Brescia
Tradizione, passione, cultura. Tutto questo è BBQ Expo, unica fiera italiana dedicata interamente alla cucina outdoor, aperta ad appassionati e professionisti del settore, in programma a Brescia, al Brixia Forum, dal 29 marzo al 1o aprile 2025. Uno stile di vita, quello della cucina outdoor, sempre più apprezzato dai consumatori italiani che nel 2024 ha raggiunto nel nostro Paese un valore di circa 118 milioni euro, con una previsione di crescita fino 150 milioni di euro entro il 2029 (fonte: Mordor Intelligence). A questo trend gli organizzatori del salone hanno risposto creando un format vincente, punto di riferimento di espositori nazionali e internazionali, che presenta una serie di sezioni in cui scoprire nuove tecnologie, tecniche di cotture e tagli di carne ed esplorare dispositivi, accessori e combustibili Food & CO. Il pubblico di visitatori avrà inoltre a disposizione un ricco calendario di workshop, pensati per affinare le abilità sia dei neofiti che degli esperti. Si potranno inoltre incontrare Pit Master di livello nazionale e internazionale, come Alberto Perin, Stefano Rebughini, Riccardo Tonella e Luca Bini. Infine, appuntamento atteso della manifestazione è il BBQ Expo Master’s Challenge, con 30 team internazionali pronti a sfidarsi in una gara “all’ultimo taglio”. Le squadre partecipanti dovranno cimentarsi nella preparazione di chicken (pollo), pork ribs (costine di maiale), pork (Boston Butt, la spalla del maiale, con sopra montata la coppa) e brisket (punta di petto di manzo). La gara fa parte della KCBS (Kansas City Barbeque Society), la più grande gara del pianeta in ambito BBQ. bbqexpo.it
Poznań, Polonia
Il 2 e 3 aprile, a Poznań, in Polonia, si terrà la 1a edizione di Marca Poland, manifestazione interamente dedicata alla Private Label (PL) per i mercati dell’Est Europa. L’evento, organizzato da BolognaFiere in collaborazione con MTP Grupa, punta a connettere i produttori PL del settore Food e Non Food con la Grande Distribuzione dell’Est Europa, riproponendo il format di successo di MarcabyBolognaFiere. Il fatturato delle PL rappresenta dal 20% al 50% delle vendite globali dei principali retailer in Europa, probabilmente l’area più innovativa e sofisticata in questo campo. Grazie a diversi fattori di crescita, nei prossimi 10 anni ci si aspetta che il business della marca commerciale cresca molto anche nell’Europa dell’Est, dove esiste un grande potenziale di sviluppo. Marca Poland sarà presentata ai retailer locali come la migliore fonte possibile per lo sviluppo della loro strategia, grazie ad incontri coi migliori produttori internazionali del settore della marca commerciale, conferenze, incontri e benchmark con altri retailer. MTP e BolognaFiere inviteranno congiuntamente visitatori specializzati ed espositori dell’industria della PL italiani e europei. In particolare, MTP contatterà le aziende polacche che già espongono a POLAGRA (importante fiera del Food & Beverage che si svolge ogni settembre a Poznań) e promoverà la manifestazione anche presso altri Paesi dell’Est, potenziali espositori e visitatori. I principali visitatori di Marca Poland saranno esperti di PL, category manager, decision maker, direttori acquisti interessati a soluzioni di packaging, etichettatura, ingredienti e prezzi. marcabybolognafiere.com
Madrid, Spagna
Si terrà dal 7 al 10 aprile a Madrid Salón Gourmets, grande evento dedicato alle specialità gastronomiche d’Europa con al centro il Food & Beverage Made in Spain, giunto alla sua 38a edizione. Punto di incontro imperdibile per gli amanti della gastronomia gourmet, chef, distributori e acquirenti di tutto il mondo, Salón Gourmets è una piattaforma unica per i professionisti del settore per esplorare nuove tendenze, fare networking e scambiare idee. È confermata in fiera la presenza di Imanol Jaca, ideologo di Txogitxu (txogitxu.com), ambasciatore dei Paesi Baschi attraverso la vaca vieja y gorda basca (Pad. 6 / Stand 6B01). Tra i tanti eventi con al centro le carni segnaliamo il Campeonato Sabores de Carne de Caza Mayora, dedicato alle carni di grossa selvaggina, gli ungulati come daino, capriolo, cervo, organizzato dalla Fondazione Bergara, e al suo interno la proclamazione del Mejor Cocinero de Caza Mayor de España. L’obiettivo del Campionato è promuovere il consumo di carne di selvaggina e le sue qualità, la naturalezza del prodotto e la sua versatilità e ricchezza di sapori in cucina (photo © facebook.com/TxogitxuBasqueGastronomy). gourmets.net
Per abbonarti a una nostra Rivista o acquistare la copia di un Annuario