Si è conclusa con successo la 34ª edizione di Aria di Festa, la storica manifestazione organizzata dal Consorzio del Prosciutto di San Daniele che ogni anno celebra il prosciutto Dop friulano e il territorio unico nel quale questa eccellenza ha origine con un week-end di eventi enogastronomici e culturali. Questa edizione di Aria di Festa rinnova il grandissimo riscontro di una manifestazione che, da oltre trent’anni, richiama nella cittadina in provincia di Udine turisti e amanti del San Daniele che anche quest’anno hanno affollato le vie del centro storico a migliaia, con un incremento del 20% dei visitatori rispetto all’edizione precedente. La realizzazione dell’evento è stata possibile grazie alla collaborazione del Consorzio con la Regione Friuli Venezia Giulia, Promo Turismo FVG, il Comune di San Daniele del Friuli e le numerose associazioni culturali e turistiche locali, che hanno organizzato diverse iniziative volte alla scoperta delle tradizioni e delle bellezze artistiche, culturali e del territorio. Nelle giornate del 22, 23, 24 e 25 giugno i 13 stand gestiti dalle osterie e dai ristoranti di San Daniele in centro storico hanno servito oltre 2.000.000 “dolci fettine rosa”. Sul parco del Castello, il “salotto verde” di San Daniele, i prosciuttifici DOK Dall’Ava, Io Prosciutto, King’s e La Galcere hanno presentato agli ospiti il loro San Daniele così come hanno fatto le 10 aziende aperte Arbea, Prolongo, Principe, Testa & Molinaro, Alberti, Il Camarin, Bagatto, La Galcere e Dok Dall’Ava, che hanno proposto degustazioni e le viste guidate in prosciuttificio. Oltre a ciò, Aria di Festa ha registrato oltre 20 appuntamenti con degustazioni, showcooking e corsi di cucina e di taglio del prosciutto, cui hanno partecipato più di 1.000 persone. Tanti visitatori stranieri, austriaci, sloveni e tedeschi in testa. Alcuni fortunati sono arrivati a bordo del Treno Storico Aria di Festa, una locomotiva a vapore d’epoca che, domenica 24 giugno, è partita da Treviso per raggiungere la stazione di Sacile/San Daniele intorno alle ore 12.00, giusto in tempo per un pranzo a base di San Daniele.
Aria di San Daniele in tour
Gli appuntamenti col San Daniele non finiscono qui. Il tour di Aria di San Daniele porterà infatti la Dop friulana in giro per l’Italia: a luglio a Firenze, Grado (Ein Prosit) e Jesolo, ad agosto a Gallipoli, a settembre a Torino e a ottobre a Bari e Tarvisio/Malborghetto (Ein Prosit), per concludersi nel mese di dicembre con le tappe di Napoli, Cortina e Corvara. Il calendario del tour è disponibile sul sito www.ariadisandaniele.it
Didascalia: il tradizionale taglio della prima fetta a Aria di Festa 2018 a San Daniele del Friuli con Pietro Valent, sindaco di San Daniele, la conduttrice Diletta Leotta, madrina dell’evento, Giuseppe Villani, presidente del Consorzio del Prosciutto di San Daniele, e Stefano Zannier, assessore regionale (photo © Luca A. d’Agostino/Phocus Agency).
Per abbonarti a una nostra Rivista o acquistare la copia di un Annuario