Pianificare, gestire e controllare gli impianti di produzione e confezionamento diventa sempre più importante. La maggior parte degli impianti, infatti, può ritenersi redditizia solo se i macchinari sono impiegati nel funzionamento a più turni. Ma, visto che oggigiorno i dipendenti sono soggetti ad alta turnazione, il controllo delle linee supportato da IT è essenziale per garantire all’azienda quella redditività, sicurezza dei processi e trasparenza, senza le quali non potrebbe nemmeno esistere. L’applicazione software CSB linecontrol® svolge proprio quest’importante funzione e fa in modo, tramite una comunicazione on-line con le macchine, che i dati sull’attuale grado di utilizzo e sulla produttività dei singoli macchinari siano disponibili in tempo reale, sia direttamente sulla linea sia sullo schermo del controllo produzione. Anche eventuali colli di bottiglia e guasti nelle linee della produzione e del confezionamento possono essere visualizzati con il CSB linecontrol®. Un esatto coordinamento delle singole macchine garantisce che gli errori riscontrati possano essere eliminati in modo più rapido e mirato, riducendo le interruzioni o arresti non pianificati degli impianti e mantenendo l’efficienza complessiva degli stessi, il cosiddetto OEE – Overall Equipment, costantemente ad un alto livello. Questo valore, espresso in punti percentuali, riassume in sé tre aspetti diversi ma egualmente importanti del controllo di produzione: la disponibilità, la produttività ed il tasso di qualità di un impianto, dove per “disponibilità” si intende il rapporto tra tempo di funzionamento e tempo a disposizione, per “produttività” il rendimento della macchina in funzione del ciclo ideale, per “qualità” la percentuale di pezzi senza difetti rispetto al totale prodotto. Con il CSB linecontrol® si riduce inoltre la produzione di articoli errati e la stampa di etichette sbagliate, aumentando, in tal modo, la qualità del servizio offerto al cliente. A questo contribuisce anche la gestione della manutenzione integrata.
I vantaggi in breve:
tutti i dati sul grado di utilizzo e produttività della macchina disponibili in tempo reale;
efficienza complessiva degli impianti (OEE) a livello costantemente alto;
rapida e mirata eliminazione degli errori grazie al coordinamento esatto delle singole macchine;
riduzione delle interruzioni e degli arresti non pianificati degli impianti;
eliminazione di produzioni di etichette errate.
CSB ecocontrol®: inserimento integrato di informazioni ambientali
Un componente extra del CSB linecontrol® è l’applicazione CSB ecocontrol®. Questa consente di inserire ed utilizzare in modo sistematico le informazioni ambientali come, ad esempio, il fabbisogno di energia direttamente sulla linea di produzione.
Controllo della produzione in tempo reale con il MES
Per imporsi sulla concorrenza è indispensabile per l’azienda ottimizzare continuamente i processi di produzione dall’inserimento dell’ordine fino al prodotto finito. In questo contesto i MES-Manufacturing Execution Systems acquistano un’importanza sempre maggiore. Nello specifico, l’applicazione MES del CSB-System ha la principale funzione di gestire e controllare la funzione produttiva di un’azienda. La gestione coinvolge il dispaccio degli ordini, gli avanzamenti in quantità e tempo, il versamento a magazzino, nonché il collegamento diretto ai macchinari per ricavarne informazioni utili ad integrare l’esecuzione della produzione così come il controllo della stessa.
Collegamento tra ERP e PPS
Grazie al MES del CSB-System si realizza all’interno dell’azienda il perfetto collegamento tra software gestionale e PPS – Process Planning System.
Informazioni sul processo di produzione come utilizzo di macchinari, giacenze di magazzino e tempi di esecuzione, sono trasmessi direttamente al sistema ERP tramite il modulo PPS. Grazie inoltre alla possibilità offerta dal software CSB-System di richiamare in ogni momento i dati sui processi rilevanti per la qualità come, ad esempio, dati frequenza, tempi macchinari, ecc… e relative statistiche, non sono più necessari ulteriori sottosistemi. Il CSB-System supporta anche nell’adempimento di tutte le richieste per una tracciabilità lotti garantita.
I vantaggi in breve:
integrazione completa dei processi di produzione;
riduzione delle giacenze della merce;
riduzione dei tempi di esecuzione;
comunicazione bidirezionale da e per la Supply Chain;
gestione e manutenzione integrate degli impianti;
completa automatizzazione dei processi di produzione;
riduzione al minimo degli errori di produzione;
un unico interlocutore.
Referente:
Dott. A. Muehlberger
CSB-System Srl
Via del Commercio 3-5 - 37012 Bussolengo (Verona)
Telefono: 045 8905593 - Fax: 045 8905586
E-mail: info.it@csb.com
Web: www.csb.com
Per abbonarti a una nostra Rivista o acquistare la copia di un Annuario