it en
Risultati
Food technology

Mortadella 4.0: tradizione e innovazione con Stagionello

di Arcuri R.


La mortadella è un simbolo della salumeria italiana, un prodotto che racconta secoli di tradizione e sapienza artigianale. Tuttavia, per rispondere alle esigenze moderne di sicurezza alimentare, standardizzazione e sostenibilità, anche la produzione di questo insaccato sta vivendo un’importante evoluzione tecnologica. Grazie allo Stagionello® Salami Curing Device e al Metodo Cuomo®, oggi è possibile produrre mortadelle e altri salumi cotti in modo sicuro e controllato, senza rinunciare al gusto autentico e alla qualità artigianale.


La rivoluzione tecnologica della mortadella

Lo Stagionello® Salami Curing Device è una tecnologia innovativa che consente di gestire con precisione i parametri di temperatura, umidità, pH e ventilazione durante le fasi di maturazione, cottura e asciugatura dei salumi. Grazie ad un sistema di controllo brevettato, è possibile replicare fedelmente le condizioni ideali di produzione, garantendo standard di qualità costanti e massima sicurezza alimentare. Uno dei principali vantaggi di questo dispositivo è la sua capacità di automatizzare e digitalizzare processi che tradizionalmente richiedevano una lunga esperienza e un monitoraggio costante. Ciò consente di ridurre gli sprechi e ottimizzare i tempi di produzione.


Metodo Cuomo: scienza e tradizione al servizio del gusto

Alla base dello Stagionello® c’è il Metodo Cuomo®, un sistema scientifico sviluppato per garantire una trasformazione sicura e naturale delle carni, rispettando i parametri microbiologici e organolettici necessari per ottenere un salume di alta qualità. Questo metodo consente di controllare i processi di fermentazione, cottura e asciugatura, riducendo l’uso di additivi chimici e migliorando la resa del prodotto. Il risultato è una mortadella che mantiene il profilo aromatico tipico della tradizione, con una consistenza e un sapore impeccabili.


Sicurezza, standardizzazione e qualità

L’adozione dello Stagionello® Salami Curing Device consente agli artigiani e alle aziende alimentari di realizzare mortadelle e altri salumi cotti in modo sicuro, standardizzato e replicabile, senza compromettere l’autenticità del prodotto. Questa tecnologia rappresenta una risposta concreta alle sfide dell’industria agroalimentare, permettendo di mantenere viva la tradizione della mortadella con gli strumenti dell’innovazione. La possibilità di controllare ogni fase del processo, anche in fase di cottura, garantisce infatti non solo una qualità costante, ma anche una maggiore sostenibilità produttiva.

Quella della mortadella è solo una delle 30 ricette climatiche validate e certificate dalle università partner del progetto Stagionello®, all’interno del Sicur Food Control®. Una tecnologia che permette di ottenere un aumento del ROI fino al 500% per ogni ciclo di produzione, lo Stagionello® Salami Curing Device è disponibile in ben 3 diverse linee di impianti per soddisfare l’esigenza produttiva di ogni attività, da 60 kg a 5.000 kg di salumi al mese, con i modelli standard o con progetti su misura per ogni attività.


Le conce funzionali: il segreto di una produzione perfetta

Un altro elemento chiave che contribuisce alla qualità e alla sicurezza della mortadella realizzata all’interno degli impianti Stagionello®, è l’uso delle conce funzionali di Stagionello®. Queste speciali miscele di aromi e ingredienti sono studiate per ottimizzare ogni fase della lavorazione, assicurando la riproducibilità e il rispetto dei parametri microbiologici e organolettici. Le conce funzionali permettono di ottenere un prodotto dal sapore autentico, migliorando la resa e la stabilità del processo produttivo.

Grazie a queste formulazioni, la produzione di mortadelle e salumi cotti diventa ancora più efficace, mantenendo intatti i profumi e la consistenza della tradizione. Un perfetto equilibrio tra innovazione e artigianalità che rende ogni lotto un successo garantito.

Raffaele Arcuri


>> Link: www.stagionello.com



Attiva l'abbonamento

Per abbonarti a una nostra Rivista o acquistare la copia di un Annuario