Nell’universo della gastronomia esiste una tipologia di carne di manzo da sempre considerata il top da ogni punto di vista: il Wagyu. La sua esclusività, la raffinata marezzatura, il gusto burroso unico, lo hanno reso un simbolo di quello che può essere considerato lusso nel mercato delle carni, disponibile quasi esclusivamente nei menu della ristorazione di alto livello. Tuttavia, oggi c’è EKO Wagyu X, un nuovo brand che, pur eccellendo a livello qualitativo, si rivela sorprendentemente accessibile per il settore della ristorazione. Questo nuovo marchio rappresenta un approccio rivoluzionario al Wagyu: offre infatti la qualità iconica che ci si aspetta dal Wagyu, ma a prezzi più bassi, consentendo ad un numero maggiore di ristoranti che lo desiderano da tempo di inserire il Wagyu nel proprio menu senza compromettere gusto e qualità del prodotto offerto.
Il brand si rivolge quindi ad un nuovo più ampio segmento di mercato. Non più di domino esclusivo di ristoranti stellati o d’alta gamma, ma una possibilità preziosa offerta a tutti quei locali che cercano per la propria clientela un manzo di altissima qualità senza concessioni in termini di gusto o presentazione. Gli chef che lo desiderano avranno ora accesso ad un Wagyu di prima qualità per i loro piatti e la loro creatività, potendo mettere la firma e portando in tavola qualcosa di davvero unico.
«La fusione tra la maestria genetica giapponese e l’innovazione e l’audacia del know how australiano è il cuore pulsante di EKO Wagyu X. Ogni taglio di carne parla da sé. Ogni morso è un’esperienza che rimane impressa. Questa non è solo carne di manzo, è un momento che non dimenticherete mai”: si legge nella presentazione del prodotto. I bovini da cui proviene la carne EKO Wagyu X sono nutriti con un mangime brevettato a base di cereali per oltre 350 giorni. Un’alimentazione che conferisce sapore, perfeziona la marezzatura e trasforma ogni taglio in qualcosa di unico. La carne si scioglie letteralmente in bocca ed è la base ideale per creazioni culinarie con cui gli chef potranno sorprendere i propri commensali, regalando loro un’esperienza indimenticabile che li farà tornare.
EKO Wagyu X colpisce per il suo gusto e la sua consistenza raffinata da un lato e per il suo processo di produzione sostenibile e responsabile dall’altro. I bovini vengono accuratamente selezionati attraverso un complesso programma di allevamento e cresciuti fin dalla nascita sui pascoli rigogliosi di rinomati allevamenti in Australia. Qui possono crescere nel loro ambiente naturale, senza stress e con la massima cura e attenzione al benessere degli animali per cui non vengono mai utilizzati ormoni promotori della crescita.
EKO Wagyu X è un marchio affidabile nel campo della produzione sostenibile di carne e il benessere degli animali è di fondamentale importanza. La carne è completamente tracciabile, garantendo trasparenza e fiducia nella provenienza di ogni taglio servito.
>> Link: ekowagyu.com.au
Informazioni sul Gruppo Jan Zandbergen
Jan Zandbergen “Innovation that Matters” è un Gruppo che opera a livello internazionale nel mercato della carne, dei prodotti a base di carne e dei sostituti vegetali della carne. Serve la vendita al dettaglio, la ristorazione e l’industria sul mercato europeo e l’export extra-UE. Con un occhio attento alla richiesta del mercato e alla sua continua evoluzione, Jan Zandbergen Group intende rispondere alle esigenze di domani. Grazie ad anni di esperienza sul mercato, alle conoscenze in vari settori, al coinvolgimento in progetti di ricerca, alla propria attività di R&S e alle giuste risorse e capacità, Jan Zandbergen Group realizza nuovi prodotti, concetti e marchi. Soluzioni personalizzate e innovative che aggiungono valore e garantiscono la rilevanza nel mercato della carne e dei prodotti vegetali. Il Gruppo è composto da: Jan Zandbergen, azienda che importa e fornisce a livello globale materie prime, semilavorati, prodotti e concetti nel campo della carne, del pollame, della carne biologica e dei sostituti della carne a base vegetale; Diviande, produce e confeziona carne congelata, carne fresca preconfezionata e sostituti della carne; Future Food Group, azienda che si occupa dello sviluppo di prodotti, con una particolare attenzione ai sostituti vegetali della carne e al biologico.
>> Link: www.janzandbergen.com |
Per abbonarti a una nostra Rivista o acquistare la copia di un Annuario