it en
Risultati
Pesce e tecnologia

Come Track Ittico può contribuire al futuro dell’acquacoltura e della pesca sostenibile

di Redazione


l 12 e 13 febbraio Pordenone Fiere ospita l’ottava edizione di AquaFarm, evento internazionale dedicato all’acquacoltura e all’industria della pesca sostenibile. Al centro di questa nuova edizione, oltre all’obiettivo di una produzione alimentare più green, l’evoluzione tecnologica e ambientale che sta trasformando il settore dell’acquacoltura e non solo.
I cambiamenti climatici, l’inquinamento e l’introduzione di specie invasive sono sfide sempre più pressanti. I produttori e i ricercatori stanno lavorando per trovare soluzioni che possano garantire la sostenibilità delle attività produttive e salvaguardare gli ecosistemi acquatici. In questo contesto di cambiamento e innovazione, il software Track Ittico di Zuffellato Technologies si inserisce come strumento utile per affrontare le sfide del settore.
Track Ittico è una piattaforma avanzata progettata per offrire un controllo completo su tutte le fasi della filiera produttiva, garantendo trasparenza, efficienza operativa e sostenibilità.
Uno dei punti chiave dell’edizione 2025 di AquaFarm sarà la necessità di garantire una filiera trasparente, non solo per rispondere alle richieste dei consumatori ma anche per rispettare normative sempre più rigorose. Track Ittico risponde perfettamente a questa esigenza grazie alla capacità di registrare ogni fase del ciclo produttivo, dal momento della cattura o allevamento fino alla distribuzione del prodotto finito. Questa tracciabilità consente di dimostrare l’adozione di pratiche sostenibili, facilitando l’ottenimento di certificazioni ambientali e garantendo ai consumatori informazioni dettagliate sulla provenienza del cibo.
Le tecnologie integrate di Track Ittico lo rendono particolarmente adatto a sistemi complessi come l’acquaponica e l’algocoltura. In questi ambienti la gestione di molteplici parametri — dalla qualità dell’acqua ai nutrienti necessari per pesci e vegetali — richiede una piattaforma in grado di analizzare dati in tempo reale e fornire indicazioni per ottimizzare i processi. La capacità del software di monitorare e integrare queste variabili lo rende un partner strategico per aziende che adottano questi approcci innovativi.
Altro tema centrale di AquaFarm 2025 sarà la sostenibilità ambientale. Track Ittico permette alle aziende di ottimizzare l’uso delle risorse naturali, come l’acqua e i mangimi, riducendo sprechi e impatti negativi sugli ecosistemi. Ad esempio, il software può monitorare il consumo di mangimi e suggerire aggiustamenti per migliorare l’efficienza alimentare, riducendo così l’impatto delle attività di allevamento. Track Ittico supporta inoltre la tracciabilità dei mangimi utilizzati, assicurando che vengano impiegati ingredienti sostenibili e certificati, come appunto le microalghe.
La crescente pressione normativa impone alle aziende di dimostrare il rispetto di standard internazionali di sostenibilità e sicurezza alimentare. Track Ittico semplifica questo


>> Link:
www.zuffellato.com
>> Link: trackanyfood.com

Zuffellato Technologies
Via Bela Bartok 12
44124 Ferrara
Telefono: 0532 904711
E-mail: info@zuffellato.com



Attiva l'abbonamento

Per abbonarti a una nostra Rivista o acquistare la copia di un Annuario