Meat Composition and Health: A Review of the Evidence
Confermato Carlo Siciliani Presidente e rinnovata la governance. Idee a confronto per strategie future
1. Shaggy Cow alla Tate 2. EU.Care.Beef 3. Meat Hook 4. Pane & Trita
La nuova linea premium di Danish Crown tra tradizione, selezione e massima cura nell’offerta di carni bovine di altissima qualità, pensata per gli chef più esigenti
Ampliamento del sito aziendale a Heeten, Olanda. Per lavorare meglio, potenziando magazzini e stoccaggio delle carni, il disosso e la capacità produttiva. Sempre nell’ottica della massima cura del cliente e delle sue esigenze
Per scoprirne i segreti e assaggiarlo in anteprima appuntamento a Marca Bologna – Pad. 26, Stand A8-B7
Tradizione e innovazione
La tecnologia RFID gestisce gli impianti. Il CSB Eyedentifier garantisce l’identificazione dei prodotti
Ritrovo autentico per una sosta dalla vita cittadina sulle colline fiorentine
Il ristorante romano che fonde tradizione culinaria con l’innovazione tecnologica Stagionello®, diventando un punto di riferimento per la carne frollata di alta qualità
A Marca by BolognaFiere
La nuova piattaforma digitale per chi vuole eccellere nel mondo della carne
Una nuova figura professionale con competenze a 360 gradi sul mondo della carne
Conoscere gli aspetti scientifici della cottura della carne consente di controllare le condizioni che determinano l’efficacia della reazione di Maillard e fare la differenza tra una cottura impeccabile e una disastrosa
35a edizione del tradizionale appuntamento organizzato dal Comune di Castelnuovo Rangone (MO), in collaborazione con l’Ordine dei Maestri Salumieri Modenesi
Permacrisi e resilienza, ma anche più efficienza
Tagli dall’Italia e dal mondo
Il Gruppo Fileni è uno dei principali operatori nel settore avicunicolo nazionale
Promuovere sensibilità e conoscenza
Attaccamento al territorio e prodotti di grande qualità
Carni e salumi del Piemonte
Un’opportunità unica per valutare la qualità del prodotto, le credenziali della razza e gli standard di lavorazione sulla scena internazionale
I Due Cippi di Saturnia (GR) e la Braseria di Osio Sotto (BG) premiate come migliori steakhouse italiane. La Toscana è la regione con più riconoscimenti. Nella Top 50 anche Ischia e Panarea. Presenti locali a Roma, Firenze, Milano e Bologna
Podere Belvedere a Pontassieve
Con l'Accademia de Il Mannarino
A Milano
I Francesi ne rivendicano le origini ma, storia o leggenda che sia, è indubbiamente uno spezzatino italiano nato in Piemonte, nella località dove si svolse la famosa battaglia nella quale il 14 giugno 1800 il grande condottiero francese sbaragliò gli Austriaci, che appartiene all’antica e grande tradizione italiana degli umidi alla cacciatora
Una nuova ricerca scientifica evidenzia gli effetti positivi delle proteine animali sull’organismo
La presenza e la diffusione della Blue Tongue in Italia è condizionata da tre diversi e tra loro correlati ambiti: animali recettivi, culicoidi, ambiente e clima
Da LIMA una gamma di tritacarne denervatori della serie GD e GDM
1.022 gli espositori e i marchi che hanno presentato soluzioni concrete e nuove idee nella direzione di un settore più eco-responsabile
Belle letture di inizio anno!
Eurocarni è il mensile degli operatori delle carni, dalla macellazione al punto vendita. Pubblicato dal 1986 è lo strumento di lavoro per chi opera nell’industria di lavorazione e commercio carni, fino agli addetti del banco carni della GDO e al canale tradizionale delle macellerie e negozi specializzati. In ogni numero trattiamo temi di attualità, con focus sul settore, tendenze, consumi, aziende ed eventi, tecnologia e innovazione.
La rivista esce ogni mese e l’abbonamento per 12 mesi costa € 65 e può essere sottoscritto anche in corso d’anno. Contattaci in Redazione per chiedere qualche copia in omaggio (redazione@pubblicitaitalia.com).
EUROCARNI
Reg. al Tribunale di Modena n. 798 del 23/10/1985
ISSN 0394-2910
Iscritta nel ROC – Registro degli Operatori di Comunicazione al n. 11256 del 14/6/2005.
Direzione editoriale e responsabile: Elena Benedetti
Redazione: Elena Benedetti - Gaia Borghi – Federica Cornia – Marco Credi
Prestampa: Marco Credi
Pubblicità: Luigi Credi – Chiara Zaccaroni
Abbonamenti: Fioretta Fiorentin
Amministrazione: Andrea Tomassone
Contattaci in Redazione: Tel. 059 216688 - Mob. 335 5956240 - redazione@pubblicitaitalia.com
Per abbonarti a una nostra Rivista o acquistare la copia di un Annuario