it en
Risultati
Tecnologie

Il rivoluzionario modulo “Loadsensing”

di Redazione


Il nuovo aggiornamento delle presse per carne Hoegger di Provisur Technologies sta definendo nuovi standard per l’industria alimentare. Il modulo innovativo Loadsensing contribuisce ad aumentare sensibilmente l’efficienza e le prestazioni dei sistemi esistenti grazie ad un drastico risparmio energetico, alla riduzione del rumore e al miglioramento della qualità del prodotto. L’adeguamento della pressa X è molto semplice: è possibile infatti eseguirlo nell’ambito della manutenzione programmata.


Un vero valore aggiunto per la pressa di formatura Hoegger® X3

Hoegger X3 funziona con la tecnologia di pressatura tridimensionale e servocontrollata. Inoltre, utilizza un controllo intelligente della forza per formare in modo delicato ma efficiente i prodotti a base di carne. In questo modo possono essere realizzati prodotti formati con precisione che consentono un porzionamento più omogeneo e un aumento della resa durante l’affettatura. Il processo veloce e delicato riduce al minimo la formazione di crepe e pieghe nel prodotto durante la pressatura. Il sistema compatto è in grado di lavorare diversi prodotti a base di carne fresca con e senza ossa ed è particolarmente apprezzato per la produzione del bacon.

Il nuovo modulo Loadsensing di Provisur offre una nuova opportunità ai trasformatori dell’industria della carne che devono affrontare le sfide dell’aumento sensibile dei costi operativi e della sostenibilità del sistema. Un investimento necessario relativamente basso che si traduce in un rapido ammortamento.


Una maggiore redditività

Loadsensing è disponibile come aggiornamento e comprende i componenti di controllo idraulico aggiuntivi e il software Loadsensing. Ciò consente il controllo rivoluzionario dell’unità idraulica: il modulo determina la pressione necessaria in tempo reale e la adatta con precisione al processo. La pressa genera quindi solo la pressione effettivamente necessaria per il prodotto e il processo, riducendo così il consumo di energia elettrica a quanto effettivamente necessario. I vantaggi sono evidenti: a seconda della variante selezionata del modulo, disponibile in 3 diverse versioni, il consumo energetico può essere ridotto fino a 2/3.


Un insieme di sostenibilità e prestazioni

Grazie al controllo ottimizzato della pressione, il modulo Loadsensing permette di ridurre la pressione da 140 a 70 bar durante il funzionamento e di utilizzare solo l’energia effettivamente necessaria per la pressatura dei rispettivi prodotti. Inoltre, le emissioni di rumore vengono ridotte in modo significativo grazie al continuo abbassamento della pressione al livello effettivamente necessario. Allo stesso tempo, la vita di servizio dei componenti si allunga grazie alla minore usura e alla riduzione del fabbisogno di ricambi. Durante la pressatura viene generato meno calore, per cui è possibile ridurre anche la capacità di raffreddamento e risparmiare ulteriore energia. E tutto questo con risultati di pressatura e volumi di produzione sempre di prim’ordine.


Retrofitting semplificato, impiego flessibile

Il modulo Loadsensing può essere facilmente integrato nei sistemi esistenti con un investimento minimo. Il sistema modulare consente di adattare il retrofit in modo flessibile alle diverse esigenze. Il modo più semplice per effettuare l’aggiornamento è nell’ambito della manutenzione. L’integrazione del modulo Loadsensing con le presse di formatura Hoegger X3 non solo rappresenta un progresso tecnologico, ma permette all’industria alimentare di soddisfare le crescenti esigenze di efficienza energetica e sostenibilità.


Appuntamento a IFFA

«Grazie all’aggiornamento, con Hoegger X3 siamo in grado di offrire adesso una pressa che combina una formatura precisa, delicata, potente e veloce con un consumo energetico notevolmente ridotto. Si tratta di un’innovazione unica nel settore e può diventare una vera e propria svolta nell’industria alimentare», sottolinea Gerd Stratenwerth, sales manager slicing di Provisur. All’IFFA di Francoforte — Padiglione 11.0 – Stand C01 —, Provisur metterà in evidenza le nuove tecnologie di presse e affettamento.




Provisur® Technologies di Chicago (Illinois, USA), con numerose filiali in Europa, è sinonimo di macchine industriali innovative e sistemi di produzione integrati per la lavorazione di una grande varietà di alimenti. L’azienda riunisce una serie di noti marchi storici che sono tra i leader tecnologici del settore. Con la sua gamma di prodotti, strutturata nei settori di Affettamento (Cashin®, Formax®, Hoegger®), Elaborati (Weiler®, Formax®), Scongelamento, Zangolatura e Cottura (Lutetia®) e Separazione (AM2C®, Beehive®, Hoegger®), Provisur offre alle aziende che si occupano della lavorazione alimentare soluzioni estremamente efficienti per ogni esigenza e ordine di grandezza. Lo sviluppo e i test possono ora essere condotti presso il Provisur Innovation Center (PIC) a Plailly, vicino a Parigi, offrendo ai produttori alimentari l’opportunità di sperimentare l'intera gamma di apparecchiature Provisur.


E-mail: info@provisur.com

Web: www.provisur.com




Attiva l'abbonamento

Per abbonarti a una nostra Rivista o acquistare la copia di un Annuario