it en
Risultati
Aziende

Pasta Pica: come la pasta della domenica

di Benedetti E.


I piatti che la vedono protagonista sono l’espressione verace della nostra gastronomia e le sue declinazioni in infinite ricette regionali un vero e proprio patrimonio dell’umanità! Ingrediente iconico che ci accompagna dallo svezzamento fino alla tarda età, interpretato dalla cucina più semplice di casa fino a quella delle brigate stellate, è espressione della convivialità, dello “stare a tavola” come vero e proprio modello culturale. Ed è un ottimo alleato per la preparazione di pasti al volo in questi tempi un po’ confusi e decisamente troppo accelerati.

Insomma, W la Pasta! Anche quella che racconta la storia del Pastificio Pica, realtà romana che dal 1950 opera nella Capitale. Fondata da Giulio Pica, poi sviluppata da Marcello Giovannetti, oggi questa azienda a conduzione familiare è giunta alla terza generazione alla guida con Alessandro Giovannetti, insieme alle sorelle Anna e Donatella e a due nipoti. Con all’attivo uno stabilimento di produzione con punto vendita a Formello (RM) e un negozio appena rinnovato a Roma, il Pastificio Pica offre un vasto assortimento di pasta artigianale, fresca e ripiena, per il canale della ristorazione e vendita diretta anche ai privati, caratterizzandosi per l’ampio assortimento di formati e impasti così da soddisfare ogni esigenza.

Per il recente rinnovo del punto vendita romano, ripensato proprio per accogliere al meglio la propria clientela, è stata scelta Criocabin Spa, azienda padovana leader nel design e nella produzione di banchi per la refrigerazione. Perché non si discutono la tradizione, la selezione delle materie prime, la lavorazione artigianale e tutta la passione che serve per portare avanti un progetto di questo tipo, ma oggi il focus è sull’innovazione tecnologica, sulla scelta di macchinari e impianti di ultima generazione — come quelli installati nell’impianto produttivo di Formello — e sui giusti partner. «La nostra è un’attività che nasce artigianale e, nonostante oggi siamo attivi con uno stabilimento nella zona industriale di Formello e contiamo circa 25 dipendenti, restiamo artigiani, nel senso di cura maniacale del prodotto. Dalle nostre paste lunghe, che a Roma trovano la loro espressione nelle fettuccine, nei tonnarelli, nella pasta alla chitarra, alle lasagne pronte, molto apprezzate dalla clientela» sottolinea Alessandro Giovannetti.


A parte la fornitura di pasta all’ingrosso, com’è cambiata nel tempo da domanda dei privati?

«Oggi che vanno tutti di corsa si è alla ricerca di un prodotto buono e appagante che agevoli a casa. I clienti vogliono un’ampia varietà tra cui scegliere e sono molto attenti alle etichette e agli ingredienti. La nostra offerta è incentrata soprattutto su piatti pronti da cuocere o da rigenerare a domicilio.

Nel banco Enixe di Criocabin, lungo 7 metri — esteticamente bellissimo e perfetto per la tenuta del nostro prodotto che è molto delicato — oltre alle paste fresche e farcite non mancano mai verdure cotte, sughi e dolci. Si va sempre più verso la componente del servizio al cliente, con un’offerta che gli dia quel valore aggiunto di praticità e comodità. Per il futuro, la direzione potrebbe infatti essere anche quella del delivery».


La vostra realtà si distingue in un contesto di canali distributivi dove il prezzo basso va spesso e volentieri a discapito della qualità, anche quella percepita.

«Sì. E noi invece auspichiamo la riscoperta dei sapori al fine di rendere il nostro cliente partecipe della qualità che c’è alla base di tutto il processo di lavorazione di prodotto. Ci piace pensare che ogni nostro piatto sia come quello della domenica, attorno al quale si riunisce iconicamente la famiglia. Ogni nostro preparato ci piace pensarlo così, unico, speciale, anche se è quello da gustare nel quotidiano, tutti i giorni».


Buon lavoro a tutta la squadra di Pasta Pica e bravi per l’impegno che mettete nell’assortire quei 7 metri di Enixe…

«Grazie, ma pensi che quei 7 metri già non ci bastano più».



Elena Benedetti



Pasta Pica – Pastai dal 1950
V.le Angelico 59/61 – 00195 Roma
Via degli Olmetti 44 A/B1/B2/B3 – 00060 Formello (RM)
Web: pastapica.com
F.B. Pasta Pica
INST: pasta_pica


Criocabin Spa
Via S. Benedetto 40/A
35037 Praglia di Teolo (PD)
Telefono: 049 9909122
E-mail: info@criocabin.it
Web: www.criocabin.com




Enixe è una linea innovativa di banchi refrigerati che unisce armoniosamente design e tecnologia. Progettata nei minimi dettagli, garantisce la massima valorizzazione degli alimenti, un’eccellente conservazione e una straordinaria versatilità di configurazione e utilizzo. Perfetta per macellerie, grazie a sistemi di refrigerazione sviluppati ad hoc, si adatta con la stessa efficacia ai concept più moderni di Gastronomie, Pasticcerie, Panetterie e Salumifici. La sua tecnologia avanzata e la grande flessibilità, la rendono una soluzione affidabile per chi necessita di attrezzature in grado di rispondere a diverse esigenze espositive e di conservazione, sia refrigerata che calda. Questa linea semplifica il lavoro dello staff, offrendo superfici facili da pulire e un allestimento pratico dei prodotti. I vetri apribili verso l’alto facilitano la manutenzione e garantiscono un accesso rapido al piano espositivo, permettendo una personalizzazione efficace del visual merchandising.




Attiva l'abbonamento

Per abbonarti a una nostra Rivista o acquistare la copia di un Annuario