it en
Risultati
Aziende

NaturAlleva, il motore pulsante della filiera del Gruppo VRM

di Redazione


La nutrizione sostenibile come motore d’innovazione
Nel cuore del sistema integrato del Gruppo VRM si trova NaturAlleva, mangimificio che rappresenta il motore pulsante della filiera, unendo innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale. Sebbene parte integrante di una realtà più ampia, NaturAlleva si distingue come entità autonoma, capace di perseguire una strada ben definita, focalizzata sulla produzione di mangimi d’eccellenza per numerose specie ittiche, oltre a orate e branzini allevati dal Gruppo.

Un mangimificio che guarda al futuro

NaturAlleva si impegna a spingersi oltre i confini tradizionali dell’acquacoltura, sviluppando soluzioni innovative che rispondano alle esigenze nutrizionali di pesci allevati in diverse fasi della loro crescita. L’esperienza diretta come allevatori porta alla capacità di anticipare le sfide e proporre mangimi su misura per migliorare il benessere degli animali e garantire la massima qualità finale. L’attività di ricerca e sviluppo si concentra su tematiche fondamentali quali il benessere dei pesci, l’assorbimento ottimale dei nutrienti e la prevenzione delle malattie.
Grazie allo studio del microbiota intestinale e all’utilizzo di additivi funzionali, NaturAlleva riesce a migliorare la salute e le performance delle specie allevate, riducendo al contempo la necessità di antibiotici. Inoltre, NaturAlleva ha adottato fonti proteiche alternative, sviluppate anche attraverso progetti con partner del settore (ad esempio NextGenProtein). L’integrazione con farine di insetti e altri ingredienti innovativi — derivati da batteri e lieviti — non solo garantisce un eccellente valore nutrizionale, ma riducono significativamente l’impatto ambientale rispetto alle fonti tradizionali.

NextFish Center: innovazione all’avanguardia

NaturAlleva si avvale anche del supporto del NextFish Center, un innovativo impianto produttivo del Gruppo VRM che utilizza il Sistema a ricircolo d’acqua (RAS). Questo sistema rivoluzionario rappresenta una risposta concreta alle sfide ambientali, permettendo un controllo avanzato del ciclo di allevamento e migliorando il benessere animale. La sinergia tra il mangimificio e l’impianto RAS crea un modello unico, capace di perfezionare ulteriormente l’alimentazione e spingere l’acquacoltura verso standard sempre più elevati.

Innovazione e qualità: il nuovo laboratorio

Per mantenere un controllo ri­goroso sulla qualità dei mangimi, il mangimificio sta ultimando un nuovo laboratorio di analisi dotato di strumentazioni all’avanguardia. I vantaggi?
Analisi interne più accurate e frequenti, migliorando l’efficienza operativa;
implementazione delle analisi qualitative, grazie a nuove strumentazioni;
maggiore sicurezza e tracciabilità, in linea con i più alti standard qualitativi.
Questo investimento rappresenta un tassello chiave nell’impegno per una gestione sostenibile e autonoma della produzione.

Certificazioni che fanno la differenza

L’attenzione alla sostenibilità si riflette anche nel conseguimento della certificazione ISO 14001, che garantisce una gestione responsabile delle risorse e una riduzione dell’impatto ambientale. Questa si aggiunge alle altre certificazioni già ottenute dal Gruppo, tra cui GLOBAL G.A.P., OGM Free e UNI EN ISO 22000:2018, ASC, Antibiotic Free, IFS, a conferma di un impegno costante per la qualità e l’innovazione.
Un altro importante traguardo è rappresentato dall’analisi LCA (Life Cycle Assessment) condotta in collaborazione con Spin Life dell’Università di Padova. Questo studio approfondito ha permesso di valutare l’impatto ambientale delle diverse formulazioni di mangimi lungo tutto il loro ciclo di vita, identificando le aree critiche e progettando soluzioni per ridurre ulteriormente gli impatti ambientali.

Un approccio integrato e responsabile
NaturAlleva non è solo un mangimificio: è un motore d’innovazione e un punto di riferimento per un’acquacoltura sostenibile. Grazie alla sinergia con il Gruppo VRM, garantisce una filiera completamente integrata, in cui ogni fase — dalla formulazione dei mangimi all’allevamento, fino alla distribuzione — è progettata per offrire prodotti ittici di qualità superiore, nel rispetto delle risorse naturali. Con questo approccio integrato, NaturAlleva affronta le sfide del settore, contribuendo a una trasformazione positiva e sostenibile per il futuro dell’acquacoltura.


NaturAlleva
via San Michele 41
37044 Cologna Veneta (VR)
Telefono: 0442 412234
Fax: 0442 419840
Web:
www.naturalleva.it



Attiva l'abbonamento

Per abbonarti a una nostra Rivista o acquistare la copia di un Annuario