Internet ha cambiato il mondo in maniera radicale, entrando nella vita quotidiana di ognuno di noi. Secondo una ricerca del Global Digital Report, gli Italiani trascorrono 6 ore e 4 minuti al giorno nell’etere e, di queste, ben 2 ore e 16 minuti incollati sui social scorrendo il proprio feed e mettendo like. Facebook è ancora il leader dei social e l’uso corretto di questo canale per le vendite è la chiave di volta per le aziende. Infatti, è di vitale importanza capire i meccanismi e gli algoritmi utilizzati dal social network di Mark Zuckerberg per metterli a proprio vantaggio e creare un pubblico a costo zero. Non sto parlando di iniziare a vendere on-line creando shop o siti di e-commerce, ma di come sia possibile incanalare i clienti in un vortice che li porti direttamente alla tua attività.
Il funnel di vendita
Come fare? Creando un funnel di vendita. Il funnel è un percorso che montiamo pezzo per pezzo con lo scopo di condurre il nostro cliente in negozio. Questo percorso funziona sia on-line che off-line. Probabilmente hai percorso anche tu un funnel di vendita e, se chi lo ha creato è stato bravo, non te ne sarai nemmeno reso conto; il risultato è stato comunque quello di averti portato fino alla fine e fatto amare e acquistare il prodotto. Vediamo allora come è possibile creare questo percorso per portare un cliente da Facebook alla nostra azienda.
La strategia per usare al meglio questo social — che, non dimentichiamolo, è il più diffuso in Italia —, è quella di creare una sequenza con una strategia di marketing ben definita. Il primo passo sarà quello di aprire la pagina della propria azienda per acquisire i like necessari per essere seguiti dalle persone. Questo ci serve per portare l’attenzione del pubblico sulla nostra macelleria. Il like da solo non è comunque sufficiente per essere notati e non ti porterà ciò che più desideri ossia i nuovi clienti! L’algoritmo di Facebook fa vedere i post delle pagine solo a una piccola percentuale del tuo pubblico e, solo a fronte di una risposta molto positiva, verrà visualizzato da tutti quelli che ti seguono. Per arrivare immediatamente a tutte le persone che hanno messo il like alla tua pagina devi investire denaro nelle sponsorizzate. Sempre. Ogni post che crei ha bisogno di soldi per essere visto!
Il gruppo
Adesso è il momento di compiere il secondo passo: creare un gruppo. Devi creare un gruppo collegato alla pagina, utilizzando una bella foto come presentazione e scrivendo un piccolo regolamento di base per gli utenti. Invita poi tutti i tuoi amici e conoscenti per farlo crescere. Più il gruppo è numeroso più volentieri un estraneo entra a farne parte. A questi amici e conoscenti, poi, chiedi di inserire qualche foto dei piatti cucinati con la tua carne e qualche recensione. Quando le basi del gruppo sono state messe puoi invitare tutte le persone che hanno messo mi piace alla pagina. Dove sta la vera differenza? La vera differenza sta nel fatto che per pubblicizzare la pagina devi pagare, anche solo per farla vedere al tuo pubblico, mentre nel gruppo ogni post che andrai a pubblicare verrà visualizzato senza alcuna sponsorizzazione. Coi miei studenti abbiamo assodato il fatto che investire centinaia di euro al mese in sponsorizzate non serve a nulla: solo a bruciare capitali. Infatti, con pochi euro mensili raccogliamo prima i “mi piace” sulla pagina della macelleria e poi portiamo le persone che hanno iniziato a seguirci dentro il nostro gruppo. Una volta inserita nel gruppo, la persona entrerà nel nostro sistema di vendita, nel quale quelli che già sono nostri clienti, con le loro foto postate e le loro recensioni positive, indirizzeranno i potenziali nuovi clienti verso il nostro negozio. Le recensioni positive dei nostri già clienti hanno il potere di abbassare il muro della diffidenza, creando fiducia e alimentando così la curiosità del potenziale acquirente. In più, i neo-acquirenti inizieranno a imitare i nostri già clienti postando foto di piatti e ricette ringraziando il macellaio di fiducia. La curiosità è la vera anima del commercio e, basandoci su questa verità, portiamo numerosi clienti a visitare il negozio per provare di persona i prodotti tanto decantati da altri utenti. Prova a pensare a quale potenziale ha questo meccanismo: enorme! Messa in moto questa macchina i nuovi clienti sono attirati come api al miele e fioccheranno recensioni positive in modo continuativo. Cosa serve per iniziare questo processo? Una base di marketing e qualche conoscenza di Facebook. Infatti, per far partire questo progetto devi usare un’idea differenziante dalla concorrenza o sbatterai il muso contro il muro dell’indifferenza.
Walter Pierucci
Chi è Walter Pierucci
Nato a Rimini nel 1979, Walter Pierucci lavora in macelleria da quasi venticinque anni. Nel 2007 ha avviato e gestito una propria attività che ha poi chiuso nel 2015. Da questa esperienza ha iniziato ad approfondire e studiare il marketing da applicare al settore, creando un metodo che ha testato nel punto vendita dove oggi lavora con successo. Ha fondato il marchio e il sito professionemacellaio.it. Nel 2019 ha pubblicato il libro “Professione macellaio – Iniziamo a fare marketing” con Bookstones Edizioni (www.bookstones.it).
Amazon.it introduce Amazon Fresh a Milano come opzione di consegna della spesa in giornata. Tra i prodotti c’è anche la carne
Da un paio di mesi Amazon.it ha attivato Amazon Fresh, il servizio di consegna della spesa in giornata disponibile direttamente su www.amazon.it/fresh oppure attraverso la shopping app di Amazon. Amazon Fresh è compreso nell’abbonamento Amazon Prime ed è disponibile per tutti i clienti Amazon Prime di Milano e zone limitrofe, nelle aree coperte dal servizio. Amazon Fresh conta una selezione di oltre 10.000 prodotti, offre tutto il necessario per la propria spesa, tra cui la carne che comprende la Scottona di Chianina di Lombardia Carni oppure il Black Angus di Carni dal Mondo. I clienti Amazon Prime possono fare la loro spesa e riceverla in giornata, in finestre di due ore a scelta, senza costi aggiuntivi per ordini superiori a 50 €. I clienti Amazon Prime che si trovano nelle aree con CAP idonei, possono richiedere l’invito per iniziare il proprio shopping con Amazon Fresh su www.amazon.it/fresh, e riceveranno conferma via mail quando sarà possibile fare la spesa. Entro fine 2021 la consegna della spesa in giornata sarà estesa anche ad altre città.
>> Link: Amazon.it/fresh
Didascalia: a dispetto degli anni, il “caro vecchio Facebook” rimane nel nostro Paese il social più presente nella vita quotidiana e, quindi, deve essere tenuto in considerazione nei piani marketing delle aziende che intendono investire in comunicazione on-line. Come si apprende dal 16o Rapporto Censis sulla comunicazione, infatti, gli Italiani hanno eletto Facebook al secondo posto come generale fonte d’informazione preferita, preceduta solo dai telegiornali. Invece, per quanto riguarda la ricerca di notizie solo all’interno dei social network, questa piattaforma si trova al primo posto, superando competitor come Youtube, Whatsapp, a volte persino con percentuali doppie (photo © Rasulov – stock.adobe.com).
Per abbonarti a una nostra Rivista o acquistare la copia di un Annuario