it en
Risultati
Aziende

Di Cola, dalla terra al banco, quando la tradizione sposa la tecnologia

di Benedetti E.


Siamo a Roma, nel quartiere Boccea, a Nord-Ovest dal centro. La zona, in passato a forte vocazione agricola, si è col tempo trasformata in area residenziale ed è qui che opera l’Azienda Agricola Di Cola, con una bella bottega e annessa braceria. Da sempre legata alla propria terra, oggi la famiglia Di Cola rappresenta la quarta generazione di allevatori abruzzesi che lavorano carni, insaccati e formaggi per la vendita diretta nella Capitale. Un bell’esempio — e sicuramente uno dei pochi in Italia —, di gestione diretta dell’approvvigionamento delle materie prime e trasformazione per la vendita dei propri prodotti.
Abbiamo parlato di tutto questo con Arturo Di Cola. «Noi siamo innanzitutto un’azienda agricola e quindi la maggior parte dei prodotti che abbiamo a banco sono di nostra diretta provenienza e lavorazione» mi dice in un breve momento di pausa dalla frenetica attività giornaliera. «Siamo originari di Pizzoli, un paesino in provincia de L’Aquila, nel territorio del Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga. Abbiamo allevamenti a pascolo di proprietà di capi bovini, suini e ovini che durante l’inverno facciamo scendere a valle e che d’estate riportiamo su, sempre per avere a disposizione l’erba migliore. Si tratta della cosiddetta transumanza, un tempo lunga, lunghissima, tutta fatta in cammino, mentre ora è organizzata con mezzi trasporto per velocizzare gli spostamenti».
Eh già, i tempi cambiano e la tecnologia affiancata alla tradizione è una leva strategica per dare corso allo sviluppo della propria attività. E così è nato il progetto di ristrutturazione interna ed esterna di un antico casale trasformato in moderno punto vendita, con ampi spazi dedicati alla vendita di carni, salumi, formaggi, pasta e quanto di più buono potesse offrire l’Azienda Agricola Di Cola. La Braceria Di Cola ha aggiunto la preparazione di piatti e un menù che completa l’offerta della bottega, dal lunedì al sabato e anche per questo l’attività è entrata a far parte del Gold Butchers Club Criocabin. «Siamo e restiamo allevatori che lavorano con passione e professionalità materie prime dirette trasformate in prodotti unici» mi dice Arturo Di Cola. «Sono state sostituite le tecniche di lavorazione con macchinari e attrezzature di ultima generazione e all’avanguardia, il tutto per migliorare il ciclo di produzione delle materie prime: foraggi e cereali per l’alimentazione degli animali. Abbiamo sentito il bisogno di avere un contatto diretto con il consumatore attraverso una filiera corta che si esplicita in un punto vendita articolato e moderno con annessi laboratori di trasformazione di formaggi, salumi e carni».
Per agevolare la lavorazione e gestione delle vendite la scelta di Di Cola è andata su Criocabin, l’azienda padovana leader nella produzione di banchi refrigerati a servizio assistito e self-service. «I banchi Criocabin ci hanno agevolato parecchio nella corretta gestione del prodotto che finalmente resta all’interno del banco, facendo sì che il personale possa dedicarsi con maggior attenzione alla cura del cliente, anche di quello che entra in negozio all’ultimo minuto e che trova qui tutto ciò di cui necessita senza alcun problema» mi dice Arturo Di Cola.
Criocabin, attraverso il distributore Elpa frigo Srl (via Panaro 14, Monterotondo, Roma) — per il punto vendita ha installato una cella Genesis fatta su misura ad angolo con porte in vetro, un Murale Encore 700, due Magnifico Tower, di cui uno interamente dedicato alla salumeria, Etoile G Concept, il sistema di refrigerazione studiato per un'ideale conservazione della carne, dotato di impianto a bordo a glicole, e una speciale sezione mozzarelle fresche con piano esposizione rialzato completo di vasca fissa in inox 316 D.


Elena Benedetti



Azienda Agricola Di Cola
Via di Casal Selce 491 – 00166 Roma
facebook.com/AziendaAgricolaDiCola
instagram.com/aziendaagricola.dicola
Web:
www.aziendaagricoladicola.it


Criocabin Spa
Via S. Benedetto 40/A
35037 Praglia di Teolo (PD)
Telefono: 049 9909122
E-mail:
info@criocabin.com
Web:
www.criocabin.com



Magnifico Tower by Criocabin

È la torre dell’eccellenza, un’area promozionale, una teca, una vetrina perfetta per i preparati pronti a cuocere, prodotti unici frutto dell’esperienza e della creatività di ciascun macellaio. La combinazione di vetrate serigrafate in Thermopane e illuminazione creano l’esposizione ottimale, i vetri anteriori apribili “a libro” e i vetri posteriori scorrevoli facilitano l’allestimento dell’esposizione oltre che ottimizzare le operazioni di pulizia. Il quadro elettronico comandi WOW Touch Control è l’interfaccia perfetta per il monitoraggio a distanza delle rilevazioni di performance dei prodotti Criocabin, connessi in rete tramite app scaricabile da Android. Ogni prodotto può avere il proprio controllo da remoto: uno per Il Magnifico Tower, specifico per i preparati, e uno per il banco a cui è canalizzato.

>> Link: criocabin.it


Attiva l'abbonamento

Per abbonarti a una nostra Rivista o acquistare la copia di un Annuario