Fondato nel 1988 Premiata Salumeria Italiana è il bimestrale che racconta le eccellenze del made in Italy tra prodotti di salumeria, formaggi, paste, vini, aceti e liquori.
Cose belle molto buone per fare ancora più festa
Sfarzo e minimal
Cose buone fotografate in Redazione e mangiate!
Aumenta il transato dei pagamenti con carta
Pranzo di Natale
Gesto intimo di stima nei confronti di chi, la carbonara, se la prepara a casa per autogratificazione e conforto
Focus di Nomisma Agroalimentare
In Sardegna si attendeva questo momento da oltre 40 anni di embargo, isolamento e misure restrittive rigidissime
1. Il Tempio del Bagòss 2. Salumeria Toscana 3. Le Tavole di Terrae 4. Carlo Di Cristo
Essere selezionati da una GDO estera è un processo lungo e complesso, spesso precluso a molte aziende italiane per via delle piccole dimensioni. Grazie agli accordi che ICE-Agenzia ha siglato con oltre 80 catene della GDO internazionale, è possibile superare questo limite
A Bovino, in provincia di Foggia
Salumi tipici e carni selezionate
Dino Martelli si è fatto promotore, tra una sessantina di pastifici italiani, di una chiamata a raccolta che parte dal corretto utilizzo di termini come qualità e artigianale e potrebbe trasformarsi in associazione. Microimprese che si distinguono per processi produttivi, quantità prodotte, tempi di lavorazione, scelta della materia prima e approccio al mercato
Perseguire la qualità a 360°, investendo in ricerca e innovazione e migliorando i prodotti, rimanendo fedeli alla tradizione
Unione e visione del futuro fanno sempre la forza
«Nasce dalla volontà di riunire tutte le nostre attività sotto un’unica struttura»
L'azienda trentina di Ala (TN) sceglie l'ERP CSB-System
Le prossime sfide per il settore agroalimentare: sostenibilità e innovazione
Lo sostiene uno studio di CGA by NIQ
Tendenze, innovazione e un’offerta superlativa di prodotti
Aspettando SANA Food 2025
Lo afferma il Rapporto Coop 2024 che analizza consumi e stili di vita degli Italiani di oggi e di domani
«Il nostro miglior fornitore di carne, oltre ai contadini della zona, siamo noi stessi» spiegano Helmut, Helga e Melanie Call, proprietari di questa bottega ricca di leccornie altoatesine, carni e salumi. Come i Kaminwurz di camoscio, cervo e capriolo, lo speck e i würstel fatti in casa
In provincia di Udine
La promozione di un territorio passa anche dalla gastronomia e dalla valorizzazione di prodotti che lo caratterizzano. Un esempio virtuoso viene da Covo, Bergamo, coi suoi ravioli nostrani e la neonata büdelina
L’evento organizzato dal Consorzio Cacciatore Italiano per scoprire la formula innovativa dello Smart Snack Q+
Storia e interpretazioni di un piatto della nostra cultura gastronomica
Con la stagione fredda il locale di Viviana Varese estende l’uso della brace, arricchendo piatti a base di carne, pesce e verdure
Terra Madre Salone del Gusto 2024 ha visto protagonisti giovani contadini, produttori, cuochi e attivisti
La settima edizione si riconferma un successo con oltre 6.000 presenze
Bologna, 15-16 gennaio 2025
Stracchino a tavola
Una bella riflessione dal Vostro Chef dell'Olio
Olio, territorio e passione
Aperta dal 1990, il suo core business è il vino
Brindiamo alle feste
Cantina di Pitigliano e Casale del Giglio
Il panettone è il dolce natalizio per eccellenza che, da qualche anno a questa parte, tenta di vincere una nuova sfida, quella diventare una proposta adatta a tutte le stagioni. Perfetto con il gelato durante l’estate, così come a colazione o a merenda nel quotidiano, l’elemento imprescindibile è che sia ben fatto!
Soluzioni di packaging per tutti
Fondato nel 1988 Premiata Salumeria Italiana è il bimestrale che racconta le eccellenze del made in Italy tra prodotti di salumeria, formaggi, paste, vini, aceti e liquori. è il magazine più letto dai titolari delle più belle salumerie e gastronomie italiane e dai buyer della GDO. Uno strumento di lavoro che accompagna gli operatori del retail tradizionale nel lavoro quotidiano, alla scoperta di nuovi prodotti e produttori, utile per decifrare l’evoluzione del mercato, dei consumi e dei consumatori.
La rivista esce ogni bimestre e l’abbonamento annuale costa € 40 e può essere sottoscritto anche in corso d’anno. Contattaci in Redazione per chiedere qualche copia in omaggio (redazione@pubblicitaitalia.com).
PREMIATA SALUMERIA ITALIANA
Reg. al Tribunale di Modena n. 921 del 29/04/1988
ISSN 1121-9068
Iscritta nel ROC – Registro degli Operatori di Comunicazione al n. 11256 del 14/6/2005
Direzione editoriale e responsabile: Elena Benedetti
Redazione: Elena Benedetti - Gaia Borghi – Federica Cornia – Marco Credi
Prestampa: Marco Credi
Pubblicità: Luigi Credi – Chiara Zaccaroni
Abbonamenti: Fioretta Fiorentin
Amministrazione: Andrea Tomassone
Contattaci in Redazione: Tel. 059 216688 - Mob. 335 5956240 - redazione@pubblicitaitalia.com
Per abbonarti a una nostra Rivista o acquistare la copia di un Annuario